Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Intelligenza emotiva

Tag Archives: Intelligenza emotiva

La danza è maschio e femmina. Liberiamo l’arte dal pregiudizio!

Uno stereotipo consiste in una particolare rappresentazione mentale volta a incasellare persone o cose in determinate categorie stabilite. Si tratta quindi di un’idea preconcetta, prevenuta e generalizzata, basata su background culturali, etnici, di orientamento sessuale, religioso, e via dicendo, che spinge a etichettare un gruppo o un individuo. Uno dei più comuni stereotipi riguarda proprio la danza che viene superficialmente considerata una attività ‘da ragazze’. Se scelta da un individuo di genere maschile, porta direttamente a un falso preconcetto di natura sessuale. Il tema è delicato. Si tende ancora a ritenere che il ballerino maschio sia omosessuale o che addirittura potrebbe diventarlo frequentando l’ambiente della danza. Ma la danza non ha nulla a che vedere con le preferenze sessuali che invece rientrano nella sfera delle libertà individuali e che nessuno ha il diritto di giudicare. Queste credenze sono spesso dettate da un retaggio culturale obsoleto e anacronistico. Sfortunatamente però sono ancora diffuse, quando invece tutti dovremmo essere consapevoli che l’identità di genere non è così netta come siamo stati educati a credere. La maggior parte delle persone si dichiara favorevole alla parità di accesso a tutte le attività indipendentemente dal genere, tuttavia, quando i genitori scelgono i giocattoli, lo sport ...

Read More »

Danza e sviluppo cognitivo-comportamentale infantile

Nello sviluppo psicofisico ed educativo dei bambini, l’attività artistica gioca un ruolo più importante di quanto si pensi. Da un lato, stimola l’apprendimento di altre materie, come la lettura o la matematica, dall’altro, favorisce la maturazione delle capacità motorie, dell’interazione sociale, della comunicazione non verbale e della percezione, il processo attraverso il quale riconosciamo, organizziamo e diamo un significato alle sensazioni che derivano dagli stimoli ambientali. La prima infanzia è il periodo ideale per apprendere le diverse discipline artistiche, perché questa fase della vita coincide con una maggiore capacità di assorbire nozioni e sviluppare competenze. In particolare attraverso la danza e l’espressione corporea, i bambini esternano pensieri, sentimenti e sogni, e trovano un prezioso mezzo comunicativo con gli adulti e i coetanei, e un forte stimolo della loro intelligenza emotiva, che consiste nella capacità di riconoscere, comprendere e conseguentemente gestire le emozioni proprie e altrui. I bambini imparano a interpretare il mondo che li circonda, a trovare la loro posizione all’interno della società e a sviluppare la capacità di multitasking positivo, conseguenza inevitabile del contesto sociale e culturale attuale. La ripetizione dei passi aumenta la prontezza mentale, l’apprendimento dei movimenti e gesti del corpo aiuta i bambini ad assorbire più ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi