Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Lex Hijmans

Tag Archives: Lex Hijmans

Butoh

Butoh Festival Amsterdam: al via l’edizione 2025

Il 3 e 4 ottobre 2025 il Munganga Theatre di Amsterdam ospiterà la nona edizione del Butoh Festival, una rassegna internazionale che si distingue per la sua natura non convenzionale, sperimentale e controversa, con la direzione artistica di Ezio Tangini. Due serate intense, con 17 performer e 12 performance, daranno vita a un viaggio unico nel linguaggio del Butoh. Gli artisti selezionati per questa edizione provengono da Europa, Americhe e Asia, offrendo uno sguardo plurale sul Butoh contemporaneo: da Yusuke Kawabata e Aki Doi (Giappone) a Lorna Lawrie (Argentina/Francia), da Joan Laage / Kogut Butoh (USA) a Lucía Sombras (Spagna), fino a proposte provenienti da Russia, Italia, Canada, Colombia, Belgio e Ungheria. Un panorama che conferma la vitalità di questa pratica performativa, sempre in bilico tra gesto, filosofia e ritualità. La prima serata, venerdì 3 ottobre 2025, si aprirà con Opus 1 di Yusuke Kawabata, seguito da Would like to propose di Lex Hijmans e Aki Doi e Zero…The Essence Before Existence di Andrea Casallas. Dopo la pausa, spazio a Methuselah di Salome Nieto e Jami Reimer, Flying Practice di Josephine Grundy e Obake (about the invisible) di Lorna Lawrie. Sabato 4 ottobre 2025 il festival proseguirà con Dusty Gold ...

Read More »
Butoh

Butoh International Festival 2023: “unconventional, experimental, controversial”

Si svolgerà il 6 e il 7 ottobre 2023, come di consueto al Munganga Theatre di Amsterdam, l’edizione 2023 del BUTOH INTERNATIONAL FESTIVAL, la cui direzione artistica è affidata ad Ezio Tangini. Il programma dell’edizione di quest’anno prevede 12 performance con 15 artisti provenienti da tutto il mondo. Austria, Catalogna, Cile, Francia, Italia, Giappone, Messico, Paesi Bassi, Spagna, Regno Unito e Stato Uniti. In un programma ricco e quanto mai interessante, il pubblico potrà assistere alle performance di Coco Villarreal (Messico); Elizabeth Damour (Francia); El Pepe Bolívar (Venezuela); Ezio Tangini (Italia); Iko Lee (Cile); Iurancha (Spagna); Josephine Grundy (Regno Unito); Julie Becton Gillum (Stati Uniti); Jutta Mayer (Austria); Lex Hijmans (Paesi Bassi); Michela Montrasio (Italia); Mon Costa Justes (Catalogna); Rocìo Wabizasu (Spagna); Tina Besnard (Francia); Uiko Watanabe (Giappone). Il Butoh nasce in Giappone tra gli anni ’50 e ‘60 grazie a Tatsumi Hijikata e Kazuo Ohno. In origine il movimento artistico del Butoh si caratterizzava per il suo aspetto provocatorio, mettendo in scena tabù sessuali, rappresentazioni grottesche, decadenti e, al contempo, umoristiche. Il ruolo del danzatore valica i confini del concetto stesso di danza, diventando il fulcro della rappresentazione drammatica della vita, in bilico tra natura e cultura. Definita anche ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi