Abbiamo raggiunto telefonicamente la Signora Anna Maria Prina, storica direttrice della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, per conoscere il suo punto di vista sul diverbio che ha visto protagonisti Luciano Cannito ed Alessandra Celentano all’interno della trasmissione Amici di Maria De Filippi. L’alterco, lo ripetiamo per i nostri lettori dell’ultima ora, nasce per “ragioni tecniche”, ovvero con il maestro Cannito che contestava alla collega Alessandra Celentano il principio per cui, una ballerina completa, deve essere in grado di eseguire i fouettés. Gli animi in studio si scaldano sempre più e Cannito, per avvalorare la propria tesi, porta ad esempio l’étoile Elisabetta Terabust affermando: “Perfino una grande artista come Elisabetta Terabust, una delle più grandi ballerine italiane, riusciva a fare al massimo 8 fouettés” (la storia della danza vuole che l’eccellenza ne preveda 32). L’affermazione ha determinato l’intervento in trasmissione di Elisabetta Terabust che ha tenuto a precisare che lei era perfettamente in grado di eseguire quel virtuosismo. Signora Prina, qual è la sua opinione su quanto accaduto in trasmissione? Secondo me Luciano Cannito è stato frainteso, non voleva certamente dire cose negative nei confronti della Terabust, è chiaro che i toni si amplificano perché è un momento in ...
Read More »