Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Collaborazione

Tag Archives: Collaborazione

La danza: un sano bagno di umiltà

La danza è un’arte completa ed evocativa, ma è soprattutto un percorso di crescita personale. Richiede disciplina ed eleganza. Quest’ultima non è un concetto puramente estetico, non si esplica solo tramite movimenti aggraziati. E’ un comportamento, un’attitudine quotidiana, una dote dell’anima. Per raggiungerla, è necessario fare il cosiddetto bagno di umiltà che permette di imparare a rispettare gli altri e a guardarsi per come si è. Attraverso la danza, un individuo impara a confrontarsi con i propri limiti, a lavorare per migliorarsi, ad apprendere dai propri errori, ad accettare le critiche, a riconoscere le proprie aree di miglioramento e ad accogliere con gratitudine gli insegnamenti dei maestri. La danza infatti è anche un’esperienza collettiva. Implica collaborazione con i membri del gruppo, gli insegnanti e i coreografi. Ogni ballerino deve essere capace di mettere da parte l’ego, di riconoscere il talento altrui e di rispettare le dinamiche della classe. L’umiltà appresa attraverso la danza aiuta a costruire relazioni più forti e significative, basate sul rispetto reciproco e sulla comprensione. In conclusione, la danza insegna che la vera bellezza risiede nella capacità di crescere, di fare i conti con se stessi, di mantenere una prospettiva realistica su chi si è, e di ...

Read More »

Gli otto comportamenti che un insegnante di danza non dovrebbe mai tenere in classe

Nella mente umana, i giudizi negativi permangono nella memoria più a lungo di quelli positivi e possono produrre effetti devastanti per le personalità più fragili, specialmente se provengono da qualcuno di cui abbiamo stima e rispetto. Ecco perché, nel comunicare con le persone, dobbiamo prestare molta attenzione a ciò che diciamo e al modo in cui lo diciamo. In particolare, l’insegnante di danza deve valutare attentamente non solo il tipo di correzione che impartisce ai suoi allievi, ma anche il modo in cui la comunica. In un articolo precedente abbiamo parlato di ciò che gli studenti non dovrebbero mai dire a un insegnante di danza, vediamo ora quali sono invece i comportamenti che un insegnante non dovrebbe mai tenere a lezione e le frasi che non dovrebbe mai dire ai suoi allievi. ‘La tua gamba non sale come quella del tuo compagno’. Il confronto tra allievi costituisce una parte importante dell’essere un ballerino, tuttavia, confrontare uno studente con un altro in termini negativi crea una competizione dannosa e inutile.  Compito del maestro al contrario è stimolare la sana competizione e interazioni positive tra allievi. Anziché paragonare, meglio far lavorare assieme il ballerino più ferrato in un certo passo con il ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi