Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Fabrizio Monteverde (page 7)

Tag Archives: Fabrizio Monteverde

Si è conclusa Sabato 9 Aprile la 21^ edizione della Settimana Internazionale della Danza

  Il Galà di chiusura si è svolto come di consueto nello splendido teatro del Chiostro di San Nicolò a Spoleto. Un galà che ha ribadito l’importanza di questa manifestazione e che ha visto esibirsi i vincitori dell’edizione 2011 in un crescendo di emozioni e entusiasmo con un pubblico numeroso e competente che ha fatto sentire la sua calda presenza a tutti i ragazzi sul palco.  Molto successo ha riscosso la coreografia creata da Laura Martorana su musica di un’opera di Giancarlo Menotti “La Medium”. Coreografia realizzata in occasione dei cento anni della nascita del Maestro Menotti e interpretata da Federica Boncompagni, Ilaria Olivieri e Manuel Zappacosta.  Lo spettacolo è stato poi chiuso dalla travolgente esibizione degli allievi del Russian Ballet College di Genova che in occasione dell’anno della cultura Russa in Italia (2011) si sono esibiti in una danza popolare russa. Sempre al  Chiostro , durante tutta la settimana, ci sono stati i vari appuntamenti che l’edizione 2011 proponeva come le fasi del concorso:eliminatorie, semifinale e finali; conferenze, stage, lezioni.  Hanno partecipato circa 110 solisti provenienti da varie nazioni come Russia, Germania, Svezia, Letttonia, Bielorussia, Spagna, Korea, Venezuela e ovviamente Italia e circa 20 coreografi per la sezione Composizione Coreografica. ...

Read More »

La compagnia Balletto di Roma presenta “Cenerentola”

Da stasera fino al 27 marzo al Teatro Italia, la compagnia Balletto di Roma presenta lo spettacolo Cenerentola, con Azzurra Schena, già protagonista in questa stagione dello Schiaccianoci all’Auditorium Conciliazione. La regia e le coreografie sono di Fabrizio Monteverde e la musica di G.F. Händel. Si parte dalla fiaba più famosa dei Fratelli Grimm, ci si ispira alla più nota delle storie che legano ogni uomo alla sua infanzia per poi dimenticarla nell’intero coinvolgimento del balletto e ritrovarla a tratti. Nella Cenerentola di Monteverde è cambiata l’atmosfera, il sapore e l’ambientazione, ma i veri valori, quelli immutabili, rimangono, persistono e trionfano, non nelle esplosioni di colori o in passaggi musicali travolgenti, ridondanti e pomposi, bastano pochi tratti di riferimento e il tutto si riesce a cogliere con l’umana sensibilità. Si percepisce tra il profumo della serata, nei brividi di Händel, una malinconica tristezza che caratterizza l’oggi, svelata dalle angosce dei soprusi familiari. Come ad immortalare una fotografia svilita dal tempo, farla rivivere, rianimare nel presente, l’atmosfera è tetra, è consapevole, ricca di travagli psicologici, di percorsi umani, di anime. Ad una prima lettura sommaria segue a tempo di danza l’introspezione, ed è proprio scavando a fondo a quella apparente semplicità ...

Read More »

Al Teatro Italia il Balletto di Roma presenta “Cenerentola” di Fabrizio Monteverde

Cenerentola, si sa, è proprio una storia senza tempo: sin da piccola, mi è sempre stata raccontata questa fiaba meravigliosa, così bella e sognatrice. Vederla trasformarsi in passi di danza è sempre una bellissima emozione: una sorta di piccolo sogno diventato realtà. Ebbene, è arrivato il momento di tornare a teatro e viverla di nuovo, in una nuova versione, quella di Fabrizio Monteverde, coreografia creata appositamente per Il Balletto di Roma e in scena al Teatro Italia di Roma: in questa produzione cambiano un po’ le atmosfere e le ambientazioni, ma non i valori immutabili, che rimangono e trionfano. Pochi tratti di riferimento con l’originale e lo spettacolo si arricchisce di suggestioni che incollano lo spettatore alla scena, rimanendone incantato e in alcuni tratti estasiato. L’intento di Monteverde è immortalare una fotografia svilita dal tempo, farla rivivere e a tratti rianimarla: il noto coreografo e Azzurra Schena, la Cenerentola della scena, riescono a seguire a tempo di danza l’introspezione, scavando l’apparente semplicità che contraddistingue la modernità che ci circonda. Questa versione della fiaba scritta dai Fratelli Grimm può risultare alquanto sui generis e non molto conforme alle versioni a cui tutti siamo abituati ma non per questo motivo meno interessante ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi