Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Gauthier Dance Company (page 2)

Tag Archives: Gauthier Dance Company

Gauthier Dance on the road: il programma di giugno

  Sarà Lucky Seven la pièce che la Gauthier Dance Company presenterà in Europa nel prossimo mese di giugno: spettacolo in co-produzione con Les Théâtres de la Ville de Luxembourg e Schauburg Munich, Lucky Seven è composto da coreografie di Mauro Bigonzetti, Alejandro Cerrudo, Eric Gauthier, Eric Gauthier & Catarina Mora, Jiří Kylián, Paul Lightfoot & Sol León e Hans van Manen. Stoccarda sarà la prima tappa, per poi andare a Monaco e, infine, aprire con ben due esibizioni il celebre Tanzsommer di Innsbruck. Che ogni anno accoglie importanti compagnie internazionali.  Una sorta di magia: gli spettacoli con un numero all’interno del titolo hanno sempre portato fortuna alla Gauthier Dance. Sin dall’inizio con SIX PACK, risalente al 2008, la compagnia di Stoccarda non si è mai fermata. Con ben cinque coreografie create da altrettanti maestri internazionali e due del Direttore Artistico Eric Gauthier, Lucky Seven continuerà sicuramente  la serie di successo iniziata alcuni anni fa. Tanti stili diversi ma bellissimi da vedere tutti insieme: Mauro Bigonzetti ha dato il suo contributo per la première mondiale di Pietra Viva; Hans van Manen ha, invece, firmato The Old Man and Me , un duo oramai parte della storia della danza sin dalla ...

Read More »

La splendida “Poppea//Poppea” di Christian Spuck evento clou del Maggio “Europeo”

  La Gauthier Dance Company torna nella “sua” Stoccarda e porta in scena l’attesissima pièce Poppea//Poppea. Un lunghissimo tour europeo vedrà, poi, protagonista quest’anno la compagnia tedesca che ha fatto di questo spettacolo uno dei punti di forza di ciascuna esibizione e che concluderà le proprie performance in Svizzera e poi in Italia, al Teatro Ponchielli di Cremona. L’incoronazione di Poppea narra gli intrighi dell’ardente e lasciva Poppea e il despotismo dell’imperatore Nerone. Il coreografo Spuck riprende la trama del libretto liberamente, puntando il dito sull’esplosiva passione e sul sovversivo desiderio di potere che domina i personaggi più che sulla vicenda. La danza, il testo e i filmati raccontano con ammaliante forza gli inganni, i tradimenti, gli amori e le debolezze, in primis quella di Nerone (Eric Gauthier) che uccide la moglie Ottavia per aprire la strada al trono a Poppea. Nonostante la musica barocca e il plot ambientato nell’antica Roma, il lavoro di Spuck mostra la sua assoluta contemporaneità nella struttura narrativa frammentata, nella caratterizzazione dei personaggi, nella danza, nella commistione dei linguaggi e delle arti. Dwayne Holliday ha scritto: “Poppea//Poppea è brillante, viscerale, avvincente e soprattutto sexy”. E noi non vediamo l’ora di vedere questa meraviglia della Gauthier Dance ...

Read More »

Francesco Nappa: “sono stato il colore delle tele di vari coreografi per molti anni. Adesso voglio creare i quadri con le idee e le fantasie che riempiono la mia testa”

Il tuo primo approccio alla danza… Un giorno che assistevo annoiato alle lezioni di danza delle mie sorelle (ero il più piccolo di casa), fui notato dal maestro Nuñez  che mi consigliò di studiare danza. Ne fui molto sorpreso… pensavo che il ballo appartenesse solo al mondo femminile, ma l’idea di stare corpo a corpo con loro mi piaceva molto! I miei mi chiesero se volevo provarci e mi dissero che, se non mi fosse piaciuta la danza, avrebbero cercato qualcos’altro per me, ma non ce n’è stato bisogno. Hai iniziato la tua carriera col Balletto di Napoli e poi hai studiato all’English National Ballet, successivamente sei entrato a far parte come solista dei Ballets de Monte-Carlo e in breve tempo sei diventato principal, come hai vissuto il passaggio da una realtà artistica all’altra? Ho cominciato a 9 anni con l’insegnamento fondamentale di una grande maestra, Alessandra Matarrelli. A 15 anni ero già nel Balletto di Napoli. Al primo vero ingaggio a soli 17 anni ai Ballets de Monte-Carlo arrivavo già con un po’ di esperienza di scena e con gli esempi dei ballerini étoile della compagnia, come  Olivieri, Cantalupo, Gil. Con la guida di Maillot sono riuscito a dimostrare ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi