Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Frida Kahlo

Tag Archives: Frida Kahlo

“Frida Opera Musical” sui palcoscenici dei teatri italiani

A partire da ottobre 2025, i teatri italiani accoglieranno una nuova, attesissima produzione: FRIDA OPERA MUSICAL, scritto da Andrea Ortis e Gianmario Pagano, con la regia di Ortis e la partecipazione di Drusilla Foer. Dopo aver emozionato il pubblico con produzioni come La Divina Commedia Opera Musical e Van Gogh Café Opera Musical, la MIC International Company firma ora un nuovo progetto teatrale capace di unire impatto visivo, potenza musicale e profondità narrativa. FRIDA OPERA MUSICAL è un viaggio straordinario nella vita e nelle opere di Frida Kahlo in collaborazione con il Museo Frida Kahlo “Casa Azul” e il Museo Diego Rivera Anahuacalli di Città del Messico e con il Patrocinio dell’Ambasciata del Messico in Italia. FRIDA OPERA MUSICAL è un musical potente e visionario che intreccia arte, rivoluzione e passione. Al centro dell’opera la vita di Frida Kahlo (interpretata da Federica Butera): il suo amore tormentato con Diego Rivera (interpretato da Andrea Ortis), la forza del suo corpo ferito, la resistenza e la voglia di vivere, la lotta per l’identità e la libertà. Ad accompagnare il suo viaggio, la Catrina (interpretata da Drusilla Foer), protagonista assoluta dell’immaginario e della cultura popolare messicana, icona della morte e della vita, della ...

Read More »

Festival Fabbrica Europa XXXII: danza, musica, teatro, multimedia

Spettacoli, concerti, performance, creazioni site-specific, incontri, laboratori, open studio danno corpo ad un Festival diffuso nella città, tra centro e periferie, che porta avanti la precisa scelta di abitare spazi inediti o carichi di suggestioni che per la loro unicità e specificità diventano anch’essi protagonisti della scena. La città di Firenze diventa un grande laboratorio multidisciplinare capace di intrecciare passato e presente, linguaggi tradizionali e contemporanei, sviluppando un dialogo costante tra territori artistici e ambienti urbani sempre più diversificati, che diventano terreno per la sperimentazione artistica. ANTICIPAZIONI ROCÍO MOLINA | ROMEO CASTELLUCCI | FANNY & ALEXANDER | LEÏLA KA | MOUVOIR & ÉCOLE DES SABLES | REDI HASA & PAOLO ANGELI | FABRIZIO CASSOL & LORENZO BIANCHI HOESCH & ADÈLE VIRET | PHILIPPE KRATZ, PABLO GIROLAMI, NUOVO BALLETTO DI TOSCANA | ROBERTO CASTELLO | MUM & GYPSY-TAKAHIRO FUJITA | MARIA CHIARA ARGIRÒ & KLAUDIA WITTMAN | SOFIA NAPPI-KOMOCO | DEMETRIO CASTELLUCCI & MASSIMO PUPILLO | and more… Questi sono alcuni tra i protagonisti della XXXII edizione del Festival Fabbrica Europa, in programma dal 13 settembre al 12 ottobre a Firenze. FABBRICA EUROPA 2025: 1 mese di Festival; 23 giorni di spettacolo; 18 tra anteprime, prime nazionali, prime assolute; 44 compagnie/gruppi ...

Read More »

L’Atlanta Ballet ha presentato la nuova stagione di danza

Gennadi Nedvigin, direttore artistico dell’Atlanta Ballet, ha annunciato la stagione 2025|2026, promettendo un mix dinamico di classici, opere contemporanee e prime mondiali. Un anno pieno di capolavori iconici, nuove opere audaci e storie indimenticabili che mostra tutta la brillantezza dei danzatori dell’Atlanta Ballet. Si apre con Fall Mixed Bill dal 12 al 14 settembre che include Emeralds e Prodigal Son di George Balanchine e In Creases di Justin Peck. Per Natale arriva Lo Schiaccianoci dal 7 al 26 dicembre. Un abbraccio al romanticismo con La bella addormentata dal 6 al 14 febbraio. In primavera giunge Golden Hour dal 3 al 5 aprile con Within in the Golden Hour di Christopher Wheeldon e le emozionanti anteprime mondiali di Yuri Possokhov e Claudia Schreier. La stagione si conclude dal 8 al 10 maggio 2026, con Frida un ritratto colorato della vita di Frida Kahlo. Una stagione di tradizione, innovazione e performance mozzafiato che conquisteranno e ispireranno. 12-14 settembre 2025 Scoprite la brillantezza di Balanchine inaugurando la stagione con uno straordinario mix di tradizione e innovazione per immergersi nei capolavori neoclassici creati dal padre dell’American Ballet, accompagnati da un affascinante pezzo ispirato a Balanchine, creato dall’acclamato coreografo Justin Peck. In Creases Musica di ...

Read More »

2024 un anno di danza e balletto

Molti gli spettacoli di danza e balletto in tutto il mondo che hanno accompagnato il pubblico lungo il 2024 passando dall’accademismo al contemporaneo. Per ragioni di spazio è impossibile stilare una lista completa ma di seguito citiamo una nutrita selezione degna di nota in ordine sparso: il “Balletto dell’Opera di Tblisi” con l’incantevole edizione del titolo forse più noto e amato dell’intero repertorio “Il lago dei cigni” nella messa in scena di Alexei Fadeechev e Nina Ananiashvili (quest’ultima GD Awards 2024). Per passare ad una serata contemporanea voluta dal Direttore del Ballo alla Scala, Manuel Legris con tre firme (Garrett Smith / duo Sol León e Paul Lightfoot / Simone Valastro) appartenenti a differenti generazioni e universi creativi con una ripresa e inediti debutti. Il Teatro Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko di Mosca ha riproposto un classico del repertorio sovietico oggi meno frequentato: “Il fiore di pietra” su musica di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Jurij Grigorovič. Un altro momento importante si è visto grazie al Direttore Frédéric Olivieri (GD Awards 2024) con il “Gala della Scuola di Ballo della Scala” che ha unito la tradizione e l’innovazione per illuminare gli elementi dei corsi accademici ancor prima del diploma confermando la ...

Read More »

Frida Kahlo rivive in un suggestivo balletto

  Con produzioni come “Frida”, il “Dutch National Ballet” prosegue a investire in nuovi lavori e inediti creatori. Il britannico Peter Salem, noto per la sua musica per film e teatro, ha composto la musica, utilizzando anche strumenti messicani. L’olandese Dieuwke van Reijè il responsabile delle coloratissime scenografie e dei suggestivi costumi. Il design luci porta la firma di Michael Mazzola. La prima mondiale di “Frida” di Annabelle Lopez Ochoa, nel 2020 ha riscosso grande successo di pubblico e critica. Frida Kahlo è ancora oggi una delle pittrici messicane più acclamate di tutti i tempi, un’artista sensibilmente acclamata per la sua abilità creativa e sociale, una autentica “icona pop” che non cede al tempo. La produzione, richiesta a livello internazionale, narra la storia della vita di una delle artiste più intriganti del XX secolo. Insieme ad un team di eccezione la coreografa Lopez Ochoa ha reso tangibile la magia del mondo della Kahlo nel suo balletto, in scena ad Amsterdam fino al 25 febbraio. Nei ruoli da protagonisti si alternano in palcoscenico i danzatori Maia Makhateli con Timothy van Poucke, Riho Sakamoto con Semyon Velichko, Anna Tsygankova con Giorgi Potskhishvili. Ad accompagnare l’Orchestra del Balletto Olandese il direttore Johannes Witt. ...

Read More »

La compagnia di Danza Körper in scena al Teatro Nuovo di Napoli con “Paloma Negra”

Le opere di Frida Kahlo prendono vita sulla scena del Teatro Nuovo di Napoli dall’11 al 13 gennaio insieme alla compagnia di danza Körper, che interpreterà lo spettacolo Paloma Negra ideato e coreografato da Federica Musella (una delle poche insegnanti della tecnica Horton in Italia). Ad interpretare il cuore delle opere della grande Frida Kahlo sarà la stessa Federica Musella, accompagnata dalle danzatrici Martina Bolognino, Elena Cocci, Monica Cristiano, Claudia Elvetico e Jessica Giaquinto che invece ne interpreteranno gli aspetti della vita. Questo lavoro coreografico nasce dalla volontà di esprimere le riflessioni intime e profonde della della donna e dell’artista che è stata Frida Kahlo, mettendone in luce l’essenza, la personalità ma anche le fasi problematiche che ha dovuto affrontare nel corso della sua esistenza. Essendo un personaggio di grande spessore quindi difficile da rappresentare, la coreografa si è lasciata attraversare da tutti gli aspetti della sua vita come l’impossibilità nel muoversi e il rapporto con Diego de Rivera rivivendone per cui la sofferenza, l’amore, il tradimento, la solitudine, la forza, la tenacia e la sua voglia di vivere. Con la direzione artistica di Gennaro Cimmino, Paloma Negra è uno spettacolo prodotto dalla compagnia Körper realizzato sulle musiche originali di ...

Read More »

“Paloma negra” approda a Salerno

  I quadri di Frida Kahlo si tramutano in danza per andare in scena nell’ambito del prossimo appuntamento con Ra.i.d, la rassegna interregionale diretta da Altri Orizzonti e promossa dal Circuito Campano della Danza diretto da Mario Crasto De Stefano. Sabato 18 febbraio (ore 21:00) “Paloma Negra” verrà portata sul palco del Centro Sociale “Cantarella” (quartiere Pastena – Salerno), sede di tutte le iniziative realizzate dalla piattaforma di arti contemporanee a cura di Claudio Malangone, Antonello De Rosa e Anna Nisivoccia, direttori artistici della manifestazione che gode del patrocinio del Comune di Salerno, di Salerno Energia e di Salerno Solidale. In scena, il percorso di vita della pittrice messicana, una donna tenera e spietata, sofferente ma sempre piena di vita, ostinata, eccessiva, ma soprattutto innamorata dell’arte; ad interpretarne le vicende sarà la compagnia Korper per la regia di Federica Musella. “Questo lavoro coreografico – le parole della coreografa e danzatrice – nasce a partire da me, dalle paure più intime, dalle passioni più vere, dall’amore, dal tradimento, dalla voglia, nonostante tutto, di vivere… è l’essenza dell’artista e della donna attraverso dei momenti che io ho percepito tra i più forti. Una danza al femminile, capace di interpretare i vari aspetti ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi