Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Jacopo Bellussi

Tag Archives: Jacopo Bellussi

Nervi International Ballet Festival masterclass per i giovani

  Nervi International Ballet Festival lancia una nuova iniziativa di formazione, oltre al programma degli spettacoli ci saranno nove masterclass dedicate ai giovani aspiranti danzatori che avranno l’opportunità di studiare con importanti Maestri impegnati nella scena coreutica internazionale. Le masterclass si svolgeranno in orario pomeridiano al Teatro Carlo Felice anche nelle giornate di spettacolo delle compagnie ospiti del Festival. La partecipazione sarà possibile previa selezione a cura della commissione esaminatrice composta da: Maina Gielgud – Étoile internazionale, già Artistic Director Australian Ballet e Royal Danish Ballet Jacopo Bellussi – Principal dancer Hamburg Ballet, Étoile Ballet de l’Opéra national du Capitole Toulouse Aleix Martínez – Principal dancer Hamburg Ballet, Artistic Director Mannera Dance. “Io stesso ho mosso i primi passi di danza a Genova e avrei davvero apprezzato se, a quel tempo, professionisti di formazione internazionale fossero venuti nella mia città natale per insegnarmi il balletto. Considero un dovere, per una rassegna così grande, quello di coinvolgere le future generazioni di artisti e di consentirgli l’accesso all’alta formazione e alla cultura attraverso iniziative dedicate e biglietti a prezzi ridotti.” Jacopo Bellussi Responsabile artistico del Nervi International Ballet Festival 2025 Dopo aver esaminato le domande e le foto ricevute, la commissione si esprimerà ...

Read More »

Allo Strehler la Scuola di Ballo diretta da Frédéric Olivieri

Dal 15 al 18 maggio 2025 il Piccolo Teatro di Milano accoglie come ogni anno al Teatro Strehler lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta da Frédéric Olivieri, da poco tornato a guidare anche il Corpo di ballo scaligero. In programma, dopo la Presentazione della Scuola nella coreografia dello stesso Olivieri, la ripresa di New Sleep (Duet) di William Forsythe, affrontato per la prima volta nella scorsa stagione, il classico Divertissement dalla Paquita di Marius Petipa e un pezzo appena entrato nel repertorio della Scuola, Rossini cards di Mauro Bigonzetti. Il programma si apre, come sempre, con la Presentazione ideata sugli Études di Carl Czerny da Frédéric Olivieri, una finestra aperta sul viaggio formativo degli allievi, un vero e proprio manuale danzato che illustra il progressivo affinamento delle abilità dei giovani talenti nel corso degli otto anni di apprendimento. Il pezzo consentirà di cogliere visivamente la loro crescita tecnica, grazie al susseguirsi in scena dei vari corsi. New Sleep (Duet) rappresenta per gli allievi della Scuola un rinnovato confronto con l’energica e complessa gestualità che contraddistingue l’universo coreografico di William Forsythe, di cui l’Accademia vanta già in repertorio The Vertiginous Thrill of Exactitude e In the ...

Read More »

Alla Scala lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia scaligera

Lunedì 28 aprile 2025 alle ore 20 torna sul palcoscenico del Piermarini il tradizionale appuntamento con lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri, l’impegno annuale che vede coinvolte le giovani leve che frequentano una delle massime istituzioni coreutiche a livello internazionale. Ad accompagnarle l’Orchestra dell’Accademia, diretta da Pietro Mianiti, con la partecipazione dei Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici. Lo spettacolo offrirà uno sguardo dinamico sul percorso di crescita tecnica e artistica che stanno compiendo i futuri protagonisti della scena di domani, grazie a un programma che li sfida nell’interpretazione della tradizione classico-accademica come nella coreografia contemporanea. Ed è proprio con il linguaggio di oggi che i danzatori si misureranno nella nuova coreografia entrata nel repertorio della Scuola, Rossini cards di Mauro Bigonzetti. Questo titolo si affianca alle riprese di New Sleep (Duet) di William Forsythe e alla Suite da La strada di Mario Pistoni, affrontate per la prima volta nella scorsa stagione. Il programma si apre, come sempre, con la Presentazione ideata sugli Études di Carl Czerny da Frédéric Olivieri, recentemente tornato alla testa anche del Corpo di ballo scaligero, un vero e proprio compendio visivo degli otto anni di studio, ...

Read More »

Presentato il Festival Internazionale del Balletto di Nervi 2025

  Si apre sabato 28 giugno 2025 a Genova, il Nervi International Ballet Festival 2025, una celebrazione dell’arte della danza con sette compagnie ospiti provenienti da cinque Paesi e un gala con étoile internazionali a cui si aggiungono nove masterclass con maestri di alto profilo artistico. Il Festival Internazionale del Balletto di Nervi 2025 si articola in un ricco calendario che si sviluppa nell’arco di un mese, con 11 serate di spettacolo e 9 masterclass rivolte ai giovani. In questa edizione si presentano alcune delle migliori compagnie del mondo con i loro danzatori di spicco, étoile conosciute e invitate in tutto il mondo come Mathieu Ganio, Dorothée Gilbert, Hugo Marchand, Yasmine Naghdi e Marianela Núnez, solo per nominarne alcuni. La responsabilità artistica di questo Festival – dichiara il Responsabile Artistico Jacopo Bellussi – rappresenta per me il coronamento del lavoro svolto in questi ultimi anni. Sono grato per la fiducia della Fondazione Teatro Carlo Felice con cui ho collaborato per presentare un programma di alto livello. Tre delle principali compagnie mondiali, il Royal Ballet, il Ballet de l’Opéra de Paris e lo Stuttgarter Ballett, tornano a Nervi dopo quasi quarant’anni. In linea con l’idea del fondatore Mario Porcile, il Festival ...

Read More »

2024 un anno di danza e balletto

Molti gli spettacoli di danza e balletto in tutto il mondo che hanno accompagnato il pubblico lungo il 2024 passando dall’accademismo al contemporaneo. Per ragioni di spazio è impossibile stilare una lista completa ma di seguito citiamo una nutrita selezione degna di nota in ordine sparso: il “Balletto dell’Opera di Tblisi” con l’incantevole edizione del titolo forse più noto e amato dell’intero repertorio “Il lago dei cigni” nella messa in scena di Alexei Fadeechev e Nina Ananiashvili (quest’ultima GD Awards 2024). Per passare ad una serata contemporanea voluta dal Direttore del Ballo alla Scala, Manuel Legris con tre firme (Garrett Smith / duo Sol León e Paul Lightfoot / Simone Valastro) appartenenti a differenti generazioni e universi creativi con una ripresa e inediti debutti. Il Teatro Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko di Mosca ha riproposto un classico del repertorio sovietico oggi meno frequentato: “Il fiore di pietra” su musica di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Jurij Grigorovič. Un altro momento importante si è visto grazie al Direttore Frédéric Olivieri (GD Awards 2024) con il “Gala della Scuola di Ballo della Scala” che ha unito la tradizione e l’innovazione per illuminare gli elementi dei corsi accademici ancor prima del diploma confermando la ...

Read More »

Jacopo Bellussi danzatore étoile del Ballet du Capitole di Tolosa

Jacopo Bellussi Principal italiano dell’Hamburg Ballet è stato nominato Danseur Étoile del Ballet de Opéra national du Capitole di Tolosa. Si esibirà per la prima volta nella seratata Magie Balanchine a dicembre di quest’anno. Bellussi rimarrà anche Principal dancer dell’Hamburg Ballet. Jacopo Bellussi è nato a Genova. Ha studiato all’Accademia Teatro alla Scala di Milano e al Royal Ballet School di Londra, istituzione in cui si è brillantemente diplomato. Attualmente è nel Corpo di Ballo dell’“Hamburg Ballet” diretto da John Neumeier. Una stella italiana ad Amburgo dotato di forte tecnica, spiccata verve scenica, un talento vero, sincero, pulito,  che dona al proprio pubblico picchi di interpretazione eccelsa, emozionando ed emozionandosi. Sara Zuccari  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Ballet Gala in scena a Lucca: le stelle di oggi e di domani

Si tiene al Teatro del Giglio lo spettacolo “Ballet Gala”, evento inaugurale di Dance Meeting 2024, in programma venerdì 19 aprile alle ore 21.00: in scena, danzatori professionisti insieme a giovani talenti provenienti dalle grandi accademie europee che proporranno coreografie da repertorio classico e non.  Nel corso della serata sarà assegnato il premio “Lucca Premia la Danza” a Lucia Lacarra che danzerà insieme al suo partner Matthew Golding.  È uno scrigno di delizie il Ballet Gala che, al Teatro del Giglio di Lucca, inaugura alla grande le molteplici iniziative del DANCE MEETING LUCCA 2024, ormai un appuntamento fisso ed irrinunciabile per gli appassionati del balletto grazie al suo carattere internazionale. Il sipario si apre venerdì 19 aprile, alle ore 21.00, con un programma unico nel suo genere. In scena saranno passi a due tratti dal repertorio ottocentesco, scelti per soddisfare gli amanti della tradizione, virtuosissimi tratti da capisaldi della storia della danza. Ma vediamo nel dettaglio il programma. La serata comincerà con un omaggio a Giacomo Puccini, arie da opera con Greta Buonamici e Adriano Gulino del Conservatorio Musicale Boccherini accompagnati al pianoforte da Anna Cognetta.  Su gentile concessione di John Neumeier I primi Ballerini dell’Hamburg Ballet Jacopo Bellussi, Ida ...

Read More »

Jacopo Bellussi presenta “Gala pas de deux” a Genova terza edizione

Dopo due edizioni di grande successo torna al Carlo Felice di Genova, il 14 marzo 2024 alle ore 20.30,  per il terzo anno consecutivo il Gala pas de deux, Jacopo Bellussi, Principal dell’Hamburg Ballet e dal 2025 futuro Direttore Artistico del Festival di Nervi, per questa occasione raccoglie artisti dalle principali compagnie europee per una serata di danza a livelli altissimi. Una serata dedicata all’arte della danza e alla sua città.  Il genovese Jacopo Bellussi, star della danza internazionale riunisce sul palcoscenico del Teatro Carlo Felice alcuni fra i più grandi primi ballerini e solisti delle maggiori compagnie europee per una serata in cui i diversi stili coreutici, dal classico al contemporaneo, si fondono dando vita a forti emozioni.  Tra le compagnie ospiti dell’evento lo Hamburg Ballet, Les Ballets de Monte Carlo, Royal Ballet, e molti altri  è prevista anche la partecipazione di Lucia Lacarra e Matthew Golding.  Sara Zuccari

Read More »

Genova “Un Mare di Danza” il Gala di Jacopo Bellussi

Il grande balletto sempre più protagonista a Genova, grazie alla presenza della stella internazionale Jacopo Bellussi. Nell’ottica di un progetto che vede il suo obiettivo nella rinascita dello storico “Festival del Balletto di Nervi” prevista per l’estate del 2025, il genovese primo ballerino dell’Hamburg Ballet, il più giovane ambasciatore di Genova nel Mondo, negli ultimi tre anni sta riportando la grande danza sui palcoscenici più prestigiosi della città, dal Carlo Felice al Teatro Nazionale al Politeama Genovese, registrando sempre il tutto esaurito. Per il suo prossimo evento ligure, in programma martedì 18 luglio all’Arena del Mare, Bellussi ha pensato di presentare, in una location particolarmente suggestiva all’interno del porto di Genova, tre pezzi distinti di danza classica, neoclassica e contemporanea, creati da coreografi provenienti da tre diverse città portuali: Amburgo, Anversa e Copenaghen. La serata, dal titolo “Un Mare di Danza: trittico sul porto di Genova”, inizierà alle 21:15 e sarà composta da un tempo unico della durata di circa un’ora e venti minuti. Nel primo balletto, di circa 40 minuti, i ballerini danzeranno su musiche di Rachmaninov, Pianoconcerto n.2, nell’adattamento scritto dallo stesso musicista nella versione  per due pianoforti e violino. Il secondo di circa 20 minuti su musiche di Schubert, prevede pianoforte e violino: per questi primi due pezzi, la musica sarà dal vivo e i musicisti si esibiranno sul palco a fianco dei ...

Read More »

La Grande Danza a Genova con Jacopo Bellussi

La grande danza internazionale torna a Genova, con due serate di straordinaria bellezza fortemente volute da Jacopo Bellussi, étoile di Hamburg Ballet, che nella duplice veste di ballerino e di direttore artistico ha riunito alcuni tra i principali primi ballerini e solisti delle maggiori compagnie europee per rendere omaggio alla sua città e, soprattutto, per dare un concreto contributo all’ospedale Gaslini. Anche quest’anno, infatti, parte del ricavato delle serate verrà devoluto all’Associazione Piccoli Cuori OdV, che sostiene i reparti di cardiologia e cardiochirurgia dell’ospedale Gaslini di Genova. Gli spettacoli, previsti per martedì 21 marzo al Politeama Genovese e venerdì 24 marzo al Teatro Sociale di Camogli, sono a cura di Fondazione Friends of Genoa, impegnata a sostenere iniziative culturali di rilievo per la città, in collaborazione con il Comune di Genova e con il supporto dell’associazione Three BBallet. Tra le stelle presenti nelle due serate, brillano la spagnola Lucia Lacarra e la rumena Alina Cojocaru. Il 21 marzo andrà in scena al Politeama Genovese la seconda edizione del Gala Pas de Deux. Sul palco molte compagnie, dall’Hamburg Ballet, con l’etoile Bellussi, al Royal Danish Ballet e Stuttgart Ballet, fino a Les Ballets de Monte Carlo e al Bejart Ballet Lausanne. Lo spettacolo proporrà diversi stili ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi