Uno spettacolo in atto unico, ispirato al celebre romanzo per ragazzi di L. Frank Baum: una storia senza tempo che ha fatto crescere generazioni di bambini, raccontata unendo una danza virtuosa ed esplosiva a tecnologie avanzate di proiezione video: tutto questo ne Il mago di Oz, pièce che Kaos Balletto di Firenze porta in scena a Trieste. Dal punto di vista del coreografo Roberto Sartori, Dorothy è una ragazza che affronta le difficoltà della crescita ed il passaggio da adolescente ad adulta. La presa di coscienza che il mondo reale necessita di intelligenza, coraggio e cuore, porta Dorothy prima, ad allontanarsi dalla realtà e, una volta trovate in sé queste tre virtù, a ritornarvi finalmente matura. Il tutto è coadiuvato dalle scenografie: in scena ci sono forme geometriche sulle quali si realizzano proiezioni in video mapping e che accompagnano lo spettatore nel percorso dei protagonisti. I danzatori, inoltre, interagendo con le proiezioni, danno vita ad un effetto visivo molto coinvolgente, suggestivo, sbalorditivo. Le musiche sono state create ad hoc dal duo Kousagi Project (Diego Cofone e Chie Yoshida), artisti affermati della scena contemporanea che hanno lavorato fianco a fianco con il coreografo per rendere al meglio l’idea coreografica di base. ...
Read More »