Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Diana Ferrara (page 2)

Tag Archives: Diana Ferrara

“Bagliori d’Astra”: trent’anni di danza

  Ha debuttato ieri, 7 novembre 2015, con replica stasera, 8 novembre 2015, al Teatro Greco di Roma, Bagliori d’Astra, lo spettacolo con cui la compagnia Astra Roma Ballet celebra il suo trentennale. Dieci coreografi per questo momento celebrativo voluto dalla Direttrice della Compagnia Diana Ferrara, con un programma variegato: Ein Kleines Nachtballet di Luciano Cannito, Serenata di Diana Ferrara, Carnaval di Ferrara- Manguette, The Dolls di Alberto Mendez, Nostradamus di Loris Petrillo, Cyrano de Bergerac di Enrico Morelli, L’Angelo Azzurro di Daniela Megna, Joni Songs di Milena Zullo, Aver paura di innamorarsi troppo di Massimo D’Orazio, Zerottouno di Roberto Sartori. La regia e le videografie sono firmate da Marco Schiavoni. Uno spettacolo effervescente. Non una celebrazione tout court, ma una esplosione di emozioni sul filo intrecciato e armonioso della memoria. Lorena Coppola www.giornaledelladanza.com

Read More »

Teatro Olimpico 2015/2016: una nuova stagione tutta da vivere!

C’è davvero tutto il mondo dello spettacolo dal vivo nella stagione 2015-2016 del Teatro Olimpico, storico palcoscenico romano che anche nel cartellone 2015/2016 offre danza, musica, prosa, canzone, commedia, balletto, comicità: una carrellata di grandi proposte, otto mesi di spettacoli da non lasciarsi sfuggire. Per la danza, tantissime le conferme e, nel contempo, ampio spazio alle novità. A 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri, le celebrazioni ufficiali vedranno il ritorno all’Olimpico degli straordinari spettacoli in danza di Emiliano Pellisari dedicati all’opera del Sommo Poeta. Le donne e gli uomini che Dante racconta nella Divina Commedia non sono corpi, ma intelligenze, memorie, visioni, desideri, idee, anime. E le anime non pesano, ma volano senza gravità, così come volano i ballerini della NoGravity Dance Company che, dopo la straordinaria tournée europea, presenteranno a Roma un originale e raffinato compendio in danza delle tre cantiche. Dall’Inferno al Paradiso, per la prima volta insieme in un unico spettacolo una selezione di coreografie tratte dai precedenti successi, in cui lo stupore dell’arte acrobatica si unisce alla tecnica illusoria delle macchine barocche. (dal 6 al 18 ottobre) Sarà la grande tradizione della scuola russa del Balletto di Mosca “La Classique” a rappresentare la danza classica ...

Read More »

“Roma è Danza” e Premio “Roma è… Arte” al Teatro Olimpico

Si svolgerà venerdì 1 Maggio, al Teatro Olimpico di Roma il doppio evento “Roma è Danza” e Premio “Roma è…Arte”, per la direzione artistica di Paola Visciglia, Elisabetta Melchiorri e Marco Prosperini. “Roma è Danza”, Rassegna Nazionale delle Scuole di Danza, è una vetrina di opere originali. Gli insegnanti coreografi partecipanti potranno così proporre i propri “lavori”, eseguiti dai loro allievi, avendo libera scelta per ciò che concerne lo stile, la tecnica, la musica, i costumi, gli accessori e scenografie minime. Il Premio “Roma è… Arte” è il riconoscimento assegnato ai personaggi più famosi e graditi al grande pubblico che si sono distinti nel mondo dello spettacolo nei settori: danza, teatro, cinema, musica, televisione, costumi ed alta moda, cabaret e sport, giornalismo, radiofonia. Il premio consiste in un’opera originale in bronzo creata dal M° Egidio Ambrosetti (già creatore del Premio Barocco e del Premio Alberto Sordi). La giuria, presieduta dal Dott. Carlo Fuscagni, ha assegnato il Premio “Roma è… Arte” 2015 per la sezione Danza al M° Arturo Cannistrà, Responsabile Progetti Speciali Fondazione Nazionale della Danza – Aterballetto e Direttore Artistico del progetto “Leggere per Ballare”. Il Premio Speciale “Roma è… Arte” sarà assegnato invece a Martina Nadalini, danzatrice professionista Mediaset ...

Read More »

“Bagliori D’Astra”: l’ Astra Roma Ballet di Diana Ferrara festeggia i suoi trent’anni al Teatro Olimpico

L’invito alla kermesse artistica è per Lunedì 27 Aprile, quando il Teatro Olimpico di Roma diventerà il palcoscenico di una serata votata alla rievocazione dei momenti più brillanti della compagnia in questi suoi trent’anni di attività. Venti i giovani e dinamici danzatori sulla scena, quattordici i coreografi, sedici i pezzi presentati, in uno spettacolo, diretto da Marco Schiavoni, che si preannuncia un caleidoscopio di musiche, stili e linguaggi coreografici. Difficile, del resto, aspettarsi un programma differente da una compagnia consolidata ormai da molti alti anni di spettacoli, sia in Italia che all’estero, e diretta dalla grande Diana Ferrara, prima ballerina étoile all’Opera di Roma nel 1978.  Ein Kleines Nachtballet di Luciano Cannito aprirà la serata che si articolerà, poi, in un susseguirsi incalzante di pezzi su coreografie sia della direttrice che di Maurizio D’ Orazio, Serge Manguette, Loris Petrillo, Enrico Morelli, e molti altri. Tutti nomi, questi, che testimoniano la costante volontà della Ferrara di fare della sua compagnia un arcobaleno di “bagliori” che coprano lo “spettro” più vasto e ricco possibile. Passando dalle produzioni più datate a quelle più recenti, lo spettacolo si concluderà con una coreografia tratta da “ Dolce Pinocchio ” di Mauro Bigonzetti, in scena nel ...

Read More »

Astra Roma Ballet debutta al Teatro Vascello con “Dolce Pinocchio”

Dopo l’anteprima lo scorso 30 maggio al Festival Europeo di Algeri, l’Astra Roma Ballet arriva a Roma e porta in scena al Teatro Vascello Dolce Pinocchio, pièce con le coreografie di Alessandro Bigonzetti. Una nuova creazione per una storia senza tempo, favola unica e indimenticabile, forse la più nota in ogni parte del mondo, che viene reinventata in danza da un coreografo di rilievo.  Alessandro Bigonzetti restituisce del personaggio di Pinocchio, il ragazzo-burattino dai molteplici particolari incontri, le tentazioni, gli inciampi, gli errori di percorso, i sentimenti che va via via maturando con la precoce saggezza del poi, una immagine incantevole ed efficacemente esemplare. Uno spettacolo per tutti, privilegiato per i giovani. Il balletto è danzato dalla Compagnia Astra Roma Ballet, creata nel1985 da Diana Ferrara, Prima Ballerina Etoile del Teatro dell’Opera di Roma e sostenuta dal contributo per i Beni e le Attività Culturali. La Compagnia è formata da un gruppo di giovani danzatori in grado di affrontare i più diversi stili di danza. La freschezza e l’agilità del gruppo consentono di diffondere in maniera capillare lo spettacolo di danza, sia nelle grandi città italiane ed estere, che nei piccoli centri, avvicinando così il più vasto pubblico al balletto ...

Read More »

Diana Ferrara: “Per aspera ad astra è il motto che da sempre guida ogni mia azione, nella carriera e nella vita”

Gli occhi di Diana Ferrara parlano da soli: intensi, talvolta sfuggenti, raccontano la storia di questa straordinaria ballerina e coreografa che, da sempre con grande caparbietà e forza, porta avanti le sue passioni e le rende “concrete”. Di poche ma importanti parole, l’étoile descrive la sua vita come una continua ricerca della perfezione, senza mai dimenticare i principi che la guidano ancora oggi in tutte le sue scelte. Diana Ferrara, Prima Ballerina Étoile del Teatro dell’Opera di Roma, è nata a Roma. Diplomatasi alla scuola dello stesso teatro sotto la guida di Attilia Radice, si è perfezionata all’estero con grandi maestri quali Prebil, Pares, Lepechinskaya, Popescu, Besobrasova, Hightower, Koliadenko, Karleskaya. Una lunghissima carriera caratterizzata da molti successi che lei, con molta modestia, ci racconta in questa intervista. La Sua carriera è iniziata dietro i “banchi di scuola”del Teatro dell’Opera di Roma: che ricordo ha di quel periodo? A dir la verità ho iniziato a studiare danza all’età di 7 anni in una scuola privata. Andavo a lezione con le mie tre sorelle: mio padre, farmacista di professione ma musicologo appassionato e ottimo fotografo,  aveva deciso di farci frequentare le lezioni presso la Scuola di Recitazione e Danza per ragazzi, istituto ...

Read More »

La Compagnia Astra Roma Ballet presenta “Eleonora Duse – arte passione e mito” al Teatro Greco di Roma

  Il 5 giugno 2012, in prima assoluta al Teatro Greco di Roma, la Compagnia Astra Roma Ballet presenterà Eleonora Duse – arte passione e mito, coreografia di Sabrina Massignani, su musiche di G.Kremer, M.Richter, G.Fauré, E.Morricone, M. Giuliani. Assistente IreneVincoletto, ricerca e collaborazione letteraria Filippo Caburlotto, sceneggiatura Francesca Anzalone, costumi Lorenza Savoini, direzione organizzativa ed artistica Diana Ferrara. L’arte per Eleonora Duse, è indissolubilmente legata alla vita. Lo spettacolo vuole ripercorrere in modo emozionale la costante dicotomia e contraddittorietà sentimentale che ha caratterizzato l’intera vita della Divina, indissolubilmente legata al palcoscenico. Il balletto vuole quindi omaggiarla presentandola in momenti di forte coinvolgimento emozionale percorrendo tre aspetti suggeriti già nel titolo stesso, arte, passione e mito. L’arte è la vita. Eleonora Duse, simbolo indiscusso del teatro moderno non è solo artista, ma capocomico, manager di una sua compagnia, musa ispiratrice e soggetto artistico, donna di grande tenacia e forti passioni ma contemporaneamente vittima e carnefice della sua stessa personalità. Le passioni. Donna dal temperamento passionale, dal grande coinvolgimento artistico si lega a uomini di cultura, di arte, di spettacolo. Si innamora dell’artista prima ancora che dell’uomo. Il mito. La vita per lei è palcoscenico, recitazione, finzione, illusione, personaggi. È la ...

Read More »

L’étoile Diana Ferrara si racconta nel nuovo libro: “La danza di Diana”

La celebre ballerina Diana Ferrara si racconta nel nuovo libro di Donatella Ferrara intitolato: “La danza di Diana”. Il volume, in arrivo nelle librerie da maggio, svela in maniera affascinante i retroscena della sua eccellente carriera artistica, che prende il via nel 1962, quando la ballerina si diploma alla scuola di ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Da qui in poi la sua vita sarà colorata da innumerevoli successi e riconoscimenti, tra cui il Premio Positano nel 1986 e il David di Michelangelo alla carriera nel 2004. Parlando si se stessa, Diana Ferrara ricorda le tappe che l’hanno portata ad un successo così grande, tra cui il perfezionamento presso teatri internazionali come Guest Artist e la condivisone della scena a fianco di grandi volti della danza come Rudolf Nureyev. Nel libro l’étoile afferma inoltre di dirigere, con grande orgoglio, da ormai 27 anni, la Compagnia Astra Roma Ballet.                                                                                                             Antonia Nedelcu  

Read More »

“Aladino”: il secondo appuntamento di “Danzare per educare” al Teatro Comunale di Vicenza

  Prosegue, con il secondo appuntamento della programmazione 2012, l’XI edizione di “Danzare per Educare” la rassegna di danza per le scuole, inserita nell’ambito della Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza. Lo spettacolo mattutino per gli alunni delle scuole, ma aperto a tutti, è in programma martedì 14 febbraio; si tratta di “Aladino” proposto dalla compagnia Astra Roma Ballet, direzione artistica di Diana Ferrara. “Danzare per Educare”, ciclo di spettacoli dedicato al mondo della scuola dell’infanzia e della scuola primaria e secondaria di primo grado, è realizzato dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza in collaborazione con Arteven, promosso e sostenuto dall’Assessorato all’Istruzione e ai Giovani del Comune di Vicenza, diretto e coordinato da Daniela Rossettini. Gli spettacoli in scena al Teatro Comunale di Vicenza, dedicati ai bambini e ai ragazzi delle scuole, di età diverse, sono proposti da Compagnie di danza di grande livello, nell’ambito di un progetto formativo e culturale di ampio respiro, con l’obiettivo di avvicinare le giovani e le giovanissime generazioni allo spettacolo teatrale, musicale e di danza, inserendo a pieno titolo la materia “spettacolo” nel curriculum formativo scolastico. Molto importante, per questo obiettivo, il coinvolgimento degli insegnanti, con l’offerta di materiale didattico specifico e in ...

Read More »

“Intrecci” al Teatro Anfitrione di Roma

  La Compagnia Astra Roma Ballet torna a teatro e porta in scena uno spettacolo il cui titolo riassume l’essenza di ciò che i partecipanti potranno assaporare: Intrecci è una vera e propria unione di balletti, uguali ma diversi, ma pur sempre bellissimi. Il primo del mélange è Incontri a colori: con la coreografia di Diana Ferrara, il balletto descrive la ricerca di quella armonia che volge dalla solitudine verso un contatto ideale. Il percorso sembra impossibile per dei caratteri spigolosi e schivi; poi la spensieratezza di due ragazzi e una coppia sentimentale, rasserenano le tinte del paesaggio fino a ristabilire l’equilibrio del disegno. I colori della musica, della danza sono i colori dei sentimenti e delle emozioni, immateriali e mutevoli come la musica, come la danza. The dolls, con la coreografia di Alberto Mendez, riprodotta da Diana Ferrara e la musica di E.Egues, è la seconda pièce. Una bambola coglie il magico dono della vita, sfidando il suo bel cavaliere all’eterna partita della seduzione. Il balletto è uno scherzo intrigante di passi, intrecci, di approcci e di fughe, è un gioco di intese soavi e maliziose che fatalmente si estingue allo spuntar del giorno. Nodi, coreografata da Enrico Morelli, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi