Molti gli spettacoli di danza e balletto in tutto il mondo che hanno accompagnato il pubblico lungo il 2024 passando dall’accademismo al contemporaneo. Per ragioni di spazio è impossibile stilare una lista completa ma di seguito citiamo una nutrita selezione degna di nota in ordine sparso: il “Balletto dell’Opera di Tblisi” con l’incantevole edizione del titolo forse più noto e amato dell’intero repertorio “Il lago dei cigni” nella messa in scena di Alexei Fadeechev e Nina Ananiashvili (quest’ultima GD Awards 2024). Per passare ad una serata contemporanea voluta dal Direttore del Ballo alla Scala, Manuel Legris con tre firme (Garrett Smith / duo Sol León e Paul Lightfoot / Simone Valastro) appartenenti a differenti generazioni e universi creativi con una ripresa e inediti debutti. Il Teatro Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko di Mosca ha riproposto un classico del repertorio sovietico oggi meno frequentato: “Il fiore di pietra” su musica di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Jurij Grigorovič. Un altro momento importante si è visto grazie al Direttore Frédéric Olivieri (GD Awards 2024) con il “Gala della Scuola di Ballo della Scala” che ha unito la tradizione e l’innovazione per illuminare gli elementi dei corsi accademici ancor prima del diploma confermando la ...
Read More »Tag Archives: Fumi Kaneko
Grande successo per il Ballo del Teatro dell’Opera di Roma a Barcellona con il Lago di Pech
È stato un grande successo il debutto assoluto del Teatro dell’Opera di Roma al Gran Teatre del Liceu di Barcellona, registrando il tutto esaurito i 2.200 posti del Liceu per tutte e cinque le serate e grandi ovazione di pubblico. Una tournée impegnativa, con cinque serate, dal 19 al 23 luglio, e con un titolo imponente come il Lago dei cigni che in questa produzione vede in scena oltre 70 ballerini. Benjamin Pech ha creato questa originale versione de Il lago dei cigni nel 2018, ripresa sempre al Costanzi nella stagione 2019/20 e poi al Circo Massimo nel 2021. Il coreografo, già étoile dell’Opéra di Parigi e oggi assistente alla direzione del Ballo dell’Opera di Roma, pur rimanendo molto fedele al libretto immaginato da Petipa, ha costruito una propria rilettura drammaturgica: “Il tradizionale stregone von Rothbart – spiega Pech – non è rappresentato. È Benno ad acquisire i tratti di quel personaggio. L’amico del Principe dalla fedeltà incrollabile diventa un essere doppio, geloso e avido di potere, manipola Siegfried durante l’intero balletto. Nel terzo atto il Principe ha perso per sempre il suo amore ed è stato tradito dal suo amico, eppure decide di perdonarlo trasformandosi in un eroe ferito. Nel finale che ho immaginato non ...
Read More »“Roberto Bolle and Friends” al TAM di Milano
Cresce l’attesa per l’imperdibile appuntamento, al TAM Teatro Arcimboldi di Milano, con “ROBERTO BOLLE AND FRIENDS”, in scena dal 28 al 30 ottobre 2023. Lo spettacolo, prodotto da Artedanza Srl, rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso la bellezza e la magia dell’arte tersicorea. ROBERTO BOLLE, protagonista assoluto della danza, di questo straordinario spettacolo non è solo interprete ma anche Direttore Artistico. In scena accanto a lui BAKHTIYAR ADAMZHAN (Astana Opera, Astana); ANTÓNIO CASALINHO (Bayerisches Staatsballett, Monaco di Baviera); MARGARITA FERNANDES (Bayerisches Staatsballett, Monaco di Baviera); MELISSA HAMILTON (The Royal Ballet, Londra); FUMI KANEKO (The Royal Ballet, Londra); TOON LOBACH (International Guest Artist); CASIA VENGOECHEA (International Guest Artist), che si esibiranno in un programma sorprendente. Per queste date milanesi, giunte dopo l’enorme successo della sesta edizione di “OnDance” ‒ la grande festa della danza di cui Roberto Bolle è ideatore e direttore artistico ‒ danzerà per la prima volta nel suo Gala, il BALLETTO DEL TEATRO NAZIONALE CROATO DI ZAGABRIA. Lo spettacolo vedrà, inoltre, la partecipazione del Maestro ALESSANDRO QUARTA, violinista, e di MARCOS MADRIGAL, pianista. Sono dieci le coreografie che si alterneranno sul palco del TAM: ALMA PORTEÑA, coreografia di Massimiliano Volpini, interpreti: Melissa Hamilton e Roberto Bolle; LOVE ...
Read More »GD Web TV: Aletta Collins – Blue Moon, Royal Ballet
Aletta Collins ha creato una nuova coreografia sulle musiche di David Sawer. La particolarità di questo nuovo lavoro è che sarà messo in scena solo da danzatrici e, soprattutto, saranno sulle punte. Blue Moon, questo il titolo della pièce, vedrà protagoniste le ballerine del Royal Ballet Romany Pajdak, Mayara Magri, Mica Bradbury, Fumi Kaneko, Beatriz Stix-Brunell, Kristen McNally e Hannah Grennell. www.giornaledelladanza.com
Read More »