Una personalissima contemplazione della Commedia, ripercorrendo le orme di Dante: Sergei Polunin e il Sommo, entrambi ribelli e apolidi, costretti a immergersi in se stessi alla ricerca di senso e di amore, scoprendo il loro paradiso attraverso l’arte e la creatività, innescano la scintilla con cui illuminare il mondo. Sergei Polunin, musica e danza ripercorrono le orme di Dante Metànoia, conversione in greco, è nella psicologia junghiana l’autoguarigione dell’anima, l’equilibrio conquistato attraverso la crisi. Così questo lavoro è proprio la metànoia di Polunin, la storia del suo viaggio dall’inferno al paradiso, fino alla propria scintilla di divino, a dimostrare che la salvezza è possibile. Allora Inferno, Purgatorio, Paradiso, una sfida tripartita, accompagnata dal succedersi di tre diversi musicisti, e che solo il grande danzatore russo poteva accettare, mettendo in gioco tutto se stesso. Cast Inferno coreografia Ross Freddie Ray musiche Miroslav Bako video design – mapping Yan Yanko Purgatorio coreografia Sergei Polunin musiche Gregory Revert video design – mapping Marcella Grimaux Paradiso coreografia Jiří Bubeníček musiche Kirill Richter set design Otto Bubeníček pianoforte Kemal Gekic, Kirill Richter voce Andjela Ninkovic lighting design Konstantine Binkin prima assoluta Commissione di Ravenna Festival Dove Teatro Alighieri Via Mariani, 2 – Ravenna Quando 01-05 settembre 2021 | ore 21 © www.giornaledelladanza.com
Read More »