Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Giovanni Russo

Tag Archives: Giovanni Russo

In prima assoluta “Dittico Orientale. Sulle tracce di Pasolini”

Una nuova produzione chiude la prima parte della rassegna La democrazia del corpo 2025 a Cango Cantieri Goldonetta Firenze. Dal 14 al 17 maggio va in scena in prima assoluta DITTICO ORIENTALE. Sulle tracce di Pasolini. Due coreografie firmate da JARI BOLDRINI e MAURIZIO GIUNTI, artisti associati del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, interpretate da dieci giovani danzatori di COB Compagnia Opus Ballet di Rosanna Brocanello. La nuova creazione, ispirandosi ai documentari di Pier Paolo Pasolini, esplora e reinterpreta le tematiche, le atmosfere e le estetiche del grande intellettuale e visionario italiano. mercoledì 14, giovedì 15 e venerdì 16 maggio ore 20.00 | sabato 17 maggio ore 19.00 CANGO Cantieri Goldonetta, via Santa Maria 25, Firenze JARI BOLDRINI / MAURIZIO GIUNTI Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni COB Compagnia Opus Ballet DITTICO ORIENTALE Sulle tracce di Pasolini Nuova produzione Dittico Orientale #1 Coreografia Jari Boldrini Interpreti Daniele Bracciale, Ginevra Gioli, Giovanni Russo, Sara Schiavo, Frederic Zoungla Dittico Orientale #2 Coreografia Maurizio Giunti Interpreti Matheus De Oliveira Alves, Ilaria Diquigiovanni, Emma Franzolin, Tommaso Maragno, Rebeca Zucchegni Coproduzione Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni e COB Compagnia Opus Ballet di Rosanna Brocanello Ispirato ai documentari ...

Read More »

Intervista a Oliviero Bifulco, coreografo dei “Ballabili di Verdi”

In occasione dell’apertura, dopo la pausa estiva, del Teatro Fraschini di Pavia abbiamo incontrato Oliviero Bifulco che si è cimentato per la rassegna “Preludi d’autunno” con le coreografie per “I Ballabili di Verdi” (in scena sabato 14 settembre alle ore 21) con un gruppo di danzatori formato da Alessia Giacomelli (già ballerina presso la “Johan Inger Youth project”), Francesco Simeone (già ballerino del “Ballet du Preljocaj” e ora dello “Scapino Ballet Rotterdam”), Angelo Minacori (già ballerino dell’“Opéra di Parigi” e di “Gauthier Dance”), Sophia Ferrillo (ballerina di “Metamorphosis Dance”), Sofia Bonetti (danzatrice del “Balletto di Toscana”) e Giovanni Russo (danzatore presso “Pulse Programme” e “Opus Ballet”). I ballabili in programma sono estratti da opere che Giuseppe Verdi ha scritto o adattato per il pubblico francese, abituato ad assistere a spettacoli in cui la danza non poteva mancare. “Les Vêpres Siciliennes” è un vero e proprio grand-opéra. L’opera, andata in scena per la prima volta a Parigi nel 1855, è ambientata nella Palermo del XIII secolo e narra degli eroici tentativi dei siciliani di liberare l’isola dall’occupazione francese. “L’allegoria delle stagioni” è a tutti gli effetti un balletto rappresentato durante una festa che si tiene nel palazzo del governatore Guy de ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi