Paesaggio d’acqua è il progetto urbano, site specific, della Compagnia Arearea per Mittelfest 2015. Si articola in quattro performance costruite in altrettanti siti della città: il Pozzo di Callisto, l’Arco Medievale, piazza San Biagio e la chiesa di S. Maria dei Battuti. Le location parlano, ciascuna a suo modo, di scenari d’acqua valorizzati dagli interventi di scenografia urbana di Belinda De Vito. Una drammaturgia originale, il più liquida possibile, definisce ambienti poetici, abitati da corpi sapienti che interagiscono con il pubblico. Le architetture acquatiche scelte come tema d’ispirazione sono la cascata, il fiume, gli zampilli e il battistero. Dentro a esse Arearea e la sua crew si mettono alla ricerca degli uomini d’acqua che li abitano. Sorprese per gli occhi, gioia del corpo, presenza complice degli spettatori sono le linee di lavoro che hanno animato la ricerca. AREAREA è stata fondata nel 1992 dal coreografo e danzatore Roberto Cocconi che fino allora aveva maturato esperienze determinanti nel campo della danza contemporanea con la compagnia Teatro e Danza La Fenice di Venezia (diretta da Carolyn Carlson) e la fondazione del gruppo Sosta Palmizi insieme ad alcuni dei più importanti nomi della danza d’autore italiana. La compagnia è attualmente guidata da un ...
Read More »