Dal 7 al 15 Novembre il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala riporterà in scena uno dei capolavori coreografici del Maestro Kenneth MacMillan. Con L’histoire de Manon il Teatro alla Scala chiuderà la stagione danza 2012/2013 prima di concentrarsi sulle prove di Serata Ratmansky che inaugurerà invece quella nuova. L’histoire de Manon è un balletto che trae ispirazione dal racconto di Abbé Prévost, la cui trama intensa e travolgente racconta la vicenda di una giovane sedicenne del XVIII secolo che ama la vita e non sa resistere al lusso e ai piaceri che incontra durante il suo percorso. Sviluppata sulle musiche di Jules Massenet, Manon rappresenta un modello di creatività nella fusione di tradizione e spirito innovativo e, dalla sua creazione, ha sempre affascinato i più grandi danzatori per i ruoli appassionanti che esso offre, coinvolgendoli su un attento lavoro sul piano tecnico, psicologico e coreografico. Otto recite dedicate a Manon che vedranno, il 7, 9 e 12 novembre, le étoiles Svetlana Zakharova e Roberto Bolle affrontare quest’opera per la prima volta insieme. Le serate dell’8 e 10 novembre saranno dedicate al debutto assoluto di Natalia Osipova, per la prima volta nel ruolo di Manon, e Claudio Coviello nel ruolo di Des Grieux; coppia che si è distinta nel Lago dei cigni durante le recite di luglio e a Tokyo nel mese settembre. Nelle date del ...
Read More »