Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Helena Martín

Tag Archives: Helena Martín

Trittico “Kratz/Preljocaj/De Bana” alla Scala

Trittico “Kratz/Preljocaj/De Bana” alla Scala [RECENSIONE]

Nuovo trittico alla Scala firmato dall’ex direttore Manuel Legris. Per nuovo si intende l’accostamento, con due pezzi già visti in passato e una prima rappresentazione assoluta. Ad apertura di sipario troviamo la creazione “portante” del trittico (sia per allestimento che per esecuzione nelle linee allaricerca di una estetica sempre piu innovativa) Solitude Sometimes di Philippe Kratz visto in debutto nel 2023 nella serata contemporanea Dawson / Duato / Kratz / Kylián. A seguire dopo un breve intervallo di tre minuti a mezze luci il capolavoro Annonciation di Angelin Preljocaj (perfettamente rimontato da Claudia de Smet, con una freschissima interpretazione delle talentuose Caterina Bianchi e Agnese Di Clemente, anche se non sempre speculari) visto nella stagione della Scala presso l’ormai perduto Teatro Smeraldo nel 2002 accostato a Troy Game e a Omaggio a Nino Rota, ripreso nel 2003 al Piccolo Teatro Strehler con Now and Then, Omaggio a Nino Rota, Passage (La vie du cygne) e nel 2004 al Carlo Felice di Genova con Theme and Variations e Le Sacre. Ultimo pezzo in programma la nuova produzione scaligera Carmen di Patrick De Bana che ha lasciato perplessi. Nello specifico Solitude Sometimes del coreografo tedesco Philippe Kratz (assistente Casia Vengoechea) il quale memore delle sue ...

Read More »
Antonio-Marquez

Compañía Antonio Marquez: “Medea” − Festival Nits de Tanit

La mitica Medea di Antonio Márquez, ripresa dalla coreografia originale del Maestro Antonio Granero approda a Ibiza il 4 settembre 2021 nell’ambito del Festival Nits de Tanit. Con musiche di Manolo Sanlúcar e drammaturgia di Miguel Narros, questa produzione spettacolare, che vede Helena Martín come protagonista, con 23 danzatori in scena, ha avuto il suo debutto a marzo 2020 in Murcia ed è stata poi rappresentato a Barcellona, Valladolid e in diverse altre città della Spagna, riscuotendo uno straordinario successo, al punto da aggiudicarsi ol Premio del Público al XXV Festival de Jerez.  Un vero capolavoro con la partecipazione, oltre ad Antonio Márquez, di altri artisti di spicco della danza spagnola, quali Lupe Gómez, cofondatrice della National Spanish Ballet, il grande Currillo Franco Moreno, Alba Franco Gallardo, David Garcia Pelta e Jair0 Rodriguez Mena. È fondamentale che i nostri classici siano nelle sale. Le compagnie statali li lasciano da parte e li ricordano solo per commemorare gli anniversari − afferma Antonio Márquez − Ma “Medea” dovrebbe essere presente nella programmazione come “Don Quijote”, “Giselle”, “Coppelia”, “Il Lago dei Cigni”… i capolavori della danza classica, non della danza spagnola, che si trovano in tutti i teatri del mondo. Nessuno si offende ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi