Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Eleonora Abbagnato (page 11)

Tag Archives: Eleonora Abbagnato

Sidi Larbi Cherkaoui al Teatro dell’opera di Roma con Alceste di Gluck

Il sipario del Teatro dell’Opera di Roma torna ad alzarsi dal 4 ottobre (ore 20) con la prima dell’Alceste di Christoph Willibald Gluck firmata da Sidi Larbi Cherkaoui, nel prezioso allestimento del 2019 Bayerische Staatsoper in prima assoluta in Italia. Cinque le repliche dell’opera (in scena fino al 13 ottobre, preceduta dalla consueta Anteprima giovani del 2 ottobre) diretta dallo specialista del Settecento Gianluca Capuano, già sul podio per Orfeo ed Euridice di Gluck (stagione 2018/2019) e che vede il debutto romano e nel ruolo dell’apprezzato mezzosoprano Marina Viotti. Insomma, tanti gli elementi di interesse per questa raffinata opera tratta dall’omonima tragedia di Euripide, sostanzialmente l’unica a lieto fine nel panorama letterario greco, che parla di amore, sacrificio, morte, e fato e discesa agli inferi: realizzata su libretto di Ranieri de’ Calzabigi, assente dal palcoscenico del Teatro Costanzi dal 1967, viene proposta per la prima volta nella versione in francese del 1776 con la regia del danzatore e coreografo belga Sidi Larbi Cherkaoui, ospite consolidato del RomaEuropa Festival Accanto a Marina Viotti, che interpreta Alceste per la prima volta, sono protagonisti sulla scena Juan Francisco Gatell, che all’Opera di Roma è ospite abituale e che vestirà per la prima volta i panni di Admète; Luca Tittoto (Grand Prêtre / Hercule), Patrik Reiter (Evandre), Pietro Di Bianco (Apollon / Un Hérault d’armes) e Roberto Lorenzi (Un Dieu ...

Read More »

World Triathlon Championship Series con Eleonora Abbagnato in direttasu ITsART

Le arti si danno appuntamento con lo sport a SPORT E ARTE: UNITI PER UNIRE – Tri-Fusion-Vibes, organizzato in occasione della presentazione della World Triathlon Championship Series in programma al Teatro Doglio (Palazzo Doglio), a Cagliari il 6 ottobre 2022, ore 17.30 , e in diretta in esclusiva su ITsART, la piattaforma streaming dedicata all’arte e alla cultura italiana. Un prestigioso appuntamento per il nostro Paese e per lo sport italiano, quinta tappa di un’intensa stagione che ha già toccato grandi città del mondo – da Yokohama a Leeds, Montreal e Amburgo – e che farà da ponte per i circuiti finali (Bermuda e Abu Dhabi). L’idea di aprire la tappa italiana della WTCS con uno spettacolo è stata di Valerio Toniolo che ne ha affidato la direzione artistica a Daniele Cipriani; così è nato SPORT E ARTE: UNITI PER UNIRE – Tri-Fusion-Vibes che compie una “fusione” tra arti e sport per suscitare nuove emozioni. Un evento-spettacolo in cui lo sport diventa arte e gli artisti, “campioni” della scena italiana e internazionale che per una sera si immaginano atleti, si immedesimano nella sfida di questi contro se stessi. Una sfida imperitura che dura fin dall’antichità. Gli eccezionali protagonisti sono l’étoile Eleonora Abbagnato (in coppia con Giacomo Castellana); il cantante vincitore di X-Factor Lorenzo Licitra; e infine, Emanuela Bianchini e Damiano Grifoni con i solisti ...

Read More »

Julio Bocca incontra i giovani allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma

Una giornata speciale alla nostra Scuola di Danza: Julio Bocca ha raccontato la sua storia e la sua carriera. Una grande emozione per i nostri allievi!   Questa la didascalia apparsa, sul profilo facebook uffiacile del teatro capitolino,  a corredo di foto che raccontano una giornata meravigliosa per i giovani allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Eleonora Abbagnato, quella passata con una grande stella della danza mondiale Julio Bocca.   In questi giorni la star della danza Julio Bocca si trova a Roma per riallestire Giselle, nella versione di Carla Fracci, proprio per il corpo di ballo del teatro dell’Opera di Roma che debutterà il 21 ottobre in scena fino al 27.     Per l’occasione, la bellissima idea del direttore  Eleonora Abbagnato di organizzare a scuola un incontro unico per i ragazzi con Julio Bocca, durante la lunga intervista l’étoile ha potuto raccontare, aneddoti, consigli, segreti e momenti significativi della sua brillantissima carriera, con foto e video. Julio Bocca argentino, danzatore tra i più brillanti e irripetibili della scena mondiale, con le sue performance perfette ha incantato e sedotto le platee dei teatri più importanti, diventando nell’immaginario di tutti una stella, un’icona della ...

Read More »

Giselle nella versione di Carla Fracci al Teatro dell’Opera di Roma. Jacopo Tissi sarà Albrecht

  Giselle nella versione di Carla Fracci, nella versione coreografica da lei firmata proprio all’Opera di Roma nel 2004, ripresa da Julio Bocca e Gillian Whittingham, con il corpo di ballo del  Teatro dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato dal 21 27 ottobre 2022. Ballata su musica di Adolphe Adam, Giselle è la storia di una contadina che porta il suo cuore spezzato nella tomba ed è condannata a unirsi alle creature della notte la cui danza seduce gli uomini fino alla morte. Cavallo di battaglia per tutte le danzatrici, Carla Fracci aveva debuttato al Costanzi proprio danzando Giselle nel 1964 accanto a Henning Kronstam. Jacopo Tissi sarà Albrecht nei giorni 26 e 27 ottobre con Natalia Osipova in Giselle nella versione di Carla Fracci. Giselle Musica Adolphe-Charles Adam Balletto in due atti su soggetto di Théophile Gautier e Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges direttore Kevin Rhodes coreografia Carla Fracci DA JEAN CORALLI, JULES PERROT, MARIUS PETIPA, ANTON DOLIN RIPRESA DA JULIO BOCCA E GILLIAN WHITTINGHAM SCENE E COSTUMI ANNA ANNI Principali interpreti NATALIA OSIPOVA CESAR CORRALES ALESSANDRA AMATO REBECCA BIANCHI SUSANNA SALVI CLAUDIO COCINO ALESSIO REZZA ORCHESTRA, ÉTOILES, PRIMI BALLERINI, SOLISTI E CORPO DI BALLO DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA Allestimento Teatro dell’Opera ...

Read More »

Eleonora Abbagnato in Serata Preljocaj la prima il13 settembre Teatro dell’Opera di Roma

Dopo la pausa estiva il sipario torna ad alzarsi al Teatro Costanzi. Dal 13 settembre, per sei sere consecutive fino al 18 settembre, l’appuntamento è con la grande danza. Serata Preljocaj celebra uno dei coreografi più innovativi della scena internazionale con due creazioni di Angelin Preljocaj: Annonciation e, in prima assoluta, Nuit romaine. Protagonisti Eleonora Abbagnato e l’ospite Friedemann Vogel con étoiles, primi ballerini, solisti e Corpo di Ballo dell’Opera di Roma. Una serata speciale che unisce danza e moda, che segna il ritorno di Preljocaj e una nuova straordinaria collaborazione con l’haute couture di Maria Grazia Chiuri per la Maison Dior. La Serata si apre con Annonciation creazione che ha visto la sua prima assoluta all’Opéra de Lausanne nel 1995, vincitrice del «Bessie Award» 1997. Sulle note di Crystal Music di Stéphane Roy e del Magnificat di Vivaldi, Preljocaj porta in scena un momento chiave della cultura cattolica, l’incontro tra la Vergine Maria e l’Arcangelo Gabriele. È il primo coreografo ad affrontare il tema dell’Annunciazione su un palcoscenico: «Mentre numerosi pittori nel corso degli ultimi due millenni non hanno mai cessato di interrogarsi sulla moltitudine di simboli antitetici presenti nell’Annunciazione, – ha dichiarato Angelin Preljocaj – è sorprendente constatare come questo tema così legato al corpo sia quasi rimosso dall’arte coreografica. Ci sono più di venti secoli di iconografia e annunciazioni molto differenti. C’è una grande varietà di sguardi, ...

Read More »

Eleonora Abbagnato nominata Direttrice della Scuola di Danza dell’Opera di Roma

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Uff. Stampa Opera di Roma Il Sovrintendente Francesco Giambrone ha assegnato ad interim l’incarico di reggere la direzione della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma a Eleonora Abbagnato, Direttrice del Corpo di Ballo della Fondazione capitolina, a seguito delle dimissioni di Laura Comi, che ricopriva questo ruolo dal settembre 2011. La Scuola di Danza dell’Opera, istituita nel 1928, è una delle più antiche e prestigiose scuole professionali italiane. Si trova in via Ozieri 8, in un suggestivo villino a ridosso dell’Acquedotto Felice che imprime alla Scuola un aspetto storico e particolare. Per la sua finalità la Scuola è da sempre impegnata, attraverso una mirata selezione, a preparare bambine e bambini, adolescenti e giovani, provenienti da ogni parte di’Italia e non solo, che intendono avviarsi alla professione del danzatore.  

Read More »

Serata Preljocaj al Teatro dell’Opera di Roma: Annonciation e Nuit Romaine

 In programma due coreografie a firma Angelin Preljocaj: Annonciation, coreografia splendida e ormai classica del coreografo franco-albanese, su musiche di Antonio Vivaldi e di Stéphane Roy, già proposta nel 2017 dal corpo di ballo capitolino, e Nuit Romaine, una nuova creazione che unisce moda, musica e danza e che vede in scena Eleonora Abbagnato, Direttrice del balletto del Teatro dell’Opera di Roma, accanto al ballerino étoile Friedemann Vogel. Annonciation, duetto al femminile creato nel 1995 da Angelin Preljocaj, racconta, attraverso il confronto tra due interpreti, la vicenda dell’annunciazione e del confronto tra l’angelo Gabriele e la vergine Maria.  Nuit Romaine ha un concept che si avvicina al riuscito esperimento di Nuit Blanche, presentato nel 2019 nell’ambito della Serata Philip Glass: in entrambi i casi si tratta di un progetto che unisce moda, musica e danza e che vede protagonisti in scena Eleonora Abbagnato e Friedemann Vogel accanto al corpo di ballo con i costumi creati da Maria Grazia Chiuri della Maison Dior. Il Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma è in scena al Teatro Costanzi, dal 13 al 18 settembre 2022 con Serata Preljocaj. Rredazione

Read More »

Teatro del Giglio, si rialza il sipario: in cartellone anche Eleonora Abbagnato

Quattro, ricordiamo, gli appuntamenti in programma per il cartellone di Danza 2022-2023, che offrirà al pubblico di appassionati un insieme di titoli composito, capace di emozionare toccando corde e sensibilità diverse ma sempre all’insegna della grande qualità delle proposte artistiche. Le proposte spaziano da Mbira di Aldes a Balade di Mauro Bigonzetti, passando attraverso Lili Elbe Show di Riva & Repele per concludersi con il gran finale di Giulietta interpretato dall’étoile Eleonora Abbagnato, che danzerà con la figlia Julia. “Un cartellone di massima rilevanza e fascino – sostiene Mia Pisano, assessore alla cultura del comune di Lucca – che conferma l’importanza del Teatro del Giglio nel panorama culturale ed artistico cittadino e non solo. Una grande proposta di spettacolo, che vede alternarsi bravi autori della nostra città, oltre ad artisti e compagnie di rilievo nazionale ed internazionale. Siamo soddisfatti della stagione che sta prendendo forma, di notevole spessore culturale e ricca di qualità e contenuti rivolti a tutta la cittadinanza”. Mbira, in scena al Teatro del Giglio come titolo di apertura del cartellone di danza il 13 dicembre alle 21, è firmato per regia e coreografia da Roberto Castello di Aldes. Spettacolo per due danzatrici, due musicisti e un regista che, utilizzando ...

Read More »

Teatro Massimo di Palrmo in “Contact Tango” ospite Eleonora Abbagnato

È il tango, la danza sensuale e avvolgente nata nelle periferie di Buenos Aires, a ispirare le coreografie in scena venerdì 29 luglio alle 21:15 al Teatro di Verdura per la stagione estiva del Teatro Massimo di Palermo. Sono firmate dai talentuosi coreografi-ballerini Marcello Carini, Alessandro Cascioli, Gaetano La Mantia, e dai coreografi Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso con stili, sensibilità e approcci diversi. Insieme a loro, sul palco del Teatro di Verdura, sarà ospite d’onore Eleonora Abbagnato, regina indiscussa della danza italiana, di ritorno nella sua Palermo, che interpreterà un passo a due da Carmen, la coreografia di Amedeo Amodio su musiche di Bizet, insieme a Michele Satriano, primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma. Ma il tango non è solo musica e danza, è soprattutto poesia, come scrisse Borges, così lo spettacolo alterna alle coreografie i testi di Vitaldo Conte, Stefano Benni, Horacio Ferrer e Audre Lorde, che fanno da filo rosso tra un pezzo e l’altro, interpretati dall’attore Gigi Borruso e selezionati insieme al direttore del Corpo di Ballo Davide Bombana. Le luci sono di Salvo Spataro, i costumi della Fondazione Teatro Massimo. “Sono felice di presentare la serata “Contact Tango” che vedrà, dopo anni di assenza dalla sua città natale, il ritorno dell’étoile palermitana e grande amica Eleonora Abbagnato che tutti noi accogliamo con grande gioia ed affetto – dice il direttore Davide Bombana -. Punto focale della serata è quello di promuovere ed incoraggiare ...

Read More »

Opera di Roma, presentata la nuova stagione di balletto

Otto nuove produzioni tra opera e danza con il corpo di ballo diretto da Eleonora Abbagnato, nove titoli d’opera, cinque balletti (tra questi, ‘Don Chisciotte’) e quattro concerti (tra questi, ‘Il Requiem’ di Verdi). E ancora, Emma Dante, Simon Stone, Richard Jones e Damiano Michieletto firmano le prossime quattro inaugurazioni dirette da Michele Mariotti. La nuova stagione di balletto del Teatro dell’Opera di Roma prosegue in continuità con gli ultimi anni, potenziando il lavoro di valorizzazione della cultura ballettistica portato avanti dalla direttrice del Corpo di Ballo Eleonora Abbagnato. Don Chisciotte di Laurent Hilaire Si parte con Don Chisciotte con la coreografia di Laurent Hilaire che aveva inaugurato la Stagione 2017/2018. Tratto dal romanzo di Miguel de Cervantes, il balletto è presentato con i costumi disegnati da Francesco Zito, garanzia di eleganza e fascino. Tutta la briosità, il vigore, l’allegria e il romanticismo di questa versione sono affidati alla bravura e all’interpretazione di ospiti internazionali come Isabella Boylston e Daniel Camargo, Iana Salenko e Osiel Gouneo. Dirige l’Orchestra David Garforth. Dopo la prima del 18 dicembre, si replica fino al 31 dicembre.   La Bayadère con Olga Smirnova e Jacopo Tissi Dal 24 febbraio al 2 marzo è in scena La Bayadère, in una ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi