Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Davide Bombana (page 5)

Tag Archives: Davide Bombana

Al via l’edizione 2014 del Concorso Internazionale “Sorrento Danza”

Si svolgerà nei giorni 15 e 16 luglio l’Edizione 2014 di “Sorrento Danza”, evento esclusivo – che racchiude, concorso, rassegna e workshop – che  unisce in sé il fascino di una costiera che ancora oggi custodisce il senso del mito e che fu dimora/ritrovo di personalità rivoluzionarie del mondo della danza: Léonide Massine e Rudolf Nureyev in primis. Il concorso nasce nel 2011 per volontà di Raffaella Pandolfi, coreografa ed insegnante originaria di Sorrento, direttrice artistica dell’evento e si propone come momento d’incontro tra giovani aspiranti artisti e illustri professionisti del settore, con l’obiettivo di promuovere l’arte di Tersicore nei suoi diversi aspetti, ai massimi livelli. Ad affiancarla, un team giovane e affiatato e, dal 2013, Arte&BallettO diretto da Mauro De Candia, nel coordinamento artistico. Da subito “Sorrento Danza” si è ritagliato uno spazio di rilievo fra gli appuntamenti culturali più importanti e prestigiosi della penisola sorrentina a livello nazionale e non solo. L’evento, che vede nel Concorso il suo momento principale, celebra la danza anche attraverso mostre, conferenze e dibattiti che con le esclusive master-class, valorizzano il programma ufficiale di ogni edizione. Fiore all’occhiello del Concorso è la giuria internazionale. Sul palco, calcato con trepidante emozione da giovani interpreti, gruppi e coreografi, ...

Read More »

Mag. Da. è il nuovo nome della compagnia del MaggioDanza che debutta a Firenze con Carmen

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno, la Carmendi Davide Bombana aprirà la stagione di danza del Maggio Musicale Fiorentino Mal Teatro della Pergola di Firenze. Dopo il successo dell’estratto presentato in anteprima il 7 giugno allo stadio Artemio Franchi nell’ambito di OMAGGIO In Viola a Firenze, la compagnia Firenze Danza by Mag.Da. – questo il nuovo nome di MaggioDanza – porterà in scena un balletto in due atti in cui Bombana rilegge la storia d’amore di Carmen. La versione del direttore artistico della Compagnia depura la vicenda dai suoi aspetti folcloristici rendola una storia d’amore senza tempo o luogo. Il balletto, però, conserva le inconfondibili musiche di Bizet e alcuni elementi che ricordano la Spagna (come i grandissimi ventagli), ma anche gli elementi base della storia tratta dalla novella di Mérimée. Ad emergere in questa versione sono i veri sentimenti della donna-Carmen. Bombana sulla sua Carmen: «Carmen, storia di passione e sangue. In una miscela esplosiva amore, pulsione sessuale e violenza si mischiano arrivando lentamente ad annientare i personaggi come inesorabilmente fa, con la natura, la materia vulcanica al suo passaggio. Gli eroi del dramma sono vittime del magma delle loro passioni. L’incapacità di comprendersi e l’impossibilità di adattarsi ...

Read More »

La rinascita di MaggioDanza: Davide Bombana nuovo Direttore

Si riaccendono le luci del palcoscenico per la Compagnia del MaggioDanza che dopo aver corso il rischio di scomparire dalla scena tersicorea, torna a lavoro grazie alla nomina del nuovo direttore Davide Bombana. L’annuncio è stato dato dal commissario dell’ente, Francesco Bianchi, nel corso della presentazione  del Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Il Dott. Bianchi ha spiegato di aver siglato un accordo la società Magda che si occuperà dei ballerini assicurando al Maggio 30 rappresentazioni l’anno. Davide Bombana si é formato alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala diventando prima solista e poi primo ballerino dello stesso ente lirico. Ha partecipato con il Teatro alla Scala alla tournée americana al Metropolitan Opera House dove viene notato dalla critica di New York. Il suo rapporto con il MaggioDanza ha radici lontane; era il 1998 quando Bombana assume per la prima volta la direzione della compagnia, anni in cui ricrea diversi dei suoi lavori e crea in prima mondiale, per il 62° Maggio Musicale Fiorentino, Teorema tratto dal libro di Pasolini. Importante anche la sua collaborazione, in veste di coreografo ospite, con prestigiose accademie internazionali quali: Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi in Francia, Ecole Supérieure de Danse de Cannes Rosella Hightower, ...

Read More »

Giuseppe Picone protagonista della sigla d’apertura del Concerto di Capodanno

  Giuseppe Picone sarà protagonista della sigla d’apertura del Concerto di Capodanno che si svolgerà al Teatro La Fenice di Venezia,  coprodotto dalla Fondazione Teatro La Fenice di Venezia e da Rai Uno, RaiTrade e Arte e trasmesso in diretta su Rai Uno, domenica 1 gennaio 2012 alle ore 11:15. L’étoile internazionale si esibirà su coreografie di Mvula Sungani, che firmerà anche le coreografie di chiusura del Concerto per il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. In contemporanea si svolgerà, come di consueto da lunghissima tradizione, il celeberrimo Concerto di Capodanno di Vienna, le cui coreografie saranno invece firmate dal coreografo milanese Davide Bombana, con le musiche della famiglia Strauss eseguite dai Wiener Philarmoniker, che la rete televisiva austriaca ORF trasmetterà in diretta, in mondovisione, il giorno 1 gennaio 2012, a partire dalle ore 11:15, e fino alle ore 13:00. In Italia il Concerto sarà trasmesso in differita su Rai 2, dalle ore 13:50. I tre pezzi che Bombana firmerà – per incarico conferitogli personalmente da Manuel Legris, già danseur étoile all’Opéra di Parigi, oggi direttore del Balletto dell’Opera di Stato di Vienna – per le nove coppie di ballerini (18 in tutto), della brillante compagnia austriaca sono, nell’ordine di ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi