Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Francesca La Cava (page 2)

Tag Archives: Francesca La Cava

Omaggio alla forza delle donne con “Barbablù” del Grupp e-Motion

Il 28 novembre 2015, alla Lavanderia a Vapore di Collegno (TO) andrà in scena Barbablù della compagnia e-Motion, regia e coreografia di Francesca La Cava, in collaborazione con i danzatori Corinna Anastasio, Luisa Memmola, Sara Catellani e Manolo Perazzi, su musica originale e live electronics di Concetta Cucchiarelli e Stefano Di Pietro (Metapherein collective). Il Gruppo e-Motion, in residenza al Gran Teatro Parco delle Arti de L’Aquila, finanziato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dalla Regione Abruzzo e dal Comune dell’Aquila, ha partecipato ai più importanti Festival e stagioni teatrali nazionali e internazionali, ricevendo importanti riconoscimenti. Barbablù prende spunto dalla nota fiaba noir di Charles Perrault, già oggetto di interesse per registi, musicisti e coreografi, e rende omaggio non solo all’astuzia che supera la ferocia e alla lotta femminile contro i rigidi precetti maschili, ma anche alla forza, al coraggio, alla curiosità e alla natura combattiva della donna, rifiutati per troppo tempo dalla cultura occidentale. Il lavoro si dota di un supporto multimediale che gioca sul rapporto acustico del suono prodotto dal movimento, dando allo spettacolo un effetto coinvolgente e insolito grazie all’uso di pedane interattive (di recente molto utilizzate nella drammaturgia e nelle arti ...

Read More »

“Garbage girls”: il debutto in anteprima nazionale al Teatro Vascello di Roma

Uno spettacolo che non è una semplice pièce, bensì un vero e proprio viaggio poetico tra i rifiuti, tra immanente e trascendente, tra coloro che sono costretti a vivere nella desolazione, testimoni della crudeltà della vita e dei suoi mille misteri. È la storia di tre donne che si “muovono” come se la strada fosse il teatro della vita, fatto di scenografie e suoni che riproducono il vero attraverso il falso, il reale attraverso il sogno, la crudezza attraverso la poesia. La creazione si muove alla ricerca di espressioni vitali, di movimenti naturali, di dialoghi gestuali che disegnano una storia nella quale gli interpreti si lasciano costruire addosso e costruiscono una serie di situazioni che giocano tra il reale, il grottesco e il trascendente, riscoprendo gli spazi nascosti della mente. Disagio, marginalità e devianza caratterizzano il conflitto di queste donne alla ricerca della loro identità, superando le barriere sociali imposte dalla collettività. Autrice di tutto questo è Francesca La Cava, coreografa e danzatrice. Da sempre interessata all’analisi del Mito, all’antropologia e al teatro del “900, nei suoi lavori porta in scena il quotidiano, le denunce alla società e alla storia dei nostri tempi catapultando riti e culture nell’attuale sistema occidentale. ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi