Il giornaledelladanza.com vuole salutare il 2010 offrendo ai lettori un sunto di quelli che sono stati gli avvenimenti più significativi, nel bene o nel male, che hanno caratterizzato il mondo della danza con i suoi artisti. Iniziamo quindi il nostro viaggio attraverso quest’anno che volge al termine andando a sfogliare le pagine della nostra memoria. 27 aprile 2010 – Roberto Bolle danza nudo al Teatro San Carlo di Napoli Un altro grande successo dell’etoile Roberto Bolle che si è esibito al Teatro San Carlo di Napoli in Giselle, nella provocatoria versione del grande Mats Ek. Questa volta, oltre alle indiscusse capacità artistiche, Bolle ha fatto parlare di sé anche per essersi esibito in una delle scene, completamente nudo. 17 maggio 2010 – Manifestazioni contro i tagli del governo Al Teatro dell’Opera di Roma va di scena la protesta. Alle ore 12.00 , l’Orchestra, il Coro ed il Corpo di Ballo del Teatro si sono esibiti nella piazza antistante l’Opera per manifestare contro il ben noto Decreto Bondi sulle Fondazioni Liriche, in seguito divenuto legge. La protesta voleva dire NO, alla precarizzazione dei lavoratori del mondo del Teatro. Il 29 giugno il decreto è diventato legge. 17 maggio 2010 – Vergogna, ...
Read More »