Il prossimo giovedì 6 gennaio, con repliche fino al 10 gennaio, Eleonora Abbagnato, prima ballerina dell’Opéra di Parigi , ha organizzato in qualità di consulente artistico per la danza della Fondazione Petruzzelli, una serata dedicata al grande danzatore e coreografo francese Roland Petit. E non è di certo la prima volta che il nome dell’étoile italiana appare vicino a quello del noto coreografo: quella che lega questi due grandi nomi della danza è un’ intesa che nasce nel 1991, quando lei venne scelta, appena tredicenne, per il ruolo di Aurora da bambina nel La Bella Addormentata di Roland Petit, poco prima di essere ammessa all’Ècole de Danse dell’Opéra di Parigi. Roland Petit, autore di più di cinquanta creazioni che spaziano in ogni genere, nel corso della sua carriera intrapresa prestissimo ha collaborato con i più grandi artisti internazionali, non soltanto danzatori ma poeti, pittori, stilisti del calibro di Jean Carzou, Yves Saint-Laurent, Max Ernst. Divenne infine maestro nell’arte del pas de deux e fece scalpore con quello della sua versione di Carmen (Londra 1949) che rese internazionale la fama del giovane coreografo (allora venticinquenne) e quella della sua musa e futura moglie Zizi Jeanmaire. Proprio la sua Carmen sarà una ...
Read More »Tag Archives: Eleonora Abbagnato
Al via la nuova stagione di balletto del Teatro dell’Opera di Roma
Carla Fracci dopo dieci anni se ne è dovuta andare dalla direzione del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera, rimpianta più dagli amanti del puro balletto classico – del cui repertorio ella è maestra – che dai ballerini a contatto obbligato col suo caratterino, e dai vertici del Teatro, che hanno preferito sostituirla. E mentre il Maestro Muti concorda in silenzio i programmi con la direzione del Teatro, in attesa di concedere la firma di direttore musicale dell’Ente, dal 1° settembre nel nostro lirico è dunque giunto il ben più che sessantenne Micha van Hoecke, coreografo russo-belga, che ha lavorato con Roland Petit e con Béjart, fedele collaboratore di Riccardo Muti alla Scala e non solo, e del RavennaFestival diretto dalla moglie di lui, Cristina Muti. A Micha è spettato di annunziare – in mattinata al Teatro dell’Opera, alla presenza del sovrintendente Catello De Martino, del direttore artistico Alessio Vlad, del pur impegnatissimo Sindaco Alemanno e del consigliere e giornalista televisivo Bruno Vespa – la stagione 2010-11 del Balletto all’Opera. Che l’attività del M° van Hoecke si sia svolta prevalentemente in direzione della danza contemporanea appare evidente, in un programma in cui solo due sono i balletti di repertorio, “La ...
Read More »