Il fascino della danza e della musica di “Zorba il greco” va in scena al Teatro di Verdura il 20 e il 21 luglio con le coreografie originali di Lorca Massine e il Corpo di ballo, l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo. Per la prima volta a Palermo, va in scena al Teatro di Verdura il 20 e il 21 luglio alle 21:15, per la stagione estiva del Teatro Massimo, “Zorba il greco”, il balletto corale in due atti e ventidue quadri, creato dal coreografo Lorca Massine sulla musica trascinante di Mikis Theodorakis, adattata per il balletto dallo stesso compositore. La coreografia prende spunto dal romanzo di Nikos Kazantzakis, reso celebre dall’omonimo cult movie, interpretato da Anthony Quinn, Irene Papas e Alan Bates, diretto nel 1965 da Michael Cecoyannis. Ad interpretare lo spirito libero e anticonformista di Zorba è Dan Haja, solista ospite e primo ballerino del Teatro dell’Opera di Cluj, che danza con i ballerini del Corpo di Ballo del Teatro Massimo diretto da Jean-Sébastien Colau. Insieme a lui per il ruolo dell’americano John Alessandro Casà (20/7) e Diego Mulone (21/7); Martina Pasinotti (20/07) e Chiara Sgnaolin (21/07) interpretano Marina, la donna contesa; Alessandro Cascioli (20/07) e Dennis Vizzini (21/07) Manolios e Giada Scimemi (20/07) e Simona Filippone (21/07) Madame Hortense. L’Orchestra e il Coro del Massimo sono diretti da Danila Grassi. Contralto Myrtò Bocolini. Maestro del Coro Salvatore Punturo. Assistente alla coreografia Anna Krzyskow. Al centro della vicenda, ambientata in un piccolo villaggio rurale della Grecia, è la storia di amicizia fra Zorba e il turista ...
Read More »