Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Giuliano Peparini (page 2)

Tag Archives: Giuliano Peparini

Eleonora Abbagnato a Taormina con “Love” del coreografo Giuliano Peparini

La Fondazione Taormina Arte Sicilia il 2 settembre riporta la danza internazionale nello scenario meraviglioso del Teatro Antico Eleonora Abbagnato l’étoile dell’Opéra de Paris nonché direttrice del Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, da tutti apprezzata per la sua vigorosa tecnica e forza interpretativa. Nell’occasione incanterà il pubblico in un lavoro dal titolo “Love” che il regista/coreografo Giuliano Peparini non esita a definire “una celebrazione dell’amore in tutte le sue varianti e sfaccettature”. “Love” si sviluppa in assoli, passi a due o a tre, danze di gruppo con un corpo di ballo che Peparini, forte dell’esperienza in tal senso nella trasmissione televisiva Amici, riuscirà a far danzare ottemperando al distanziamento sociale attualmente richiesto. Danzeranno in palcoscenico anche tutti insieme, quindi, ognuno a un metro e mezzo di distanza dall’altro, come a significare che dobbiamo amare anche a distanza. Love andrà in scena in un unico tempo, della durata di un’ora circa. La colonna sonora sarà un collage di vari brani – poiché anche l’amore è vario – e il coreografo non ha timore di mischiare musiche barocche e canzoni di Frank Sinatra. All’interno della colonna sonora ci sarà anche una mini suite delle Quattro Stagioni di Vivaldi. Insieme all’étoile Elenora Abbagnato ...

Read More »

Festival di Nervi: Eleonora Abbagnato protagonista di “Love”, nuova creazione di Giuliano Peparini

Eleonora Abbagnato sarà la protagonista di “Love”, nuova creazione di Giuliano Peparini che debutta in prima assoluta il 29 luglio nel Parco di Nervi per il Festival Internazionale del Balletto e della Musica Nervi 2020, come nuova produzione.  L’étoile dell’Opéra de Paris nonché direttrice del Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, apprezzata per la sua vigorosa tecnica e forza interpretativa, danzerà accanto a Hugo Marchand, étoile anche lui della grande compagnia parigina, in un lavoro che il regista/coreografo Peparini non esita a definire “una celebrazione dell’amore in tutte le sue varianti e sfaccettature”. Ci sarà l’amore romantico, certamente, quello di coppia; ma non solo in quanto, ricorda Peparini, in questo periodo di pandemia mondiale abbiamo riscoperto l’amore in altre importanti declinazioni: amore per l’ambiente, desiderio di proteggere il nostro prossimo (da questo virus, ma anche da altre malattie o sciagure), tenerezza per noi stessi. Amore di cui, in questo momento abbiamo scoperto di avere un forte bisogno. Non ci sarà una storia specifica, bensì un insieme di momenti, di piccole parentesi di situazioni riguardanti quel sentimento che è l’arma più potente dell’umanità. Love si sviluppa in assoli, passi a due o a tre, danze di gruppo con un corpo di ballo di 12  ballerini che Peparini, forte ...

Read More »

Il Teatro dell’Opera di Roma riparte dal Circo massimo con: “Le Quattro Stagioni” di Giuliano Peparini

Il Teatro dell’Opera di Roma riparte con una stagione estiva al Circo Massimo. Dal 16 luglio al 13 agosto gli spettacoli si svolgeranno, invece che a Caracalla, in questo scenario nuovo che permetterà di rispettare le regole di distanziamento sia sul palcoscenico che in platea, grazie a mille posti a sedere e un enorme palco di 1500 metri quadri a cui si sta già lavorando. Il nuovo allestimento che darà il via alla stagione estiva è “Rigoletto” di Giuseppe Verdi con direttore Daniele Gatti e la regia di Damiano Michieletto, e andrà in scena il 16 luglio con repliche il 18 e il 20. Sul grande palcoscenico del Circo Massimo prenderà vita quest’anno un nuovo balletto sulle musiche, registrate, de “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi (26 e 30 luglio, 2 e 3 agosto). Per questo spettacolo del corpo di ballo  del teatro diretto da Eleonora Abbagnato,  la regia e la coreografia saranno di Giuliano Peparini, con interventi della voce recitante di Alessandro Preziosi. Il 6 e il 9 agosto, infine, sono previsti i concerti di omaggio a Roma di due star internazionali, Anna Netrebko e Yusif Eyvazov. Redazione www.giornaledelladanza.com  

Read More »

Al via Nervi 2020, Festival Internazionale del Balletto e della musica

Con tre prime assolute e un’anteprima nazionale il Festival Internazionale del Balletto e della Musica-Nervi 2020 ritrova l’alto profilo che appartiene alla storia della manifestazione, nata nel 1955 e tra le più importanti nell’Italia del dopoguerra. Inaugurazione venerdì 17 luglio, nella cornice suggestiva dei Parchi di Nervi, con la prima delle tre novità assolute: Duets and Solos, spettacolo in cui étoiles internazionali si esibiscono in assoli e passi a due su musiche eseguite dal vivo da due interpreti di prima grandezza, il violoncellista Mario Brunello e la pianista Beatrice Rana. Il tutto nel rispetto rigoroso delle norme anti-Covid: i duetti saranno danzati da coppie di ballerini che sono coppie anche nella vita. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Ravenna Festival. Mercoledì 29 luglio, la seconda prima assoluta, Love, protagonista Eleonora Abbagnato, étoile all’Opéra di Parigi e icona della danza classica, regia e coreografie di Giuliano Peparini, uno dei coreografi di punta del momento. Sabato 1 agosto, un’anteprima nazionale, che debutterà in prima assoluta al Festival di Spoleto il 28 agosto: Le creature di Prometeo/Le creature di Capucci, azione scenico-coreografica sull’unica partitura per balletto composta da Beethoven, in omaggio al 250° anniversario della nascita del grande compositore, con i ...

Read More »

Continua la stagione di Teatro digitale dell’Opera di Roma con “Lo Schiaccianoci” di Giuliano Peparini

Ancora nuovi titoli per la stagione di Teatro digitale dell’Opera di Roma, di cui due prime visioni in assoluto, programmati nell’ultima settimana di maggio sul sito e sul canale YouTube ufficiale del Teatro: il balletto Lo schiaccianoci e la creazione Waiting for the Sibyl. Dalle 20.00 di mercoledì 27 maggio sul canale YouTube del Teatro dell’Opera (https://www.youtube.com/user/operaroma) verrà trasmesso Lo schiaccianoci, balletto che dal debutto ad oggi ha conosciuto molte versioni. La regia è di Giuliano Peparini che con questa sua rilettura contemporanea, dal forte taglio teatrale, ha inaugurato la stagione di balletto della stagione 2015-16. La partitura musicale è affidata al direttore David Coleman, le scene a Lucia D’Angelo e Cristina Querzola, i costumi a Frédéric Olivier, la video grafica a Gilles Papain e le luci a Jean-Michel Désiré. Oltre all’étoile Alessandra Amato nei panni della Regina dei fiocchi di neve, Rebecca Bianchi è Marie. Giorni di programmazione: mercoledì 27 e sabato 30 maggio. L’ultimo appuntamento della settimana è una novità: Waiting for the Sibyl, commissionata dal Teatro dell’Opera all’artista sudafricano William Kentridge. Andata in scena al Teatro Costanzi lo scorso settembre con un lavoro di un altro grande artista moderno, Work in Progress di Alexander Calder, potrà essere ...

Read More »

Romeo e Giulietta di Giuliano Peparini torna a Caracalla

Il Balletto del Teatro dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato,porta in scena ancora una volta, nel malioso contesto delle Terme di Caracalla, lo spettacolare e innovativo Romeo e Giulietta del regista e coreografo Giuliano Peparini.   Romeo e Giulietta di Giuliano Peparini – balletto ispirato all’omonima tragedia di William Shakespeare sulle note di Sergej Prokof’ev e ideato lo scorso anno proprio per i tersicorei dell’Opera a Caracalla – è in scena il 30 luglio, l’1 e il 4 agosto alle ore 21. Il capolavoro di William Shakespeare è tra le storie più famose e rappresentate di tutti i tempi, è la storia d’amore per antonomasia, definita una tragedia del destino. L’opera di Shakespeare ha ispirato musicisti e cineasti, uomini di teatro e poeti. Nella seconda metà degli anni trenta in Unione Sovietica si ha un ritorno ai classici del passato e in questo clima nel 1934 nasce Romeo e Giulietta di Prokof’ev dopo una genesi travagliata e contesa tra i due massimi teatri russi, il Kirov e il Bol’šoj di Mosca. Il successo arriva con la coreografia di Leonid Lavrovski, messa in scena al Kirov l’11 gennaio 1940. Prokof’ev approccia alla tragedia di Shakespeare dal punto di vista letterario ...

Read More »

Romeo e Giulietta di Giuliano Peparini debutta a Caracalla

Mercoledì 25 luglio 2018, presso la Sala Grigia del Teatro Costanzi, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del balletto Romeo e Giulietta di Giuliano Peparini in scena per la prima volta alle Terme di Caracalla dal 27 luglio al 4 agosto. La nuova creazione ispirata all’omonima tragedia di William Shakespeare sulle note di Sergej Prokof’ev è un nuovo allestimento ideato e creato per l’étoile, i primi ballerini, i solisti e il corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato. Il capolavoro di William Shakespeare è tra le storie più famose e rappresentate di tutti i tempi, è la storia d’amore per antonomasia, definita una tragedia del destino. Entrare nel mondo del celebre scrittore è un viaggio fisico e intellettuale, una sfida eccezionale. L’opera di Shakespeare ha ispirato musicisti e cineasti, uomini di teatro e poeti. Nella seconda metà degli anni trenta in Unione Sovietica si ha un ritorno ai classici del passato e in questo clima nel 1934 nasce Romeo e Giulietta di Prokof’ev dopo una genesi travagliata e contesa tra i due massimi teatri russi, il Kirov e il Bol’šoj di Mosca. Il successo arriva con la messa in scena al Kirov l’11 ...

Read More »

Dentro la Danza: #ISOLA – #ANNIVERSARIO – #SANREMO – #SFIDA

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    #ISOLA Nuovi progetti lavorativi per il ballerino Stefano De Martino che lascia la scuola di Amici per approdare verso nuove spiagge, e nello specifico sulla spiaggia dell’Isola dei Famosi, trasmissione Mediaset che lo vedrà protagonista nel ruolo di inviato. La gavetta alla conduzione l’ha già fatta grazie al talent show dove spesso, oltre a ballare, si è occupato di condurre gli appuntamenti quotidiani. De Martino ha intenzione di lasciare il ballo per tentare la carriera di conduttore televisivo? Lo scopriremo presto.   #ANNIVERSARIO 10 anni d’amore! Questo il traguardo festeggiato da una delle coppie più in vista della danza italiana: Luciano Cannito e Rossella Brescia. Il coreografo e la ballerina formano una coppia solida tanto nella vita privata quanto sul lavoro, palcoscenico che li ha visti molto spesso insieme nello svolgimento dei ...

Read More »

Il Balletto dell’Opera di Roma protagonista a teatro e in tv

L’étoile, i primi ballerini, i solisti e il corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma da domenica 31 dicembre 2017 a domenica 7 gennaio 2018 tornano a danzare al Teatro Costanzi ne Lo schiaccianoci di Giuliano Peparini, un cult del periodo natalizio per festeggiare insieme l’inizio del nuovo anno. Lo schiaccianoci di Peparini è una rilettura in chiave contemporanea e dal forte taglio teatrale del famoso classico con le musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, appositamente creata per il Balletto del Teatro dell’Opera di Roma. Regista e coreografo visionario, dall’importante carriera internazionale, Peparini è riuscito a trasformare questo spettacolo tradizionale del repertorio classico in un vero e proprio fenomeno generazionale, grazie alla capacità di parlare in maniera diretta agli spettatori di ogni età. La sua versione inedita debutta nel dicembre 2015, raccogliendo il consenso di pubblico e critica, registrando incassi da record e diventando da subito un incredibile successo. Il balletto, nelle stagioni precedenti, ha incuriosito anche molti ragazzi alle prime esperienze come spettatori del Teatro dell’Opera di Roma, dando loro la possibilità di scoprire e apprezzare l’arte della danza in generale. Una grande gioia per Giuliano Peparini, che afferma che l’atmosfera natalizia del suo Schiaccianoci fa sognare i più ...

Read More »

Dicembre con l’Opera di Roma: il Balletto protagonista della “Soirée Roland Petit” e “Lo schiaccianoci”

Il Balletto del Teatro dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato, a dicembre è protagonista di due importanti appuntamenti: la tournée a Cannes con la Soirée Roland Petit, in scena domenica 10 dicembre 2017 al Palais des Festivals, e l’atteso ritorno sul palcoscenico del Teatro Costanzi de Lo schiaccianoci di Giuliano Peparini, da domenica 31 dicembre 2017 fino a domenica 7 gennaio 2018. La Soirée Roland Petit, in programma al Palais des Festivals di Cannes nell’ambito del Festival de Danse diretto da Brigitte Lefèvre, è un omaggio al grande coreografo francese, di cui vengono proposti tre capolavori ripresi da Luigi Bonino, con le luci di Jean-Michel Désiré. Ad aprire la serata è L’Arlésienne, balletto in un atto ispirato al lavoro letterario e teatrale di Alphonse Daudet su musiche di Georges Bizet, dove l’étoile Rebecca Bianchi e il solista Alessio Rezza sono rispettivamente Vivette e Frédéri. A seguire La rose malade, struggente pas de deux su musica di Gustav Mahler interpretato dall’étoile e Direttrice del corpo di ballo Eleonora Abbagnato, che danza affiancata da Giacomo Castellana. Il terzo e ultimo titolo è Carmen, straordinario balletto nato dalla rielaborazione di Petit dell’Opera di Bizet, che vede la partecipazione dell’étoile internazionale Natalya Kusch, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi