Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Eduardo De Filippo

Tag Archives: Eduardo De Filippo

In omaggio a Beppe Menegatti su Rai5 “Cristoforo Colombo”

In omaggio a Beppe Menegatti nel primo anniversario della morte, Rai Cultura propone dal Teatro alla Scala il balletto storico Cristoforo Colombo con musiche di Gaetano Donizetti. Sul palcoscenico un trio di prime donne: Carla Fracci, Oriella Dorella e Luciana Savignano. Nei panni di Cristoforo Colombo Maurizio Vanadia e la partecipazione di Bryan Hewison nel ruolo di re Ferdinando di Spagna. Regia teatrale e drammaturgia di Beppe Menegatti, regia tv di Gianni Casal Seyta. Scene e costumi di Luisa Spinatelli. Con gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Annamaria Prina. Domenica 14 settembre 2025, alle ore 07.55, Rai 5 ripropone Cristoforo Colombo in tre atti con le coreografie di Alberto Mendez, andato in scena al Teatro alla Scala di Milano nel 1992. Sul Podio il M° Armando Gatto alla direzione dell’Orchestra “I Pomeriggi Musicali di Milano”. La trama si articola mediante vari quadri della vita e delle imprese di Colombo: la rappresentazione del “nuovo mondo”, la scoperta, il viaggio verso l’ignoto, la tensione, le ripercussioni del suo credere di essere arrivato nelle Indie. La narrazione è drammatica con elementi forti: il conflitto, la violenza, il pentimento, la perdita, la denuncia di ingiustizie verso gli indigeni ...

Read More »

70ª Stagione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale

Essere umani è il titolo della 70ª Stagione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, fondato il 27 maggio del 1955. Il cartellone che celebra questo importante traguardo proporrà, da settembre 2025 a luglio 2026, 93 titoli programmati in sede e in tournée, tra cui 25 produzioni e coproduzioni, con 13 debutti in prima nazionale, 54 ospitalità e i 14 spettacoli di Torinodanza. Un’offerta culturale così ricca e diversificata ribadisce la vocazione plurale dello Stabile, riconoscibile nella composizione a più voci e a più sguardi del suo nucleo artistico, guidato da Valerio Binasco, direttore artistico, insieme a Leonardo Lidi, regista residente, Kriszta Székely, Liv Ferracchiati, Silvia Gribaudi, artisti e artiste associate, a cui si aggiunge da quest’anno Diego Pleuteri nel ruolo di drammaturgo residente. Il carattere multidisciplinare, contemporaneo e internazionale della programmazione dello Stabile si rafforza grazie anche alla presenza, per il secondo anno, di Torinodanza EXTRA, un percorso in tre tappe tra danza e teatro che crea continuità tra il festival diretto da Anna Cremonini e la stagione di prosa. Saranno presentate, in questo contesto, le creazioni del britannico Ben Duke (in prima nazionale), della nostra Silvia Gribaudi (in prima assoluta) e dello spagnolo Marcos Morau. Una delle ...

Read More »

Con “Eduardo, artefice magico” si chiude “Autunno Danza” al Teatro San Carlo di Napoli

Lo spettacolo conclusivo di “Autunno Danza”, al Teatro San Carlo di Napoli, è un grande ritorno: Eduardo, artefice magico, che il 29 e 30 ottobre chiude questo percorso nel segno più caratteristico dell’omaggio alla più grande e autentica cultura napoletana. Lo spettacolo riscosse un enorme successo già al suo debutto, lo scorso maggio, nell’ambito delle celebrazioni per il trentennale della scomparsa del sommo drammaturgo e va ricordato che, già nel 2000, il San Carlo aveva reso omaggio ad Eduardo De Filippo, celebrandone il centenario della nascita, con la versione danzata di Filumena Marturano, protagonista Carla Fracci nel ruolo che fu di Titina De Filippo.   Con quest’opera, a confrontarsi con il mondo di uno dei più illustri esponenti del teatro novecentesco, è il poliedrico Francesco Nappa, danzatore, pittore e compositore partenopeo, protagonista il Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo.  Formatosi tra Napoli e l’English National Ballet, Nappa intraprende ben presto una carriera internazionale divisa tra Les Ballets de Monte-Carlo, il Nederlands Dans Theatre e il Royal Danish Ballet ed è attualmente uno dei coreografi più interessanti del panorama europeo.  Le creazioni di Nappa sono costruite, gesto dopo gesto, movimento dopo movimento, secondo un’impronta fluida e potente e con uno stile in ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi