Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Danza – forza.

Tag Archives: Danza – forza.

La danza è un balsamo, stimola forza, gentilezza ed equilibrio psichico

La danza, nelle sue molteplici forme e interpretazioni, è una celebrazione della vita. È un mezzo per costruire forza interiore, coltivare gentilezza e dare impulso al miglioramento personale. La scienza ha confermato che l’atto di danzare libera le endorfine, i cosiddetti “ormoni della felicità”, che contribuiscono a favorire una sensazione di euforia e leggerezza e a canalizzare le emozioni negative. La danza inoltre è un’espressione di forza fisica e mentale. Attraverso la disciplina richiesta, si sviluppa la capacità di perseverare e superare le sfide. Le ore trascorse a perfezionare una coreografia insegnano la resilienza. Ogni movimento richiede coordinazione, concentrazione ed equilibrio fisico e psichico, qualità che creano una solida base per affrontare le difficoltà della vita con determinazione. Uno degli aspetti più preziosi della danza è la sua capacità di coltivare gentilezza. In sala, ogni danzatore contribuisce a creare un’armonia che va oltre il singolo individuo. Si stabilisce un dialogo silenzioso che promuove la comprensione e abbatte le barriere. Allo stesso tempo, la vera danza (ossia quella che va oltre il perfetto cou de pied o l’en dehors) insegna gentilezza verso se stessi, incoraggia l’accettazione del proprio corpo e delle proprie emozioni, senza giudizio. La danza quindi è un balsamo, ...

Read More »

La danza rende più forti fisicamente e mentalmente

Come sappiamo, danzare offre innumerevoli benefici. Migliora resistenza cardio-respiratoria, tono muscolare, coordinazione, agilità e flessibilità. Allevia stress e depressione, libera una grande quantità di endorfine, aumenta la soglia del dolore e ne riduce la percezione. Studi scientifici dimostrano inoltre che danzare incrementa il numero di cellule dell’ippocampo, la regione del cervello responsabile della memoria e dell’orientamento spaziale. In un lavoro pubblicato su ‘Frontiers in Aging Neuroscience’, rivista leader nel campo dell’analisi delle degenerazioni neurali, i ricercatori hanno confrontato gli effetti sul cervello generati da tre attività: camminare, fare stretching e ballare. Quest’ultima ha dato l’effetto positivo più evidente in termini di aumento di densità della materia bianca cerebrale che solitamente si riduce con l’avanzare dell’età contribuendo al declino cognitivo. Grazie alle fibre nervose mieliniche che la compongono, la materia bianca è essenziale per il funzionamento della materia grigia, da cui dipende il controllo delle facoltà intellettive, dell’apprendimento, del linguaggio, del pensiero, dei movimenti volontari e dei sensi. Senza la materia bianca, quella grigia sarebbe inefficace e il nostro cervello non funzionerebbe. Danzare inoltre rafforza la connettività tra i due emisferi cerebrali. I movimenti attivano diverse aree, motorie, somatosensoriali e cognitive. I ballerini adoperano molteplici strategie e metodi per codificare sequenze ...

Read More »

La danza forgia il corpo, la mente e lo spirito

La danza armonizza corpo e psiche. Richiede concentrazione, coraggio di sperimentare e di mettersi alla prova. Migliora le funzioni cognitive, la memoria, la coordinazione e la concentrazione. Gli schemi ritmici di coreografie, diagonali e routine coinvolgono un’ampia gamma di movimenti e aumentano flessibilità e forza muscolare, stimolano i percorsi neurali e favoriscono di conseguenza la salute del cervello. Se svolta fin da bambini, la danza costruisce non solo un corpo forte, ma prepara a superare ostacoli, insegna perseveranza, disciplina e motivazione. Danzare migliora la neuro- plasticità del cervello e la sua capacità di adattarsi agli imprevisti e a trovare soluzioni originali per un problema. Tali adattamenti fisici, cognitivi e sociologici apportano benefici in particolare per i bambini con difficoltà emotive. Generano autostima e sicurezza in se stessi, e permettono una maggiore conoscenza di sé che a sua volta genera forza psicologica. In quanto forma d’arte, infatti, la danza nutre l’anima e libera lo spirito. Trascende il linguaggio parlato, dà corpo a emozioni e pensieri e possiede la capacità di toccare le nostre parti più profonde. Danzare alimenta l’elaborazione creativa e offre uno sbocco per esprimersi. Rende flessibili, energici, auto-motivati, e forti abbastanza da accettare e gestire critiche e correzioni. L’educazione ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi