Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Gaetano Donizetti

Tag Archives: Gaetano Donizetti

Applausi, ovazioni e grande successo per il “Gala Fracci” alla Scala [RECENSIONE]

Carla Fracci è stata una delle ballerine più celebri e amate del ventesimo secolo. Nata a Milano il 20 agosto 1936, ha iniziato la sua carriera alla autorevole Scuola di Ballo del Teatro alla Scala sotto l’attenta guida di Edda Martignoni, Paolina Giussani, Vera Volkova ed Esmée Bulnes, diplomandosi nel 1954, diventando prima ballerina nel 1958 ed in seguito étoile. Nel 1981 il “New York Times” la definì a ragion veduta “prima ballerina assoluta” (titolo assegnato in passato solamente alle più grandi, tra cui Pierina Legnani, Mathilde Kschessinska, Alicia Markova, Galina Ulanova, Alicia Alonso, Maya Plisetskaya, Eva Evdokimova, Margot Fonteyn, Alessandra Ferri, Yvette Chauviré e poche altre). La sua interpretazione di “Giselle” è considerata ancora oggi leggendaria e ha reso il balletto romantico per eccellenza un simbolo della sua nobile arte. La Fracci è stata una figura chiave, lavorando con compagnie di fama mondiale e collaborando con alcuni dei più grandi ballerini della sua epoca, come Rudolf Nureyev, Eric Bruhn, Vladimir Vasiliev, Paolo Bortoluzzi, Roberto Fascilla, Gheorghe Iancu (presente in platea al Gala), Mario Pistoni, Patrick Dupond, Andris Liepa e Mikhail Baryshnikov. La sua vita è stata un’espressione di grazia, talento e dedizione, che ha lasciato un’impronta indelebile. La sua ...

Read More »
I Deliri di “DONIZETTI®. INTO A RAVE” per Festival Danza Estate

I Deliri di “DONIZETTI®. INTO A RAVE” per Festival Danza Estate

  Quando la musica lirica, al giorno d’oggi, si lascia contaminare dalle più contemporanee sperimentazioni performative il risultato è di sicuro assai interessante poiché fonte di riflessioni inedite e, ciononostante, necessarie. È il caso di DONIZETTI®. INTO A RAVE, ultima creazione della compagnia Artemis Danza, in scena in prima nazionale – all’interno del Festival Danza Estate – presso il Teatro Sociale di Bergamo il prossimo 22 giugno alle ore 21. Lo spettacolo, presentato in collaborazione con il Comune di Bergamo e il Teatro Sociale Stagione 2016/2017, è ideato e coreografato da Monica Casadei, nonché coprodotto da Artemis Danza, Festival Danza Estate e Fondazione Donizetti, in collaborazione, inoltre, col collettivo Knobs Bergamo. Come descritto nel sito web del Festival, a comporre l’intera opera sono 3 parti danzate che non sono definite – come di consueto – “atti”, bensì “deliri”: si tratta, infatti, di un Delirio 1 dedicato ad Anna Bolena, un Delirio 2 dedicato a Lucia di Lammermoor e, infine, un Delirio 3 intitolato “Pazzi per progetto”. Il delirio del grande compositore in tre atti, dove il reale e l’immaginario si mescolano nella forza di una danza intensa e travolgente. […] Parola chiave della creazione è “delirio”, inteso come stato fisico, ...

Read More »

“Lucia di Lammermoor” al Teatro San Carlo di Napoli

  Torna in scena al Teatro San Carlo di Napoli, dove fu rappresentata per la prima volta nel 1835, la più celebre opera di Gaetano Donizetti su libretto di Salvatore Cammarano: Lucia di  Lammermoor, in un nuovo allestimento, con la regia di Gianni Amelio.  Il debutto è previsto per venerdì 10 febbraio, nell’ambito della Stagione Lirica e di Balletto 2011-2012. Scritta proprio per il San Carlo, Lucia di Lammermoor è una delle opere più rappresentate in questo teatro. Un classico del melodramma ottocentesco reinterpretato da Gianni Amelio, regista cinematografico di grande sensibilità che, come lui stesso ama raccontare, ha una sola grande ambizione quando affronta una regia “quella di riuscire a raccontare una storia fatta di persone e non di personaggi”. Le scene dello spettacolo sono realizzate da Nicola Rubertelli, direttore degli allestimenti del teatro e scenografo di chiara fama; i costumi sono firmati da Maurizio Millenotti che ha al suo attivo diversi premi e riconoscimenti per i suoi lavori con registi come Fellini, Greenaway o Zeffirelli; le luci sono di Pasquale Mari anche lui testimone di un percorso di grande prestigio e rigore, tra teatro e cinema.  Sul podio Nello Santi, erede della grande scuola di Toscanini e maestro ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi