Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Carmen (page 6)

Tag Archives: Carmen

Al Teatro Italia di Roma la Carmen del Balletto del Sud

Il Balletto del Sud arriverà nella capitale il 24 gennaio e si fermerà al Teatro Italia fino a giorno 29 portando in scena uno dei suoi spettacoli più riusciti, Carmen. La produzione di quest’opera risale al 2008 e porta la firma coreografica di Fredy Franzutti che ha voluto raccontare una Carmen sempre seducente, ambientata in una terra spagnola dalle forti tinte esotiche risaltate dalle straordinarie musiche di Bizet affiancate da opere di Albeniz, Chabrier e Massenet. Il Balletto del Sud ha portato Carmen nei più prestigiosi teatri italiani per oltre 40 repliche in due anni e nel 2010 è andato in replica per ben 6 volte a Tirana in Albania. Franzutti ha dato la sua impronta al Balletto del Sud, che ha fondato nel 1995, creando per la compagnia un repertorio di circa 30 spettacoli traendo spesso spunto dal repertorio classico. Un curriculum quello del coreografo e regista salentino che si avvale di moltissime collaborazioni come ad esempio quela con Beppe Menegatti per la ricostruzione dei balletti perduti e con la moglie di lui, l’étoile Carla Fracci, che lo vuole all’Opera di Roma per l’allestimento di Caterina la figlia del bandito, La Figlia del Danubio e Baccus e Arianne di ...

Read More »

Teatro San Carlo di Napoli: una “Carmen” fiera e coraggiosa

Teatro gremito ieri alla prima di Carmen, firmata da Micha van Hoecke, su musiche di Georges Bizet, al San Carlo di Napoli. Un allestimento ricco e completo, che ha visto la partecipazione del corpo di ballo del San Carlo diretto da Alessandra Panzavolta, dell’Ensemble di Misha van Hoecke, del coro diretto da Salvatore Caputo, del coro di voci bianche diretto da Stefania Rinaldi e dell’orchestra diretta da Alain Guingal. Stupende le scene di Nicola Rubertelli, ispirate al ciclo di opere che Pablo Picasso dedicò alla Carmen, e bellissimi i costumi di Alessandro Lai. Géraldine Chauvet una Carmen passionale e fiera, che non perde mai la tensione artistica del suo personaggio e che va incontro alla morte con grande coraggio. Secondo le parole di Misha van Hoecke: «Carmen è anche una maga in cui è impresso un senso profondo del destino e delle natura che fa parte del mondo zingaro […] Carmen non è semplicemente la vittima di un pazzo che la uccide: è talmente proiettata verso l’assoluto da accettare il proprio stesso destino di morte». Una Carmen che a tratti diventa simbolo dell’umanità “nuda, senz’ombra di sovrastrutture”. Jorge De Leon un Don José a tratti commovente, nel suo struggersi d’amore, un ...

Read More »

La “Carmen” di Micha van Hoecke al Teatro San Carlo di Napoli

Per il terzo appuntamento della stagione lirica e di balletto 2011, il Teatro di San Carlo di Napoli porta in scena un titolo di grande repertorio: Carmen, opera in tre atti su musiche di Bizet, coreografie di Micha van Hoecke, scene di Nicola Rubertelli, di costumi di Alessandro Lai. Interpreti: Géraldine Chauvet/Carmen Topciu (Carmen); Jorge De Leon/Andrea Carè (Don José); Vitaliy Bilyy/Luca Grassi (Escamillo); Norah Amsellem/Francesca Sassu (Micäela); Annalisa Stroppa (Mercedes); Arianna Vendittelli (Frasquita) e il Corpo di Ballo del Massimo napoletano diretto da Alessandra Panzavolta. In questo particolare ed interessante allestimento coreografie e scene sono ispirate al ciclo di opere che Pablo Picasso dedicò alla Carmen: 38 incisioni che raccontano con grande sensualità e sentimento la novella di Mérimée. I disegni del pittore spagnolo (volti di uomini e donne, figure mitologiche, costumi andalusi e scene popolari, tutti ritratti con segni semplici e primitivi), sono segno e traccia della passione di Misha van Hoecke per Carmen, opera che il regista sente come una tappa fondamentale del suo percorso artistico e che percepisce come  «teatro in senso totale, concepito in una grande realtà popolare: ogni spettatore sa di essere membro di una collettività che si ritrova nello stesso luogo per partecipare ...

Read More »

“Grand Soirée Roland Petit”: l’omaggio di Eleonora Abbagnato

Il prossimo giovedì 6 gennaio, con repliche fino al 10 gennaio, Eleonora Abbagnato, prima ballerina dell’Opéra di Parigi , ha organizzato in qualità di consulente artistico per la danza della Fondazione Petruzzelli, una serata dedicata al grande danzatore e coreografo francese Roland Petit. E non è di certo la prima volta che il nome dell’étoile italiana appare vicino a quello del noto coreografo: quella che lega questi due grandi nomi della danza è un’ intesa che nasce nel 1991, quando lei venne scelta, appena tredicenne, per il ruolo di Aurora da bambina nel La Bella Addormentata di Roland Petit, poco prima di essere ammessa all’Ècole de Danse dell’Opéra di Parigi. Roland Petit, autore di più di cinquanta creazioni che spaziano in ogni genere, nel corso della sua carriera intrapresa prestissimo ha collaborato con i più grandi artisti internazionali, non soltanto danzatori ma poeti, pittori, stilisti del calibro di Jean Carzou, Yves Saint-Laurent, Max Ernst. Divenne infine maestro nell’arte del pas de deux e fece scalpore con quello della sua versione di Carmen (Londra 1949) che rese internazionale la fama del giovane coreografo (allora venticinquenne) e quella della sua musa e futura moglie Zizi Jeanmaire. Proprio la sua Carmen sarà una ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi