Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Israel Galvan (page 2)

Tag Archives: Israel Galvan

Presentata la 29a edizione del Romaeuropa Festival

Ecco che il Romaeuropa Festival dà il via alle danze del programma della ventinovesima edizione, con 52 appuntamenti per 118 recite da 19 paesi diversi. Il programma è stato presentato all’Opificio Telecom Italia, sede della Fondazione, da Monique Veaute, Francesca Barracciu, Lidia Ravera, Michela Di Biase, Ercole Pietro Pellicanò Alain Fleischer e Fabrizio Grifasi, direttore Fondazione Romaeuropa. Il Festival avrà inizio il 24 settembre e terminerà il 30 novembre prossimi, con appuntamenti che spazieranno dalla danza, al teatro, al circo, alle arti visive e alla musica, riempiendo quindici location sparse per tutta la Capitale, come l’Accademia Di Francia a Villa Medici, l’Auditorium Conciliazione, la Pelanda, i teatri Argentina, Brancaccio, Eliseo, Orologio, Piccolo Eliseo e Vascello. Akram Khan e Israel Galván con Torobaka, una coreografia tra khatak e flamenco, apriranno la programmazione del Festival, per poi fare largo a Hofesh Shechter con Sun, Frédérick Gravel con la coreografia Usually Beauty Fails e Dada Masilo con una originalissima Carmen, una fusione tra danza africana e balletto classico. Anna Lea Antolini curerà danza emergente italiana e internazionale con la rassegna DNA che quest’anno vedrà protagonisti i diversi linguaggi di Jefta Van Dinther e Thiago Granato, Louise Vanneste, Sharon Fridman, Claudia Catarzi, Arno Schuitemaker, ...

Read More »

Il flamenco di Israel Galván all’Auditorium Parco della Musica

Si intitola Fla-Co-Men lo spettacolo che il ballerino Israel Galván porterà in scena all’Auditorium Parco della Musica di Roma il  24 settembre. Accompagnato dalla voce di Tomas de Perrante, dal violino di Eloisa Canton e dal duo Proyecto Lorca, il celebre danzatore offrirà al pubblico il “suo” flamenco, di cui è al momento uno degli interpreti più apprezzati al mondo. Elemento fondamentale della sua danza è la musica, che non gioca il ruolo di supporto alla narrazione ma suona libera, seguendo l’inerzia del corpo e del ritmo. Israel Galván è sempre rifuggito dalla fusion, astrusa categoria musicale, sfuggente, colma di ovvietà. Il suo campo è il montaggio, come nel flamenco della tradizione, come nel cinema. Saper comporre con frammenti, brandelli, avanzi. Israel accosta riferimenti disparati: non è Tárrega ad affacciarsi nella rondeña ma Ligeti, non è Albéniz ad aprire la granaína ma Luigi Nono. Per questo può succedere che il taranto rimandi alla tarantella o che i tangos seguano la strada del rebetiko, che la toná congiunga un testo di Hugo Ball alla musica di Mauricio Sotelo, e che i verdiales riecheggino Antony and the Johnsons. E nello spettacolo non manca il dono ormai antico fatto a Israel dal maestro ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi