Molti gli spettacoli di danza e balletto in tutto il mondo che hanno accompagnato il pubblico lungo il 2024 passando dall’accademismo al contemporaneo. Per ragioni di spazio è impossibile stilare una lista completa ma di seguito citiamo una nutrita selezione degna di nota in ordine sparso: il “Balletto dell’Opera di Tblisi” con l’incantevole edizione del titolo forse più noto e amato dell’intero repertorio “Il lago dei cigni” nella messa in scena di Alexei Fadeechev e Nina Ananiashvili (quest’ultima GD Awards 2024). Per passare ad una serata contemporanea voluta dal Direttore del Ballo alla Scala, Manuel Legris con tre firme (Garrett Smith / duo Sol León e Paul Lightfoot / Simone Valastro) appartenenti a differenti generazioni e universi creativi con una ripresa e inediti debutti. Il Teatro Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko di Mosca ha riproposto un classico del repertorio sovietico oggi meno frequentato: “Il fiore di pietra” su musica di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Jurij Grigorovič. Un altro momento importante si è visto grazie al Direttore Frédéric Olivieri (GD Awards 2024) con il “Gala della Scuola di Ballo della Scala” che ha unito la tradizione e l’innovazione per illuminare gli elementi dei corsi accademici ancor prima del diploma confermando la ...
Read More »Tag Archives: Jose Reches
Anticipazioni “Stagione BTT_moves” del Balletto Teatro di Torino
Con la Stagione BTT_moves, il Balletto Teatro di Torino prosegue nel 2025 il suo percorso di promozione della danza contemporanea, consolidando il legame con gli spazi della Città metropolitana di Torino. La nuova Stagione si distingue per le collaborazioni con affermatə coreografə e per il suo impegno nella cura delle relazioni umane e artistiche. Ogni appuntamento si configura come un’opportunità di dialogo, incontro e condivisione. Tra le creazioni del BTT spicca “White Pages – Dedica al dinamismo” di Manfredi Perego, già presentato in anteprima al Festival MILANoLTRE 2024. La Stagione ospiterà, inoltre, artistə di rilievo della scena italiana e internazionale, come Marco D’Agostin con lo spettacolo “GLI ANNI”, vincitore del Premio UBU 2023, interpretato da Marta Ciappina, anch’essa premiata come Miglior Attrice/Performer. Lo spettacolo andrà in scena a febbraio al Teatro Astra. Arricchisce il programma, un appuntamento al Teatro della Lavanderia a Vapore di Collegno, che segna il ritorno della giovane compagnia spagnola LARREAL del Real Conservatorio Profesional de Danza “Mariemma” di Madrid. Due i lavori firmati rispettivamente da Victoria P. Miranda e José Reches. Il BTT sarà presente nella stessa serata con l’anteprima del quartetto “TRA”, nuovo lavoro firmato dal coreografo di rilievo internazionale Mauro de Candia, con ...
Read More »Serata d’autore con il BTT e la compagnia spagnola LARREAL
Venerdì 14 giugno alle ore 21 il palcoscenico del Teatro Astra di Torino ospiterà una ‘Serata d’Autore’ dedicata al coreografo spagnolo José Reches. Tre i titoli firmati da Reches, portati in scena dal Balletto Teatro di Torino insieme alla giovanissima compagnia spagnola LARREAL del “Real Conservatorio Profesional de Danza Mariemma” di Madrid. La serata è realizzata con il patrocinio della Città di Torino e con il patrocinio morale dell’Ambasciata di Spagna in Italia. “LARREAL del Real Conservatorio Profesional de Danza Mariemma” GALEA Idea e coreografia: José Reches Danzatori/trici: Adrián López Fernández, Carmen Molina Sanz, Daniela Romero Morollón, Eva Gómez Gaspar, Jully Andrea Arias Quintero, Laura Conchuela Castellot, Matilde Danti, Pablo Vázquez Durá, Paula Morejón García, Sara Gomez Fernandez, Saray Alonso Amorín Luci: Olga García Musica: Taiko Costumi: José Antonio Arroyo, José Reches In collaborazione con il Festival Acqui in Palcoscenico – BEinSIDE Ispirato ad un’antica condanna. Uomini destinati a remare. Una forma di schiavitù che privava la libertà di ogni sorta. Remavano insieme, in modo che la fatica fosse minore. Uno di loro teneva il ritmo con un tamburello o con la voce: monotonia incessante. Galea è un lavoro di gruppo basato su uno schema di ripetizioni di braccia e gambe, che si complica in termini di ritmo, spazio e ...
Read More »Danza oltre le Barriere – “Chi danza con noi?”
“DANZA OLTRE LE BARRIERE” è il progetto, realizzato da Fondazione Egri per la Danza, Officina della Scrittura, Guitare Actuelle, Progetto Slip – Spazio Libero di Incontro e Partecipazione e Teatro Monterosa, con il sostegno di MIC – Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Fondazione CRT, Città di Torino, che sintetizza e sviluppa una serie di azioni già intraprese in precedenza dalla Fondazione Egri per la Danza, in alcuni spazi della Circoscrizione 6 di Torino e realizzate grazie anche alla collaborazione con alcuni enti del territorio quali Officina della Scrittura e Comitato Civico di Barca. Dall’eredità di quelle esperienze e da una più attenta analisi del contesto, è emersa l’importanza di realizzare un progetto coreutico di matrice contemporanea capace di dialogare con la comunità e che è stato possibile realizzare grazie al Bando periferie della Città di Torino e che geograficamente si colloca triangolarmene nella Circoscrizione 6. Mercoledì 30 novembre 2022, alle ore 21:00, “Danza Oltre le Barriere” farà nuovamente tappa al Teatro Monterosa di Torino, partner del progetto, con CHI DANZA CON NOI? Uno spettacolo di danza a cui partecipano, oltre che a EgriBiancoDanza, con il recente lavoro She Screams, anche il Balletto Teatro di Torino con Beso de Agua e ...
Read More »Giornata Internazionale della Danza – Lavanderia a Vapore: Maratona online
A più di un anno dall’inizio dell’epidemia di COVID-19, anche quest’anno in Italia la Giornata UNESCO per la Danza, in programma giovedì 29 aprile 2021, potrà essere celebrata “simbolicamente” ma senza eventi in presenza. Appuntamento ricorrente per i progetti della Lavanderia a Vapore – che dal 2018 dedica a questa occasione la traiettoria Danzare la memoria, ripensare la storia − per il 2021 la Casa della Danza di Collegno ha ideato una maratona online (dalle ore 14:00 alle ore 18.30) per approfondire i temi, tra teoria e pratica, che ogni giorno artisti e operatori affrontano nella creazione contemporanea. La giornata si conclude alle ore 21:00 con il Gala, a cura della Fondazione Egri per la Danza, in una nuova versione digitale aperta a tutti, in diretta streaming dalla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino. Per la Lavanderia a Vapore – dichiara Matteo Negrin, direttore di Piemonte dal Vivo – la Giornata Unesco della Danza rappresenta da anni un appuntamento importante, in cui i cittadini si incontrano in piazza grazie al progetto collettivo di danza “Danzare la memoria, ripensare la storia”. Per il secondo anno questo non è possibile, ma grazie al digitale vogliamo provare a mantenere viva questa ...
Read More »