Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Jean Georges Noverre (page 2)

Tag Archives: Jean Georges Noverre

Giornata Internazionale della danza. Omaggio a Noverre, fondatore del balletto moderno di Flavia Pappacena

Il 29 aprile è la Giornata Internazionale della Danza, una festa che celebra la creatività, la libertà espressiva, l’ingegno della danza, dedicandola all’artefice della riforma del balletto francese: Jean-Georges Noverre (29 aprile 1727 – 19 ottobre 1810). Noverre viene generalmente ricordato per i successi raccolti nei maggiori teatri europei e per Lettres sur la danse et sur les ballets del 1760, il testo teorico in cui, contestando il balletto accademico dell’Opéra di Parigi, l’artista ne propugna una rifondazione per restituire alla danza dignità di arte. Non bisogna tuttavia dimenticare che nel 1760 Noverre non aveva ancora messo in atto quanto dichiarato nel testo, dal momento che aveva appena avviato la sperimentazione sul gesto ispirata ai grandi capolavori della pittura e, sul piano coreografico, aveva creato solo schematici “tableaux en mouvements” di soggetto mitologico e pittoreschi balletti nel gusto di tendenza nei teatri minori. La vera riforma Noverre la attuò sul campo negli anni ’60 e ’70, a Stoccarda e a Vienna, dove creò i capolavori con cui formò generazioni di danzatori, soprattutto Jean Dauberval e Gaetano Vestris.    Consapevole del valore di testimonianza di questi balletti, il coreografo pubblicò una selezione di libretti nell’edizione del 1803-1804 di San Pietroburgo e in ...

Read More »

Il messaggio ufficiale di Israel Galván per la Giornata Internazionale della Danza 2015

Di seguito il messaggio diffuso dall’Institut International du Théâtre – ITI  in occasione delle celebrazioni del prossimo 29 aprile (anniversario della nascita di Jean-Georges Noverre): Carmen Amaya, Valeska Gert, Suzushi Hanayagi, Michael Jackson… danza non classificabile, non potrei decifrare i loro stili…  li vedo come delle turbine generatrici di energia e questo mi fa riflettere sull’importanza della coreografia in relazione all’energia stessa di chi danza. Sicuramente la cosa importante non è la coreografia, ma specificamente quella energia, il turbine che essa provoca. Io immagino una bobina di Tesla che li attrae tutti emettendo  un raggio risanatore e provocando una metamorfosi nei loro corpi: Pina Bausch come una mantide religiosa, Raimund Hoghe trasformato in uno scarabeo appallottolatore, Vicente Escudero in un insetto stecco e Bruce Lee addirittura in una scolopendra. Danzai il mio primo duetto con mia madre, incinta di sette mesi. Può sembrare un’esagerazione. Sebbene io quasi sembre balli solo, immagino che mi accompagnino da fantasmi che fanno sì che abbandoni il mio ruolo di «danzatore di solitudini». Didi-Huberman non voleva dire: «di soleares». Da piccolo non mi piaceva la danza, ma era qualcosa che usciva da me in una maniera naturale e facile. Quasi istintiva. Con il tempo mi ...

Read More »

A Parigi la “Giornata Internazionale della Danza” indetta dall’UNESCO il 24 e 25 aprile 2012

Anne Teresa DE KEERSMAEKER (Messaggio Ufficiale Giornata Internazionale della Danza) Après des études à l’école MUDRA et à la New York Tisch School of the Arts, Anne Teresa De Keersmaeker crée sa première chorégraphie, Asch, en 1980. En 1982 a lieu la première de Fase, four movements to the music of Steve Reich, une des chorégraphies les plus influentes de son temps. En 1983, elle fonde, parallèlement à la création de Rosas danst Rosas, sa propre compagnie, Rosas. Les relations entre la musique et la danse sont au coeur de son travail artistique, la portant à s’intéresser à des compositeurs d’époques diverses. Pendant la période de résidence de Rosas à la Monnaie (1992-2007), la chorégraphe a mis en scène plusieurs opéras. Le rapport entre la danse et le texte est une constante de son oeuvre. Ses productions récentes se caractérisent par des collaborations avec des artistes plasticiens. En 1995, elle a fondé avec la Monnaie l’école de danse P.A.R.T.S. Message de Anne Teresa de Keersmaeker, Journée Internationale de la Danse 2011 ——————————————————————————————————- Nel panorama internazionale, la danza ha conquistato una sua nobile dignità. La Danza è l’arte dello spettacolo dal vivo per eccellenza, e celebra il 29 aprile di ogni ...

Read More »

29 Aprile: La Giornata Mondiale della Danza

Oggi 29 aprile, si festeggia la Giornata Mondiale della Danza, celebrazione istituita nel 1982 grazie all’impegno dell’International Dance Council e dell’International Institut Theatre UNESCO per festeggiare la danza nel mondo. Questa data è stata scelta in onore del fondatore del balletto moderno Jean Georges Noverre, nato il 29 aprile 1727. Lo scopo principale degli eventi della Giornata Mondiale della Danza è quello di attirare l’attenzione di un vasto pubblico per indirizzarlo al mondo della danza cercando di destare l’interesse verso questa disciplina in quanti di solito non seguono eventi di ballo nel corso dell’anno. Gli eventi della Giornata della Danza possono essere speciali performances, corsi open-door, incontri pubblici, letture, esibizioni, articoli di giornali e riviste, serate di danza, programmi radiofonici e televisivi, visite, spettacoli di strada, Possono essere organizzati da compagnie di danza, gruppi amatoriali, scuole, associazioni ed altre istituzioni attive nella danza cercando di garantire la massima informazione sul mondo della danza, la sua storia, la sua importanza nella società, il suo carattere universale. Moltissime le iniziative messe in atto in tutta Italia, si spazia infatti da un progetto di dialogo tra i disegni dedicati alla danza di Antonio Canova e le opere inedite di coreografi e danzatori che ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi