Una gioia tutta da ammirare nella “grande bellezza” dello Schiaccianoci a cura di Frédéric Olivieri, maestro e direttore di raffinato gusto poetico. A grande richiesta, è ritornato in scena “Lo Schiaccianoci”, un classico dei classici della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala in occasione dello spettacolo natalizio alternando sul palcoscenico oltre 150 allievi. Il pregio dell’allestimento coreografico di Olivieri inizialmente vige proprio nella comunicazione visiva in cui si rivela netta la trasmissione con l’incanto delle immagini tradotte in sequenze corporee, rappresentando metaforicamente la realtà nell’intento creativo di raggiungere, fin da pochi minuti dopo l’apertura del sipario, il massimo effetto comunicativo grazie al richiamo della “compagine accademica scaligera” nel pieno rispetto delle cifre stilistiche e manieristiche con una totale immediatezza alla comprensibilità dell’azione scenica e nella gestualità tipica dei balletti di fine Ottocento. Costumi di rarissima eleganza e maestose scenografie (a cura di Roberta Guidi di Bagno con la collaborazione dei Laboratori di Scenografia del Teatro alla Scala) in cui troneggia il racconto fantastico e l’ampio sviluppo narrativo dove le ambientazioni e le ricostruzioni si riconoscono nelle tracce di creature magiche, antiche credenze e leggende nel pieno rispetto di un rito antichissimo che rientra nelle “classiche” tradizioni e usanze del ...
Read More »