Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Ingrid Silva

Tag Archives: Ingrid Silva

Orsolina 28: Medhi Walerski | Ermanno Sbezzo | Ingrid Silva

Sabato 5 luglio 2025 alle ore 19:30, la Orsolina28 Art Foundation ospiterà, sul suggestivo palcoscenico open air, una serata che sintetizza con rigore e visione il dialogo tra formazione, creazione e ricerca coreutica, confermandosi come una delle realtà di riferimento nel panorama internazionale della danza contemporanea. Il programma si articola in tre momenti distinti ma coerenti, in un tracciato curatoriale che valorizza il passaggio di conoscenza tra generazioni, la molteplicità delle voci artistiche e il potenziale trasformativo del linguaggio del corpo. Ad aprire la serata è la presentazione finale del Medhi Walerski Intensive Program, un percorso intensivo di alta formazione che ha coinvolto un gruppo selezionato di giovani danzatori e danzatrici provenienti da contesti formativi e geografici diversi. Durante la settimana di residenza, i partecipanti sono stati guidati dallo stesso Walerski in un’immersione profonda nel suo repertorio e nella sua metodologia compositiva, attraverso un approccio integrato che combina la tecnica classica con quella contemporanea, lo studio del repertorio con pratiche di improvvisazione e di esplorazione del movimento. Lo sharing conclusivo non è concepito come semplice esibizione, ma come parte integrante del processo, un momento di verifica pubblica del lavoro svolto, in cui emerge la qualità del percorso formativo e la ...

Read More »

Orsolina28 Art Foundation ETS: al via la stagione 2025

Sotto la guida della fondatrice e direttrice artistica Simony Monteiro, l’Orsolina28 Art Foundation – centro internazionale di creazione artistica con sede a Moncalvo, nel Monferrato, patrimonio UNESCO – inaugura la stagione 2025 con un calendario ricco di eventi. La programmazione vede la partecipazione di coreografi di fama internazionale, danzatori provenienti da tutto il mondo, musicisti e compositori. La proposta estiva di Orsolina28 si articola in diversi progetti: residenze di creazione nella danza (Focus on Creation e Call for Creation) e nella musica (Cherry Notes Series), programmi di formazione (Intensive e Moncalvo in Danza) e numerose collaborazioni a vocazione sociale. Questa stagione conferma il ruolo di Orsolina28 come centro internazionale di creazione e formazione, un luogo in cui natura e arte si influenzano e si ispirano a vicenda ‒ afferma Simony Monteiro ‒ Siamo fieri di poter offrire ad alcuni fra i grandi nomi della danza contemporanea uno spazio in cui dedicarsi alla creazione e alla ricerca artistica, dando al contempo a giovani studenti o coreografi emergenti l’opportunità di crescere e affermarsi. La nostra offerta musicale, Cherry Notes Series, apre invece le porte di Orsolina28 a nuove arti, sottolineando il forte legame tra danza e musica. In un’ottica di inclusione e ...

Read More »

Balletti nell’arte coreografica: La morte del cigno

  In origine chiamato “Il cigno” o “Il cigno morente” è un assolo di Michel Fokine su un brano musicale firmato da Camille Saint–Saëns, tratto da “Il carnevale degli animali” (assolo per violoncello “Il Cigno”). Venne ideato e coreografato nel 1901 espressamente da Fokine per la grandiosa artista e prima ballerina Anna Pavlova che fu subito d’accordo. Per la sua interiorizzazione si ispirò ai cigni che aveva visto nei parchi pubblici e alla poesia di Alfred Lord Tennyson “The Dying Swan” scritta nel 1830. L’assolo con il titolo “Il Cigno” lo portò in scena al debutto in un Gala a Pietroburgo presso un circolo privato e in seguito il 22 dicembre 1907 al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo con il titolo definitivo “La morte del cigno”. Riscosse enorme successo grazie ai suoi celebri “pas de bourrèe suivi” e ai “ports de bras” che restituivano appieno il batter d’ali (in circa quattro minuti di esecuzione). La miniatura rappresenta la trasfigurazione esistenziale nell’ambito delle esperienze spirituali e ha trasmesso fin da subito empatia ed emotività allo spettatore. Una leggenda segnala che i cigni all’avvicinarsi della morte anziché spegnersi mestamente, emettano la felicità con canti maggiormente melodiosi e straordinari di quelli della loro ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi