La danza è un’attività completa, migliora la postura, previene le lombalgie, permette di conoscere se stessi e il proprio corpo e insegna a rispettarlo. La danza, in particolare quella classica, modella tutto il corpo, a livello muscolare e osteo-articolare. L’extrarotazione dell’articolazione dell’anca, tecnicamente definita en dehors, richiede l’allungamento verso l’alto dell’intera colonna vertebrale. L’equilibrio necessario a eseguire i passi induce a raddrizzarsi e ad attivare muscoli addominali, adduttori della coscia e glutei che svolgono la funzione di stabilizzazione della colonna. Le posizioni delle braccia e il loro movimento armonico richiedono una forte attivazione muscolare, di conseguenza l’intera muscolatura del corpo viene coinvolta e rinforzata. Danzare trasforma il tessuto adiposo in tessuto muscolare, regala eleganza che si traduce in un vantaggio del movimento in generale e della postura quotidiana. La danza è quindi particolarmente indicata per chi trascorre molto tempo davanti al computer, sia giovani sia adulti, soprattutto nella ‘nuova era’ dello smart working che costringe a una sempre maggiore immobilità. Danzare aiuta inoltre a liberare la zona cervicale dai sovraccarichi e a correggere la tendenza a ingobbirsi sul PC. La danza coinvolge fibre a contrazione lenta destinate allo sviluppo della resistenza, e utilizza energia sia anaerobica sia aerobica a seconda ...
Read More »