Molti gli spettacoli di danza e balletto in tutto il mondo che hanno accompagnato il pubblico lungo il 2024 passando dall’accademismo al contemporaneo. Per ragioni di spazio è impossibile stilare una lista completa ma di seguito citiamo una nutrita selezione degna di nota in ordine sparso: il “Balletto dell’Opera di Tblisi” con l’incantevole edizione del titolo forse più noto e amato dell’intero repertorio “Il lago dei cigni” nella messa in scena di Alexei Fadeechev e Nina Ananiashvili (quest’ultima GD Awards 2024). Per passare ad una serata contemporanea voluta dal Direttore del Ballo alla Scala, Manuel Legris con tre firme (Garrett Smith / duo Sol León e Paul Lightfoot / Simone Valastro) appartenenti a differenti generazioni e universi creativi con una ripresa e inediti debutti. Il Teatro Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko di Mosca ha riproposto un classico del repertorio sovietico oggi meno frequentato: “Il fiore di pietra” su musica di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Jurij Grigorovič. Un altro momento importante si è visto grazie al Direttore Frédéric Olivieri (GD Awards 2024) con il “Gala della Scuola di Ballo della Scala” che ha unito la tradizione e l’innovazione per illuminare gli elementi dei corsi accademici ancor prima del diploma confermando la ...
Read More »Tag Archives: James Ensor
Mauro de Candia e James Ensor ad Anversa per il Junior Ballet Antwerp
Il carnet de bal 2024 di Mauro de Candia parte dall’Opera di Anversa, con una creazione commissionagli dal “Junior Ballet Antwerp”, per ricordare il pittore belga James Ensor nell’anno dei 75 anni dalla sua scomparsa. James Sidney Edouard Barone Ensor (Ostenda, 13 aprile 1860 – Ostenda, 19 novembre 1949) è stato un pittore belga del simbolismo largamente riconosciuto come il più importante innovatore dell’arte moderna in Belgio. Un individualista deviante che non si lasciava facilmente incasellare in un movimento artistico o in un altro. Testimone del suo tempo, dipinse la sua epoca e le temperie culturali che si manifestarono attraverso esseri umani tanto sensibili, da coglierne lo spirito del tempo. Celebri su tutte, le sue maschere. Quando la proposta di una produzione in omaggio all’anno celebrativo di Ensor è stata avanzata ad Alain Honorez, direttore artistico del Junior Ballet Antwerp, questi ha immediatamente reagito dicendo: “È il progetto perfetto per noi e ho in mente un solo coreografo: Mauro de Candia”. De Candia d’altronde è stato uno dei quattro coreografi ad essere invitato per la prima produzione del JBA: Season 4.0, creando l’ultima sezione intitolata WINTER. Un lavoro enigmatico, intenso e profondamente toccante. Ora il suo bis per la compagnia lo vede ...
Read More »