Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Eleonora Abbagnato (page 11)

Tag Archives: Eleonora Abbagnato

Serata Preljocaj al Teatro dell’Opera di Roma: Annonciation e Nuit Romaine

 In programma due coreografie a firma Angelin Preljocaj: Annonciation, coreografia splendida e ormai classica del coreografo franco-albanese, su musiche di Antonio Vivaldi e di Stéphane Roy, già proposta nel 2017 dal corpo di ballo capitolino, e Nuit Romaine, una nuova creazione che unisce moda, musica e danza e che vede in scena Eleonora Abbagnato, Direttrice del balletto del Teatro dell’Opera di Roma, accanto al ballerino étoile Friedemann Vogel. Annonciation, duetto al femminile creato nel 1995 da Angelin Preljocaj, racconta, attraverso il confronto tra due interpreti, la vicenda dell’annunciazione e del confronto tra l’angelo Gabriele e la vergine Maria.  Nuit Romaine ha un concept che si avvicina al riuscito esperimento di Nuit Blanche, presentato nel 2019 nell’ambito della Serata Philip Glass: in entrambi i casi si tratta di un progetto che unisce moda, musica e danza e che vede protagonisti in scena Eleonora Abbagnato e Friedemann Vogel accanto al corpo di ballo con i costumi creati da Maria Grazia Chiuri della Maison Dior. Il Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma è in scena al Teatro Costanzi, dal 13 al 18 settembre 2022 con Serata Preljocaj. Rredazione

Read More »

Teatro del Giglio, si rialza il sipario: in cartellone anche Eleonora Abbagnato

Quattro, ricordiamo, gli appuntamenti in programma per il cartellone di Danza 2022-2023, che offrirà al pubblico di appassionati un insieme di titoli composito, capace di emozionare toccando corde e sensibilità diverse ma sempre all’insegna della grande qualità delle proposte artistiche. Le proposte spaziano da Mbira di Aldes a Balade di Mauro Bigonzetti, passando attraverso Lili Elbe Show di Riva & Repele per concludersi con il gran finale di Giulietta interpretato dall’étoile Eleonora Abbagnato, che danzerà con la figlia Julia. “Un cartellone di massima rilevanza e fascino – sostiene Mia Pisano, assessore alla cultura del comune di Lucca – che conferma l’importanza del Teatro del Giglio nel panorama culturale ed artistico cittadino e non solo. Una grande proposta di spettacolo, che vede alternarsi bravi autori della nostra città, oltre ad artisti e compagnie di rilievo nazionale ed internazionale. Siamo soddisfatti della stagione che sta prendendo forma, di notevole spessore culturale e ricca di qualità e contenuti rivolti a tutta la cittadinanza”. Mbira, in scena al Teatro del Giglio come titolo di apertura del cartellone di danza il 13 dicembre alle 21, è firmato per regia e coreografia da Roberto Castello di Aldes. Spettacolo per due danzatrici, due musicisti e un regista che, utilizzando ...

Read More »

Teatro Massimo di Palrmo in “Contact Tango” ospite Eleonora Abbagnato

È il tango, la danza sensuale e avvolgente nata nelle periferie di Buenos Aires, a ispirare le coreografie in scena venerdì 29 luglio alle 21:15 al Teatro di Verdura per la stagione estiva del Teatro Massimo di Palermo. Sono firmate dai talentuosi coreografi-ballerini Marcello Carini, Alessandro Cascioli, Gaetano La Mantia, e dai coreografi Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso con stili, sensibilità e approcci diversi. Insieme a loro, sul palco del Teatro di Verdura, sarà ospite d’onore Eleonora Abbagnato, regina indiscussa della danza italiana, di ritorno nella sua Palermo, che interpreterà un passo a due da Carmen, la coreografia di Amedeo Amodio su musiche di Bizet, insieme a Michele Satriano, primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma. Ma il tango non è solo musica e danza, è soprattutto poesia, come scrisse Borges, così lo spettacolo alterna alle coreografie i testi di Vitaldo Conte, Stefano Benni, Horacio Ferrer e Audre Lorde, che fanno da filo rosso tra un pezzo e l’altro, interpretati dall’attore Gigi Borruso e selezionati insieme al direttore del Corpo di Ballo Davide Bombana. Le luci sono di Salvo Spataro, i costumi della Fondazione Teatro Massimo. “Sono felice di presentare la serata “Contact Tango” che vedrà, dopo anni di assenza dalla sua città natale, il ritorno dell’étoile palermitana e grande amica Eleonora Abbagnato che tutti noi accogliamo con grande gioia ed affetto – dice il direttore Davide Bombana -. Punto focale della serata è quello di promuovere ed incoraggiare ...

Read More »

Opera di Roma, presentata la nuova stagione di balletto

Otto nuove produzioni tra opera e danza con il corpo di ballo diretto da Eleonora Abbagnato, nove titoli d’opera, cinque balletti (tra questi, ‘Don Chisciotte’) e quattro concerti (tra questi, ‘Il Requiem’ di Verdi). E ancora, Emma Dante, Simon Stone, Richard Jones e Damiano Michieletto firmano le prossime quattro inaugurazioni dirette da Michele Mariotti. La nuova stagione di balletto del Teatro dell’Opera di Roma prosegue in continuità con gli ultimi anni, potenziando il lavoro di valorizzazione della cultura ballettistica portato avanti dalla direttrice del Corpo di Ballo Eleonora Abbagnato. Don Chisciotte di Laurent Hilaire Si parte con Don Chisciotte con la coreografia di Laurent Hilaire che aveva inaugurato la Stagione 2017/2018. Tratto dal romanzo di Miguel de Cervantes, il balletto è presentato con i costumi disegnati da Francesco Zito, garanzia di eleganza e fascino. Tutta la briosità, il vigore, l’allegria e il romanticismo di questa versione sono affidati alla bravura e all’interpretazione di ospiti internazionali come Isabella Boylston e Daniel Camargo, Iana Salenko e Osiel Gouneo. Dirige l’Orchestra David Garforth. Dopo la prima del 18 dicembre, si replica fino al 31 dicembre.   La Bayadère con Olga Smirnova e Jacopo Tissi Dal 24 febbraio al 2 marzo è in scena La Bayadère, in una ...

Read More »

Teatro dell’Opera di Roma: a Caracalla Notre-Dame de Paris

La stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma torna nello storico e splendido scenario delle Terme di Caracalla. Qui il Corpo di ballo diretto da Eleonora Abbagnato propone dal 21 luglio a 3 agosto 2022, per sole 4 recite, un capolavoro del repertorio moderno, Notre-Dame de Paris del geniale Roland Petit, titolo già portato in scena con enorme successo nel settembre 2021 al Teatro Costanzi. Il balletto sarà ripreso da Luigi Bonino, direttore artistico del repertorio Roland Petit. Tra gli interpreti annunciati troviamo Bakhtiyar Adamzhan, Principal Dancer dell’Astana Opera, nel ruolo di Quasimodo, Susanna Salvi e Michele Satriano che, proprio nei ruoli di Esmeralda e Quasimodo, il 17 settembre 2021, al termine della rappresentazione di questo balletto furono nominati rispettivamente Étoile e Primo Ballerino del Teatro dell’Opera di Roma dalla Direttrice del Corpo di Ballo Eleonora Abbagnato, il primo ballerino Claudio Cocino e Alessio Rezza, neo- étoile del ballo capitolino. Il corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma è il popolo francese, un vero coprotagonista, un collante per i personaggi principali. Le musiche di Maurice Jarre, su base registrata, sono state eseguite dall’Orchestra e dal Coro del Teatro dell’Opera di Roma diretti maestro Kevin Rhodes nel concerto trasmesso in diretta su Rai Radio3 il 17 marzo 2021, durante la chiusura al pubblico. Roland Petit, che pensava a un balletto ispirato a Il monaco di Lewis, leggendo il capolavoro di Victor Hugo Notre-Dame ...

Read More »

Eleonora Abbagnato a Nervi: sarà Giulietta con la figlia Julia

Sabato 23 luglio l’immortale eroina raccontata da William Shakespeare rivive al Nervi Music Festival 2022. Appuntamento ai Parchi di Nervi – Villa Grimaldi Fassio con Giulietta, lo spettacolo a cura di Daniele Cipriani e interpretato, tra gli altri da Eleonora Abbagnato, direttrice della Compagnia di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma e già étoile dell’Opéra di Parigi. Musica, danza e poesia si uniscono per dipingere un ritratto nuovo e inusuale della più celebre veronese di tutti i tempi. Protagoniste non saranno le celeberrime note del balletto Romeo e Giulietta di Sergei Prokofiev, né i dialoghi tratti dalla tragedia shakespeariana, ma lo spettacolo sarà costruito intorno ad altre musiche ad essa ispirate, tra cui quelle di Pëtr Il’ič Čajkovskij e Hector Berlioz. Di queste musiche verranno eseguite le trascrizioni, piuttosto inusuali, per due pianoforti, eseguite da due brillanti pianisti, i virtuosi Marcos Madrigal e Alessandro Stella, che diventano a loro volta protagonisti dell’azione, interagendo con i ballerini o la voce recitante, coinvolti a tutti gli effetti nella coreografia e nella regia. Apre lo spettacolo, in prima assoluta, una creazione di Sasha Riva e Simone Repele, sulle note di Čajkovskij, in cui una bionda bimba è assorta in sogni romantici ad occhi aperti: una piccola Giulietta dei nostri ...

Read More »

Nervi Music Ballet Festival 2022: gli spettacoli

Si svolge fino a venerdì 29 luglio 2022 il Nervi Music Ballet Festival 2022, dedicato agli appassionati di balletto classico-romantico e di balletto contemporaneo, oltre che del grande repertorio sinfonico. 16 appuntamenti e un’anteprima, con spettacoli in prima e in unica data italiana, in un contesto che conferma la sua vocazione quale luogo elettivo d’incontro del grande pubblico con le arti performative. «I Parchi di Nervi ritornano a essere protagonisti con il festival del balletto. Un festival che è un appuntamento irrinunciabile per Genova e la Liguria, un tassello fondamentale per la cultura e lo spettacolo» dichiara il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. «Il balletto torna protagonista preponderante di questo Festival come com’è giusto che sia con nomi d’eccellenza come Roberto Bolle e Eleonora Abbagnato – afferma Ilaria Cavo, assessore alle Politiche culturali della Regione Liguria – ma credo che sia molto bello che a Nervi arrivi anche il corpo di ballo dall’Ucraina, un corpo composto da artisti provenienti da Kiev Kharkiv, Lviv, Odessa che si uniranno in uno spettacolo unico e da vedere». «Il Nervi Music Ballet Festival è espressione della particolare attenzione che la Fondazione Teatro Carlo Felice rivolge alla grande tradizione del balletto classico e alla scena coreutica contemporenea a livello internazionale – afferma il Sovrintendente Claudio ...

Read More »

Eleonora Abbagnato al Teatro Massimo di Palermo con “Carmen”

Il Teatro Massimo apre le porte all’estate con una stagione articolata tra sedi diverse, che vedono le compagini artistiche della Fondazione impegnate dal 2 luglio sul palcoscenico della Sala Grande di Piazza Verdi e poi, dal 19 luglio, nei giardini del Teatro di Verdura. A queste sedi principali si aggiunge il concerto nell’atrio della Biblioteca Comunale di Palermo in collaborazione con il Bellini International Contest e un concerto al Teatro Antico di Taormina in collaborazione con Taormina Arte. a programmazione tiene conto delle due anime che compongono il pubblico a cui si rivolge il Teatro Massimo: da una parte gli abbonati e il pubblico cittadino, dall’altra l’imponente flusso di turisti, sempre crescente dalla riapertura post pandemia. I 29 luglio è di scena la danza al Teatro di Verdura con il Corpo di ballo della Fondazione Teatro Massimo nello spettacolo Contact – Tango, una coreografia di Jean Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso, già presentata in Olanda e in Francia, mentre altri momenti saranno firmati da Marcello Carini, Alessandro Cascioli e Gaetano La Mantia, tersicorei del Corpo di Ballo, a cui la Fondazione ha affidato la creazione di tre coreografie. Il coronamento della serata sarà affidato alla partecipazione dell’étoile Eleonora Abbagnato che in coppia con il primo ballerino dell’Opera di Roma ...

Read More »

Festival Parchi di Nervi: Eleonora Abbagnato sarà Giulietta insieme alla figlia Julia

Una novità assoluta per Eleonora Abbagnato, per la prima volta  nel segno di Shakespeare. Eleonora Abbagnato, protagonista assieme alla figlia, il 23  luglio, con “Giulietta”, una serata ideata appositamente per il festival Parchi di Nervi. Madre e figlia, una étoile acclamata, una giovane promessa in erba. E’ il debutto, per la prima volta insieme, di Eleonora Abbagnato, étoile dell’Opéra di Parigi e direttrice del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, e la piccola Julia Balzaretti il 23 luglio con le coreografie di Sasha Riva, Simone Repele e Uwe Scholz. L’inaugurazione del Festival di Nervi 2022, domenica 26 giugno, è con il gala dello Youth America Grand Prix Stars of Today meet the Stars of Tomorrow, che ritorna a Nervi dopo il successo riscosso nel 2021 in occasione dalla sua prima edizione italiana. L’evento che corona il concorso dei concorsi del balletto internazionale è una esclusiva per l’Italia. Domenica 3 luglio, il capolavoro del balletto classico-romantico Giselle è interpretato dal Balletto Nazionale Ucraino, che nasce dall’incontro delle compagnie e dei solisti dei prestigiosi Corpi di ballo dei Teatri dell’Opera e Balletto di Kiev, Kharkiv, Lviv e Odessa.  Venerdì 8 luglio, la Compañía Antonio Gades fa rivivere in scena il mito di Carmen nell’iconico spettacolo di Antonio Gades e Carlos Saura, ...

Read More »

Audizione Teatro dell’Opera di Roma per tersicorei di fila 2022/2023

La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma ha pubblicato un bando per selezionare Tersicorei e Tersicoree di fila per il proprio Corpo di ballo diretto da Eleonora Abbagnato per la stagione 2022/2023 (dal 1° settembre 2022 al 31 agosto 2023). Le selezioni sono finalizzate al reclutamento di ballerini e ballerine di fila da impegnare per eventuali assunzioni a tempo determinato per le esigenze di produzione correlate alle prove e le rappresentazioni di singoli o più spettacoli programmati nella stagione 2022/2023. Bandi di Selezione 2022/2023 Bando di Selezione per Tersicorei di fila 2022/2023 La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una Selezione per “Tersicorei e Tersicoree di fila” per eventuali assunzioni a tempo determinato per le esigenze di produzione correlate alle prove e le rappresentazioni di singoli o più spettacoli programmati nella stagione 2022/2023 – dal 1° settembre 2022 al 31 agosto 2023. Bando di Selezione per Tersicoree di fila 2022/2023 La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una Selezione per “Tersicorei e Tersicoree di fila” per eventuali assunzioni a tempo determinato per le esigenze di produzione correlate alle prove e le rappresentazioni di singoli o più spettacoli programmati nella stagione 2021/2022.

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi