Interpretare Cenerentola, uno dei personaggi delle fiabe più belle dei nostri tempi, sulle punte. Tutto questo al Teatro dell’Opera di Roma, tra musiche, coreografie e danzatori esemplari. www.giornaledelladanza.com Foto Falsini
Read More »
Interpretare Cenerentola, uno dei personaggi delle fiabe più belle dei nostri tempi, sulle punte. Tutto questo al Teatro dell’Opera di Roma, tra musiche, coreografie e danzatori esemplari. www.giornaledelladanza.com Foto Falsini
Read More »Maria Kochetkova, danzatrice straordinaria intervistata qualche giorno fa dal Giornale della Danza, racconta in questo breve video, tratto dal canale ufficiale del Teatro dell’Opera di Roma, il ruolo di Cenerentola, da lei interpretato per tre date proprio presso l’ente lirico capitolino. www.giornaledelladanza.com Foto di Gene Schiavone
Read More »Un corpo minuto, una personalità assai timida ma una superstar sul palco. Maria Kochetkova è tutto questo: una giovanissima danzatrice, con un passato di duro lavoro, un presente brillante e un futuro che si prospetta a dir poco intenso. Nata a Mosca, ha studiato per otto anni alla Bolshoi Ballet School prima di esibirsi con il Royal Ballet e l’English National Ballet di Londra. È entrata nel San Francisco Ballet come Principal Dancer nel 2007 ed è artista ospite del Bol’soj e dello Stravinskij a Mosca, del Mariinskij e Mikhailovskij a San Pietroburgo, dell’ABT a New York, del Tokyo Ballet in Giappone. Il suo repertorio classico include i ruoli principali in Giselle, The Sleeping Beauty, Don Chisciotte, Romeo & Juliet, Swan Lake, Alice in Wonderland, Lo schiaccianoci, Tatiana in Onegin di Cranko, Nikiya in The Kingdom of the Shades da La Bayadère. Ha danzato coreografie di Balanchine, Coppelia, Divertimento No. 15, Jewels, Serenade e Theme and Variations, Symphony in C, Scotch Symphony; Forsythe, In the Middle Somewhat Elevated e Artifact Suite; MacMillan, Winter Dreams e il pas de deux da Manon; Ashton, Symphonic Variations e Voices of Spring; McGregor, Chroma (debutto alla premiere negli Stati Uniti); Lifar, Suite en Blanc; ...
Read More »È proprio il caso di dirlo: i sogni son desideri. E il balletto che ha reso concreta questa frase torna, finalmente, su uno dei palchi più famosi d’Italia: il Teatro dell’Opera di Roma. Con delle partecipazioni speciali. Dopo il successo della stagione estiva a Caracalla, il classico della danza e capolavoro musicale riapre il sipario del Teatro Costanzi riportando in scena il Corpo di Ballo dell’Opera di Roma: giovedì 25 settembre andrà, infatti, in scena Cenerentola di Sergej Prokofiev con la coreografia di Derek Deane. L’Orchestra del Teatro dell’Opera sarà diretta da Nir Kabaretti. “In tutte le mie coreografie, ma particolarmente per Cenerentola – spiega il coreografo inglese – la prima ispirazione arriva dalla musica. Prokofiev narra in modo chiarissimo la storia e questo è estremamente stimolante per un coreografo: i personaggi sono molti, diversi tra loro e ognuno di essi ha un tema particolare. La varietà musicale rende il balletto particolarmente godibile”. La pima a calzare la misteriosa scarpetta sarà Maria Kochetkova attualmente Principal Dancer del San Francisco Ballet. Poi Alessia Gay (28 e 30 settembre, 1 e 2 ottobre) e Letizia Giuliani (3, 4 e 5 ottobre). Nel ruolo del Principe sono attesi Giuseppe Picone e Alessandro Macario, ...
Read More »Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy