Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Ivan Putrov

Tag Archives: Ivan Putrov

Viengsay Valdés nominata “Chevalier de l’ordre des Arts et des Lettres”

La prima ballerina e direttrice generale del Ballet Nacional de Cuba (BNC) Viengsay Valdés ha ricevuto a L’Avana il 25 febbraio l’onorificenza di “Chevalier de l’ordre des Arts et des Lettres” dall’ambasciatore francese a Cuba, Laurent Burin des Roziers alla presenza del viceministro della cultura Fernando León Jacomino e di altre alte autorità nazionali. È uno dei più alti riconoscimenti concessi dalla Francia. L’Ordine delle Arti e delle Lettere è una distinzione onoraria, gestita dal Ministero della Cultura, che premia “le persone che si sono distinte per la loro creazione nel campo artistico o letterario o per il contributo che hanno apportato all’influenza delle arti e delle lettere in Francia e nel mondo”. Per la Valdés il riconoscimento è motivato grazie al lavoro svolto come prima ballerina, in particolare nelle sedi francesi come il Palais Garnier e la Sala Pleyel di Parigi, e come direttrice generale del Ballet Nacional de Cuba oltre all’impegno profuso nell’organizzazione del Festival Internazionale del Balletto dell’Avana Alicia Alonso che accoglie artisti da tutto il mondo, compresi quelli francesi. Nata all’Avana, Viengsay Valdés ha indossato le sue prime scarpette da ballo all’età di nove anni, quando ha iniziato gli studi di danza classica presso la “Escuela ...

Read More »

L’addio alle scene dall’Opéra di Mathieu Ganio, una vita per la danza

Alla vigilia del suo 41° compleanno (16 marzo 1984), l’étoile Mathieu Ganio si prepara il 1° marzo a dare l’addio all’Opéra di Parigi sul palcoscenico del Palais Garnier con il balletto in tre atti Onegin di John Cranko al fianco di Ludmila Pagliero, Marc Moreau, Léonore Baulac, Mathieu Contat e il Corpo di Ballo diretto da José Martinez. Mathieu Ganio è nato a Marsiglia, figlio di due grandi artisti del calibro di Dominique Khalfouni e Denys Ganio, ed è fratello di Marine Ganio, prima ballerina del Balletto dell’Opéra di Parigi. Mathieu ha debuttato sul palcoscenico all’età di due anni, esibendosi al fianco della madre in Ma Pavlova di Roland Petit. In seguito ha studiato dall’età di sette anni presso lo Studio Ballet diretto da Armand Colette (madre di Patrick Armand, nominato in questi giorni alla direzione dell’Accademia di Vienna). Dal 1992 al 1999, Mathieu ha proseguito la sua formazione presso l’Ecole Nationale Supérieure de Danse de Marseille. Qui Roland Petit lo ha scelto per interpretare una variazione in occasione dello spettacolo annuale della Scuola, che venne poi inserita nella versione de Lo Schiaccianoci presentata dal coreografo all’Opéra di Marsiglia. Nel 1999 Mathieu Ganio entra nella Scuola di Ballo dell’Opéra di ...

Read More »

Il mondo della danza a Londra per il gala “Dance for Ukraine”

Ancora una volta il mondo della danza internazionale si unisce per raccogliere fondi, per  la terribile tragedia che in questi giorni tocca la guerra in Ucraina. Ivan Putrov (Ucraina) e Alina Cojocaru (Romania)  riuniscono una star della danza internazionale per il gala Dance for Ukraine una  raccolta fondi per l’Ucraina al London Coliseum il 19 marzo. Gli artisti che si esibiscono includono direttori del Royal Ballet, English National Ballet e Paris Opera Ballet tra cui Marianela Nuñez (Argentina), Mathieu Ganio (Francia), Katja Khaniukova (Ucraina), Isaac Hernández (Messico), Francesco Gabriele Frola (Italia), Emma Hawes (USA), Federico Bonelli (Italia), Fumi Kaneko (Giappone), Natalia Osipova (Russia), Mayara Magri (Brasile) e Reece Clarke (Regno Unito) con altri artisti ospiti da annunciare. Artisti di fama internazionale Alina Cojocaru e Ivan Putrov si sono formati insieme a Kiev da giovani studenti prima di studiare alla Royal Ballet School di Londra ed entrare nel Royal Ballet, diventando tra i più giovani ballerini principali nella storia della Compagnia. Con il loro viaggio di danza originario di Kiev, entrambi gli artisti volevano mostrare il loro amore, ammirazione e sostegno ad amici e familiari contattando i loro colleghi per ballare per mostrare sostegno e raccogliere fondi per le vittime di questo terribile ...

Read More »

“La bellezza dell’uomo in movimento” di Ivan Putrov

    Il coreografo e ballerino Ivan Putrov, ex principal dancer del Royal Ballet, , presenta una serata di opere che esplorano la bellezza della forma maschile in movimento: Men in motion. Lo spettacolo, che ha debuttato al Sadler’s Wells, andrà in scena al London Coliseum di Londra dal 30 al 31 gennaio.  Di temperamento solitario e riflessivo, fin dai suoi primi spettacoli Putrov ha avuto l’ opportunità di sviluppare le sue idee e le sue ricerche; nel suo repertorio mette in scena opere rese memorabili e pezzi affascinanti che evidenziano il virtuosismo e la potenza del ballerino prendendo spunto dal grande Nižjinskij ad altre coreografie d’autore più recenti. Il danzatore maschio diviene così il fulcro assoluto della scena, abbandonando ogni ruolo accessorio rispetto alla ballerina.   Con le musiche di Mozart, Debussy , Tchaikovsky , Stravinsky e Faure suonato dal vivo con orchestra e coro sotto la guida del Maestro Richard Bernas; Men in motion vedrà Putrov  affiancato dai ballerini come Edward Watson , Vadim Muntagirov , Marian Walter , Daniel Proietto , Marijn Rademaker e Yonah Acosta. La celebrazione dei 100 anni del ruolo maschile nella danza inizierà con due opere iconiche: L’ Après midi d’ un faune e Le Spectre de la Rose, il programma prevede inoltre una nuova ...

Read More »

Ivan Putrov in “Men in motion”: il repertorio maschile sul palco del Ravenna Festival

Il primo ballerino del Royal Ballet Ivan Putrov presenta un gala di brani coreografici che esplorano la bellezza della forma maschile in movimento.  Il prossimo 21 giugno infatti salirà sul palco, dopo il successo ottenuto al tempio della danza londinese, Sadler’s Wells, con il suo spettacolo Men in motion. Il danzatore maschio diviene così fulcro assoluto della scena, abbandonando ogni ruolo accessorio rispetto alla ballerina. I brani di repertorio saranno interpretati anche da altre étoiles ospiti: Andrew Bowman, Andrej Ivanov, Igor Kolb, Elena Kuzmina, Andreij Merkur’ev, Aaron Sillis e Simon Williams. Ivan Putrov interpreterà la coreografia di Fredrik Ashton Danza degli spiriti beati, Le spectre de la rose di Mikhail Fokin e Two times Two di Russell Maliphant. La Danza degli spiriti beati di Ashton prevede un assolo coreografico su musiche di Christoph Willibald Gluck, dove vocabolario maschile e femminile si fondono generando un’unione armonica di salti svettanti una rapida sensualità. Le Spectre de la Rose, di Fokine del 1911 è il balletto con cui il leggendario Vaslav Nijinsky ha reinventato l’immagine del ballerino, saltando sul palco con un costume con petali rosa, in modo così atleticamente virile da lasciare tutti senza fiato. Il terzo brano è quello di Russell Maliphant, dove Ivan Putrov ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi