Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Luciano Cannito (page 7)

Tag Archives: Luciano Cannito

Top Ten – i 10 spettacoli di ottobre consigliati dal giornaledelladanza.com

Raymonda – Coreografia di Marius Petipa  – Dal 3 al 13 Ottobre al Teatro alla Scala (Milano) Gran Gala per i duecento anni della Scuola di Ballo – Con la partecipazione di Giuseppe Picone e Ambra Vallo – Il 31 Ottobre al Teatro San Carlo (Napoli) Shrek The Musical – Coreografie di Josh Prince  – Dal 9 al 28 Ottobre al Teatro Nuovo (Milano) Swan Lake – Coreografia di Mariu Petipa  – Dal 6 al 27 Ottobre alla Royal Opera House (Londra) The Brigth Stream – Coreografia di Alexei Ratmansky – Dal 12 al 14 Ottobre al Teatro Bolshoi (Mosca) L’heure espagnole/ L’enfant et les sortilèges – Regia e coreografia di Luciano Cannito – Dal 16 al 21 Ottobre al Teatro Massimo (Palermo) Romeo e Giulietta – Con la partecipazione di Anton Bogov e Maria Yakovleva – Fino al 7 Ottobre al Teatro dell’Opera (Roma) Sérénade/Agon/Le Fils Prodigue – Coreografie George Balanchine – Dal 3 al 18 Ottobre al Teatro dell’Opera (Parigi) Inferno – Coreografie di Emiliano Pelissari – Dal 2 al 14 Ottobre al Teatro Olimpico (Roma) Empty Moves – Coreografie Angelin Preljocaj  – Il 6 Ottobre presso Lavanderia a Vapore (Torino)                ...

Read More »

Il meglio di… Intervista a Luciano Cannito: “Sto lavorando alla nuova stagione del Teatro Massimo”

  Intervista del 4 febbraio 2012   Il Corpo di Ballo del Teatro Massimo di Palermo sta attraversando un periodo molto delicato. Reduce dal clamoroso sciopero che ha visto annullate tutte le date de Lo Schiaccianoci, e mentre infuriano le polemiche per la messa in scena del Don Chisciotte dalla Compagnia straniera del Kiev, abbiamo incontrato il Direttore Luciano Cannito che in un’intervista a cuore aperto ha raccontato la sua versione dei fatti. Luciano, ci spieghi cosa sta succedendo in questo periodo al Teatro Massimo di Palermo dove sei Direttore del Corpo di Ballo?   La situazione è complessa e delicata. Com’è noto il nostro paese sta attraversando un periodo di grave crisi economica, la Sicilia in particolare, e questo ha portato ad una contrazione ulteriore di quelli che erano stati i tagli ai fondi per lo spettacolo. Nel nostro caso specifico, il Comune di Palermo si trova in un dissesto economico particolare e di conseguenza anche la Regione Sicilia si è vista costretta a dover effettuare ulteriori tagli al budget riservato al settore spettacolo. Questo ha di conseguenza comportato che ci fosse una forte riduzione della stagione del Teatro con il taglio di alcuni titoli che avrebbero dovuto essere in cartellone. C’è una forte polemica per quanto riguarda l’allestimento del Don Chisciotte ...

Read More »

Al via la prima edizione del prestigioso riconoscimento “Premio Amalfi Danza International”

Continua la tradizione della grande danza nel territorio della Costiera Amalfitana, tanto amata dagli artisti più illustri, quali Léonide Massine e Rudolf Nureyev.  Si svolgerà ad Amalfi, nella suggestiva cornice di Piazza del Duomo, mercoledì 11 luglio 2012, la prima edizione di Amalfi Danza International – Riconoscimento alle Eccellenze della Danza. Saranno per l’occasione premiati i nomi più affermati del panorama della danza internazionale che si sono contraddistinti ognuno nel proprio ambito. La manifestazione si svolgerà con il patrocinio del Comune di Amalfi e del giornaledelladanza.com e con il sostegno dell’Associazione Albergatori di Amalfi. La Direzione Artistica è affidata a: Sara Zuccari – giornalista e critico di danza e direttore del giornaledelladanza.com; Lorena Coppola – Presidente della Fondazione Léonide Massine e vicedirettore del giornaledelladanza.com; Fabrizio Esposito – danzatore e coreografo; Antonio Desiderio – manager internazionale. Consulenza Tecnica: Vincenzo Cozzolino. Il Premio sarà arricchito dalla Presidenza Onoraria di un nome illustrissimo della danza italiana: il Professor Alberto Testa che per tantissimi anni ha onorato la tradizione coreutica in Costiera con il Premio Positano Léonide Massine per l’Arte della Danza, di cui è stato direttore artistico sin dalla sua istituzione e per oltre quarant’anni. L’evento sarà presentato dalla giornalista e conduttrice Stefania ...

Read More »

Il vincitore di Amici 2012 Giuseppe Giofrè : “Continuerò a studiare per perfezionare la mia tecnica”

Giuseppe Giofrè è il vincitore indiscusso, con il 73% delle preferenze, dell’edizione 2012 di Amici di Maria De Filippi. Nonostante i forti dubbi sulle sue capacità tecniche espresse nel corso dei mesi in particolare da Alessandra Celentano, ha lavorato tanto arrivando passo dopo passo fino alla sicuramente meritata vittoria finale. Cosa hai provato quando hai visto il tuo volto sulla carta che annunciava il vincitore?  È stata un’emozione grandissima perché dopo tutti i sacrifici, il dolore, sono arrivate tante cose belle che mi hanno portato a questo. Vincere ha rappresentato la conferma della crescita che ho avuto come ballerino, tutte le cose che ho fatto lungo questo percorso le ho fatte per la vittoria e quindi esserci riuscito è stata una gioia immensa. Quando lo scorso ottobre sei entrato a far parte di Amici, quali erano le tue aspettative? Io sono un ragazzo molto determinato, se mi pongo un obiettivo faccio di tutto per raggiungerlo e quindi fin dagli inizi il mio scopo è stato quello di riuscire. Riuscire a superare i provini, entrare nella scuola e rimanerci il più a lungo possibile, accedere al serale ed una volta lì riuscire ad aggiudicarmi la vittoria. Da dove deriva l’energia e ...

Read More »

Giuseppe Giofrè è il vincitore della categoria ballo ad “Amici” di Maria De Filippi

  Habemus Papam! Un’esclamazione forse azzardata, ma dopo 6 mesi di scuola e 7 puntate straordinarie in prima serata ci può anche stare. Sabato sera in diretta è stato proclamato il vincitore del programma “Amici” di Maria De Filippi, per la categoria danza, che è stato Giuseppe Giofrè. Un ballerino carismatico, ricco di un’energia che ha sempre saputo regalare al pubblico in ogni sua esibizione. È partito in sordina sotto la protezione del maestro Luciano Cannito che ha sempre visto in lui grandi doti pur riconoscendone la scarsa preparazione fisica e tecnica, tanto da mettere a disposizione del ragazzo uno staff particolare di insegnanti per cercare di fargli recuperare il tempo perduto. Giuseppe è andato avanti passo dopo passo fino ad arrivare ad aggiudicarsi la vittoria del programma a discapito della sua avversaria Francesca Dugarte. Due mondi opposti, imparagonabili, uno stile nuovo e ritmato per Giuseppe e l’eleganza, la sobrietà e la perfezione della danza classica per Francesca. I due ragazzi si sono sfidati più volte nell’arco della serata cominciando da Giuseppe che ha subito scaldato il palcoscenico con un passo a due in perfetto stile modern/hip hop, subito ricambiato da Francesca che ha mostrato tutta la sua arte eseguendo perfettamente ...

Read More »

Nunzio Perricone: “Sogno di vincere un contratto di lavoro”

  Nunzio Perricone studia danza dall’età di 10 anni e dopo una lunga esperienza nella scuola di Amici di Maria De Filippi si è classificato al terzo posto nel girone danza. Soddisfatto del suo percorso ci ha raccontato i momenti più importanti della sua avventura nel programma ed i sogni per il futuro. Nell’ultima puntata sei stato eliminato classificandoti così al terzo posto. Come hai vissuto la serata di sabato?   Anche se a dire la verità me lo aspettavo, è stata una serata molto particolare. Una cosa è avere delle sensazione altro è poi ritrovarsi a viverle. Devo ammettere che inizialmente è stato un bello scossone, poi però valutando il mio lungo percorso in trasmissione il mio bilancio è comunque positivo. Suddividendo in momenti questa tua esperienza quali sono state le tappe per te più importanti? La mia avventura ad Amici è stata quest’anno quella forse più travagliata. Sin dall’inizio mi sono trovato ad essere appoggiato ed apprezzato solamente dal mio maestro Garrison mentre gli altri due insegnati, Luciano Cannito ed Alessandra Celentano, non hanno mai creduto nelle mie capacità. Tra i momenti più significativi del mio percorso ricordo il mio esame di sbarramento, che è stato il momento ...

Read More »

Jonathan Gerlo: “Sogno di diventare coreografo”

  È il quarto classificato dell’edizione 2012 del talent show Amici di Maria De Filippi. Nato a Torino ha iniziato a muovere i primi passi nella danza per strada e nella celebre trasmissione ha invece imparato a studiare con insegnanti professionisti, a conoscere quanto sia importante lo studio della tecnica e a coltivare un sogno, quello di diventare coreografo. L’intervista a Jonathan Gerlo. Un bilancio della tua esperienza ad Amici   Mi considero molto soddisfatto della mia esperienza in trasmissione e sono contentissimo del percorso che ho intrapreso all’interno della scuola. Rispetto ai miei compagni per me è stato forse un po’ più difficile perché sono entrato a far parte del programma in una fase molto delicata che è quella in cui si effettua una scrematura per scegliere quali allievi far partecipare alla fase finale del talent. Sinceramente non pensavo di arrivare fin dove sono arrivato, l’aver potuto accedere al serale della trasmissione mi ha molto motivato ed aver raggiunto il quarto posto nella categoria danza è una grande soddisfazione. Il ricordo più bello legato a questa esperienza Le cose che tengo nel cuore e ricordo con più piacere sono le lezioni a scuola. Ho instaurato un bellissimo rapporto con ...

Read More »

Amici di Maria De Filippi : Nunzio in standby fino alla prossima puntata

  Ancora danza nel sabato sera degli italiani con il talent show Amici di Maria De Filippi che si conferma ancora una volta leader negli ascolti. Tre i ballerini rimasti in gara, Nunzio, Francesca e Giuseppe rappresentanti di tre diversi stili di danza, il moderno, il classico e l’hip hop. In un’accesa serata fatta di spettacolo, qualche cerotto ed ottime esibizioni abbiamo potuto assistere a vari stili di danza che hanno portato al risultato finale che ha visto il danzatore Nunzio perdere, con riserva, la sfida contro i suoi colleghi. Ad aprire le danze ci pensa l’insegnante Alessandra Celentano che decide di far esibire per primi Giuseppe e Francesca. Per i due ballerini ci sono state due esibizioni, un cavallo di battaglia per ciascuno ed una coreografia in comune. Giuseppe si mette subito in gioco in un passo a due con la professionista Martina dimostrando ottima musicalità, presenza scenica e buon espressione dello stile della coreografia. Per Francesca un passo a quattro classico insieme a Josè, Amilcar ed Anbeta, in cui dimostra di essere perfettamente a suo agio inserita in un contesto di professionisti di alto livello, ottima tecnica, perfetto controllo del corpo. La coreografia in comune, anche questo un ...

Read More »

“Amici” di Maria De Filippi: vittoria sul filo di lana per Giuseppe

  Si è svolta sabato la quarta puntata del talent show “Amici” di Maria De Filippi e con l’eliminazione del ballerino Jonathan il futuro dei ballerini rimasti in gara, Francesca, Nunzio e Giuseppe, si va pian piano delineando. La scorsa puntata eravamo rimasti con Jonathan, ballerino di hip hop, che persa la sfida contro il compagno Nunzio era rimasto in una posizione “congelata”. Il ragazzo ha pertanto continuato la vita nella scuola allenandosi e preparando i brani su cui esibirsi in vista dell’ulteriore sfida che avrebbe dovuto affrontare. L’insegnante scelto per decidere i danzatori da mettere a confronto nell’eventuale sfida è stato Luciano Cannito che ha segnalato il suo allievo Giuseppe e Nunzio. I due ragazzi si esibiscono in un primo momento ognuno nel proprio pezzo forte, per Giuseppe un passo a due da ballare insieme alla ballerina professionista Martina e per Nunzio un passo a tre in compagnia di Stefano ed Amilcar. Performance discreta per entrambi. Nella seconda parte della sfida Giuseppe e Nunzio hanno ballato un brano in comune, una versione moderna del tango, con Nunzio che nonostante l’altezza della partner non giocasse proprio a suo favore ha dimostrato un buon controllo della coreografia. La sfida dei due ...

Read More »

Luciano Cannito: “Sto lavorando alla nuova stagione del Teatro Massimo”

Il Corpo di Ballo del Teatro Massimo di Palermo sta attraversando un periodo molto delicato. Reduce dal clamoroso sciopero che ha visto annullate tutte le date de Lo Schiaccianoci, e mentre infuriano le polemiche per la messa in scena del Don Chisciotte dalla Compagnia straniera del Kiev, abbiamo incontrato il Direttore Luciano Cannito che in un’intervista a cuore aperto ha raccontato la sua versione dei fatti. Luciano, ci spieghi cosa sta succedendo in questo periodo al Teatro Massimo di Palermo dove sei Direttore del Corpo di Ballo?   La situazione è complessa e delicata. Com’è noto il nostro paese sta attraversando un periodo di grave crisi economica, la Sicilia in particolare, e questo ha portato ad una contrazione ulteriore di quelli che erano stati i tagli ai fondi per lo spettacolo. Nel nostro caso specifico, il Comune di Palermo si trova in un dissesto economico particolare e di conseguenza anche la Regione Sicilia si è vista costretta a dover effettuare ulteriori tagli al budget riservato al settore spettacolo. Questo ha di conseguenza comportato che ci fosse una forte riduzione della stagione del Teatro con il taglio di alcuni titoli che avrebbero dovuto essere in cartellone. C’è una forte polemica per ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi