Nonostante il difficile momento che sta attraversando il Teatro Massimo di Palermo, qualcosa ancora si riesce ad allestire, e, infatti, dal 20 al 23 dicembre andrà in scena il balletto Cenerentola coreografato da Luciano Cannito su musiche di Prokof’ev. In realtà in cartellone era previsto l’Excelsior ma la direzione artistica ne ha comunicato la sostituzione per ragioni di ordine tecnico. A danzare sul palcoscenico del teatro palermitano un cast di tutto rispetto: nel ruolo di Cenerentola si alterneranno Dorothée Gilbert e Soimita Lupu, il Principe sarà interpretato da Alessio Carbone e Amilcar Moret Gonzales, per il ruolo della Fata ci saranno invece Francesca Davoli e Annalisa Bardo mentre il Jolly sarà Mirand Pulaj. Lo stesso Cannito ha raccontato così questo balletto: Stilisticamente questa Cenerentola è uno dei balletti più classici che io abbia mai realizzato e non è stato un caso. Il linguaggio classico/accademico è qui infatti utilizzato come citazione di se stesso. Come del resto fa la partitura di Prokof’ev, all’apparenza classica e narrativa, ma in realtà satura di sonorità moderne, novecentesche. Un pizzico di follia, comicità e divertimento espresso da molti personaggi, probabilmente rende vicina questa mia versione più alla famosissima Cinderella di Frederick Ashton, che alle tante ...
Read More »