Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Emanuela Tagliavia (page 2)

Tag Archives: Emanuela Tagliavia

24 diplomati alla Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta da Frédéric Olivieri

Congratulazioni a tutti i ragazzi, allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta da Frédéric Olivieri,  24 per l’esattezza, che sabato 12 giugno 2021 si sono diplomati: Chiara Bacci, Matilde Barbaglia, Fiammetta Daniello, Giulia Del Grande, Chiara Esposito, Sara Esposito, Carolina Fregnan, Giada Gavioli, Lilia Kaliko, Eliel Kira Mamerud, Alice Poli, Sabrina Solcia, Martina Valentini, Sara Zanzon, Alessio Cavalera, Federico Farina, Victor Fianurini, Filippo Italiano, Denis Mehmeti, Vincenzo Mola, Davide Mercoledisanto, Angelo Sibella, Tommaso Spadaccino, Leo Wanner. In commissione il Direttore  Frédéric Olivieri,  l’étoile del Teatro alla Scala Oriella Dorella, Cristina Bozzolini, direttore del Nuovo Balletto di Toscana e Manuel Legris, Direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. A guidarli nella preparazione per  il diploma i docenti Tatiana Nikonova e Jean-Philippe Halnaut  ed Emanuela Tagliavia. Photo – Francesco Mirabile (Facebook  Accademia Teatro alla Scala) © www.giornaledelladanza.com  

Read More »

Inizia il conto alla rovescia per l’edizione 2019 del Concorso Expression targato IDA

La 15esima edizione dell’Expression International Dance Competition, organizzato da IDA, è in programma dal 22 al 24 febbraio 2019 a Firenze. Il più importante Concorso di danza in Europa si svolge nella splendida cornice della Fortezza da Basso, durante DanzainFiera 2019. La Giuria internazionale di critici, esperti, insegnanti, coreografi e ballerini valuterà i concorrenti sulla base di criteri quali tecnica, composizione coreografica e talento. Tra loro spiccano i nomi di: Daniel Agesilas, Richard D’Alton, Marie Christine Maigret De Priches, Rick Tjia, Tasha Bertram, Jay Asolo, Christiane Borg Manché, Naike Negretti, Yaghvali Falzari, Sergei Ostrenko, Luka Marie Fritsch, Joan Crespo March, Juan Polo, Georgina Rigola, Jean Nunes, Emanuela Tagliavia e Ilenja Rossi.  Oltre ad un montepremi superiore ai 24.000 euro, ai danzatori più meritevoli verranno assegnate borse di studio per prestigiose scuole a livello internazionale, come il Broadway Dance Center di New York, la Phoenix Associate Schools di Londra, la SEAD di Salisburgo, il Real Conservatorio Profesional de Danza “Mariemma” di Madrid, la Scuola di Danza Studio Vibes di Bruxelles e ad importanti stage quali il workshop estivo con Pan. Optikum a Friburgo in Germania (con la possibilità di guadagnare la partecipazione ad un progetto europeo triennale), una settimana con la ...

Read More »

“Luminare Minus – Funambolia”: a Torino danzano Luciana Savignano e Emanuela Tagliavia

Nel nuovo appuntamento con la 39ª stagione di Danza e Arti Integrate Il Gesto e l’Anima 2017-18, organizzata e promossa dalla Fondazione Teatro Nuovo, Luciana Savignano e Emanuela Tagliavia propongono nello scenario del Teatro Erba Luminare Minus – Funambolia L’idea creativa dalla quale prende vita Luminare Minus è tratta da un pezzo della collezione del Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia: un frammento lunare conservato ed esposto nella Sezione Spazio del Museo. In Luminare Minus arte, contenuti scientifici e nuove tecnologie convergono per creare uno spettacolo che unisce danza, musica e videoproiezioni, nato per l’edizione 2007 del Festival Mi-To, con la partecipazione straordinaria di Luciana Savignano e gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Dalla materia, la pietra lunare, deriva la percezione delle differenti facce della Luna sulla Terra attraverso le sue fasi, dalla luce al buio e ancora alla luce in eterno divenire. I pensieri di Galileo su questi fenomeni, dapprima solo osservati, sono diventati poi argomenti di veri studi scientifici. Nel quadro della Luna Piena la scienza si abbandona magia del mito classico di Selene. Nella sua luce splendente si intrecciano gli amori con Endimione, Helios e Pan. Alla luna piena Galileo puntò il telescopio ...

Read More »
Tenacia e determinazione: intervista a Endi Bahaj

Tenacia e determinazione: intervista a Endi Bahaj

  Endi Bahaj è nato nel 1998 a Trento. Si è diplomato alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala il 27 Maggio del 2017. Ha iniziato i suoi studi milanesi nel 2012 presso l’Accademia Teatro alla Scala diretta dal M° Frédéric Olivieri. Tra i suoi maestri: Gianpaolo Podini, Leonid Nikonov, Maurizio Vanadia ed Emanuela Tagliavia. Ha avuto la possibilità di collaborare anche con i maestri: P. Neary, A. Khan, G. Menegari, E. Scala, L. Alexandrescu, P. Vismara, V. Karpenko, T. Nikonova, Y. Dubreuil, S. Esseboom, C. Desmet, Agudo, M. Odoardo, Panizzut, P. Santoro, B. Ratchinskaja, A. Ratmansky, P. Nardelli, S. Lachance, G. Rochelle, P. Pelkokallio, M. Gielgud, J. Yuresha. Tra le sue esperienze formative, ha danzato sul palcoscenico del Piermarini e al Piccolo Teatro Strehler di Milano, a Ferrara, a Pavia, a Genova e a Lublin in Polonia, prendendo parte alla “Cenerentola” di Frédéric Olivieri; “Un Ballo” di J. Kylian; “Paquita” di M. Petipa; “Variation for Four” di A. Dolin, “Theme and Variations” di G. Balanchine, “La Stravaganza” di A. Preljocaj, Soloist variation in “Presentazione”, il defilée nella “Bella Addormentata” di A. Ratmansky e nello “Schiaccianoci” di F. Olivieri, e in qualità di aggiunto al Corpo di Ballo del ...

Read More »

Arte e danza nel mondo di Emanuela Tagliavia

Emanuela Tagliavia, danzatrice e coreografa, proviene dalla danza classica ma ha completato la sua preparazione con lo studio e la pratica, soprattutto in Francia, della danza contemporanea. Tra le sue esperienze: Compagnia Carla Fracci, Teatro Massimo Palermo, Ballet du Louvre, Ballet des Temps Modernes, Europa Ballet, Compagnia Alain Marty, Compagnia Philippe Tressera, Movimento Danza di Gabriella Stazio, Compagnia Susanna Beltrami, Compagnia Ariella Vidach. Premiata, come danzatrice, al festival della città di Montauban in Francia. Assistente alla coreografia al Teatro San Carlo di Napoli. Come coreografa ha creato: “Der Damon” di Paul Hindemith al Piccolo Teatro di Milano, “Il Giro del tavolo” per il Festival Jazz di Roccella Ionica, “Itinerari nei Chiostri” a Milano, “Dodici minuti all’alba”, “Corto circuito” per la Scuola del Teatro dell’Opera di Roma, “Waitingage” per la Rassegna romana ‘Danza da Bruciare’, “A la carte” per il Teatro Piccolo Regio di Torino e i Festival di Civitavecchia e Cagliari. Per la Scuola del Teatro alla Scala: Ceci n’est pas; La Valse a Mille Temps; Da Carmen agli Arcimboldi di Milano. Movimenti coreografici in “Caro agli uomini e agli dei”, ne “Le cinque giornate di Milano” e in “Racconti di sabbia”. “Mine Haha” per la Scala e la Scuola ...

Read More »

Novara in Danza 2011: Concorso Nazionale di Danza e Coreografia

Il 21 e 22 maggio sono le date designate per la nuova edizione di Novara in Danza, un concorso nazionale di danza e coreografia che si terrà presso il palazzetto Stefano Dal Lago di Novara grazie alla collaborazione tra l’associazione Arte Danza ed il Comune di Novara. Il concorso è giunto alla sua terza edizione forte dei successi ottenuti negli anni passati che hanno visto la partecipazione di oltre 600 ballerini provenienti da tutta Italia e di docenti e giurati di alto livello come Grazia Galante, Max Savatteri, Ludmill Cakalli. Anche quest’anno la città di Novara si prepara ad accogliere un vasto numero di danzatori che verranno giudicati nelle loro esibizioni da una giuria formata da Frederic Olivieri, Kledi Kadiu, Ludmill Cakalli, Tanya Suleymani, Sabrina Bosco, Brian Bullard, Emanuela Tagliavia, Mauro Astolfi, Max Savatteri. Le discipline su ci sarà possibile concorrere sono la danza Classica, Moderna, Street Jam e Composizione Coreografia e le categorie invece la Baby, Giovani(coppie ed hip hop), Juniores, Seniores. Per quanto riguarda in vincitori ogni categoria ha la sua premiazione specifica, ai primi classificati andrà una coppa, rimborso spese ed una borsa di studio  ad eccezione però della categoria baby che non prevede la borsa di ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi