Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Luciano Cannito (page 8)

Tag Archives: Luciano Cannito

Luciano Cannito: “Sto lavorando alla nuova stagione del Teatro Massimo”

Il Corpo di Ballo del Teatro Massimo di Palermo sta attraversando un periodo molto delicato. Reduce dal clamoroso sciopero che ha visto annullate tutte le date de Lo Schiaccianoci, e mentre infuriano le polemiche per la messa in scena del Don Chisciotte dalla Compagnia straniera del Kiev, abbiamo incontrato il Direttore Luciano Cannito che in un’intervista a cuore aperto ha raccontato la sua versione dei fatti. Luciano, ci spieghi cosa sta succedendo in questo periodo al Teatro Massimo di Palermo dove sei Direttore del Corpo di Ballo?   La situazione è complessa e delicata. Com’è noto il nostro paese sta attraversando un periodo di grave crisi economica, la Sicilia in particolare, e questo ha portato ad una contrazione ulteriore di quelli che erano stati i tagli ai fondi per lo spettacolo. Nel nostro caso specifico, il Comune di Palermo si trova in un dissesto economico particolare e di conseguenza anche la Regione Sicilia si è vista costretta a dover effettuare ulteriori tagli al budget riservato al settore spettacolo. Questo ha di conseguenza comportato che ci fosse una forte riduzione della stagione del Teatro con il taglio di alcuni titoli che avrebbero dovuto essere in cartellone. C’è una forte polemica per ...

Read More »

“Amici” di Maria De Filippi: sospesi i giudizi per la sezione danza

  Un’altra avvincente puntata della trasmissione televisiva più vista del sabato sera è andata in onda confermandosi vincitrice negli ascolti, “Amici” di Maria De Filippi. Le puntate scorrono velocemente e le sfide tra gli allievi si fanno sempre più ardue e serrate. I ballerini rimasti in gara sono quattro, Francesca per la sezione classico, preparata da Alessandra Celentano, Nunzio per la danza moderna, seguito dall’insegnante Garrison, Giuseppe e Jonathan, ballerini di hip hop che sono invece sotto l’egida di Luciano Cannito. La terza puntata ha visto una particolarità nello svolgimento delle prove dei danzatori, colui che è risultato perdente dalle sfide eseguite non ha subito l’eliminazione immediata ma ha è rimasto in sospeso con la promessa di scoprire cosa gli riserverà la sorte nella prossima puntata, ma andiamo per ordine. A decidere la prima sfida della serata è stato Garrison che ha voluto mettere a confronto Jonathan e Francesca che si sono esibiti rispettivamente in una coreografia di hip hop e nella coda del balletto classico Esmeralda. Buona la performance del primo ma l’indiscusso talento di Francesca, accompagnata dal ballerino Josè Perez, ha avuto la meglio. Dalla sfida, il cui risultato è stato affidato alla giuria tecnica di cui fa ...

Read More »

Ad “Amici” di Maria De Filippi la sconfitta dei ballerini classici

  Anche la seconda puntata del talent show più famoso della televisione italiana, “Amici” di Maria De Filippi, ha visto prevalere il mondo della danza moderna su quello classico, con la relativa sconfitta ed abbandono della trasmissione di uno dei ballerini rappresentati di quella categoria, Valentin. La trasmissione è totalmente rinnovata nella formula che quest’anno prevede la sfida diretta, e non più a squadre, dei singoli elementi delle categorie di danza e canto. A scegliere chi deve sottoporsi alla sfida sono i professori che dopo aver fatto esibire gli allievi scelti possono decidere se farli giudicare da una giuria di esperti, giornalisti, coreografi, produttori del settore, tra cui il Direttore Sara Zuccari, oppure affidare il giudizio ad una giuria esterna composta generalmente da personaggi famosi del mondo dello spettacolo. Già nella prima puntata ad aver avuto la peggio, in seguito alle sfide, è stato il ballerino classico Josè, che ha perso prima, per decisione della giuria tecnica, contro il ballerino hip hop Giuseppe, e successivamente al televoto nel confronto contro il collega Valentin. Nella scorsa puntata è stato però lo stesso Valentin a subire la decisione insindacabile del televoto. In realtà Valentin è subentrato in sfida in un secondo momento ...

Read More »

Dentro la Danza

La nuova rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. ———————————————————————————————————  LA DANZA ITALIANA INVASA DALLE CICOGNE    Dopo la lieta notizia della nascita di Julia, primogenita di Eleonora Abbagnato, ha fatto il suo primo ingresso sulle scene un nuovo protagonista. Si tratta di Massimo, è questo il nome che la ballerina Letizia Giuliani, diplomatasi all’Opera di Roma ed attualmente impegnata all’Arena di Verona, ha dato al suo pargoletto. Mille auguri! ———————————————————————————————————  IO BALLO SOLO Ha inventato Disco Bambina, Cicale e la prima Cuccarini. Per anni ha firmato le coreografie dei principali show televisivi mentre adesso ha deciso di firmare un libro. Io ballo solo è il titolo del libro scritto da Franco Miseria presentato al Palafiori di Sanremo. Il coreografo ha voluto così raccontare la sua vita a partire da un’adolescenza non molto florida fino ai successi più importanti. Tanti gli aneddoti raccontati nel libro come ...

Read More »

Al via la nona edizione di Giovani Talenti 2012

  Tutto pronto per il nono appuntamento di Giovani Talenti 2012 che si terrà nella città di Salerno giorno 11 febbraio sotto la direzione artistica di Luigi Ferrone, primo ballerino del Teatro San Carlo di Napoli. Giovani Talenti 2012 è un concorso dedicato alle nuove ed appunto talentuose leve della danza italiana che potranno per l’occasione confrontarsi con grandi professionisti internazionali. In questa edizione i vincitori del concorso potranno prendere parte ad alcune coreografie curate da Luciano Cannito e Michele Villanova, entrambi noti ai più per la partecipazione alla trasmissione Amici. Ospite d’onore per la serata di Gala sarà Alex Atzewi insieme alla sua compagnia di danza contemporanea Atzewi Dance Company. La  Compagnia spazia su un repertorio che varia dall’ hip-hop al moderno, dal contemporaneo al modern jazz il tutto sostenuto da una buona tecnica classica. La diversità e la semplicità di linguaggio della danza creata da Atzewi e messa in scena dalla sua Compagnia, consente a qualunque spettatore di apprezzare e capire il messaggio trasmesso. La Atzewi Dance Company al momento è in tournèe con Carmen, un’ opera in veste contemporanea che vede come ballerini principali Leon Cino e Luana Damiano. Ottime le recensioni della critica. Gli allievi che ...

Read More »

GOSSIP: Dentro la Danza

La nuova rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. ——————————————————————————————-  CHI NON LAVORA A CAPODANNO NON LAVORA TUTTO L’ANNO? Speriamo non sia così per la produttrice Vittoria Cappelli! Dopo anni di collaborazione con la Rai per la messa in onda del Concerto di Capodanno a quanto pare per questa edizione faranno a meno di lei. Il concerto si farà come sempre, il coreografo sarà ancora Mvula Sungani, solamente la sua collaborazione non è stata riconfermata! Siamo certi però che la Sig.ra Cappelli non si farà di certo intristire da questo e si farà una bella scorpacciata di cotechino e lenticchie alla faccia della Rai.   —————————————————————————————-  GIALLO A KALISPERA! È SPARITA L’ÉTOILE Nel primo numero di Dentro la Danza avevamo dato con piacere la notizia della partecipazione dell’étoile Giuseppe Picone alla trasmissione Kalispera condotta da Alfonso Signorini su Canale 5. Il ballerino avrebbe dovuto far parte ...

Read More »

Luciano Cannito: “In un danzatore ricerco umiltà e qualità di movimento”

  Di cosa ti stai occupando in questo periodo? In questo momento, mentre parliamo, mi trovo a Palermo perché sto realizzando il balletto Lo Schiaccianoci per il Teatro Massimo. Si tratta di una mia produzione che in passato avevo già fatto al Teatro San Carlo a Napoli ma che si differenzia da quella di allora in quanto è basata su uno stile classico più puro. Sempre per il Teatro Massimo di Palermo hai riscosso un grande successo con la produzione di Cenerentola In effetti è stato un grande successo, il teatro ha sempre registrato il tutto esaurito e ci sono state parecchie richieste per ulteriori esibizioni, purtroppo in teatro quando finisce una produzione ne subentra subito un’altra e quindi non è stato possibile. Quali sono le responsabilità di chi dirige il corpo di ballo di un teatro? La responsabilità principale è quella di evitare di far diventare il corpo di ballo di un ente lirico la tua compagnia personale. La motivazione dell’esistenza di questi grandi teatri è innanzitutto la conservazione della grande tradizione e del grande repertorio, con tutto quello che comporta la messa in scena di queste opere, per cui l’utilizzo di mezzi adeguati per fare in modo che ...

Read More »

Sabato 5 novembre la terza puntata di Progetti di Danza con Kledi Kadiu

  Prosegue l’appuntamento settimanale con la danza di Rai5 il canale satellitare che ogni sabato alle ore 22.45 ospita la trasmissione Progetti di Danza, condotta da Kledi Kadiu e prodotta da Vittoria Cappelli. Per questa terza puntata Progetti di Danza visita uno dei templi lirici più grandi d’Europa, il Teatro Massimo di Palermo. Proprio al Massimo di Palermo è da poco andato in scena il balletto Cenerentola curato da Luciano Cannito che ha cercato di imprimere la sua impronta stilistica moderna pur attenendosi il più possibile alla versione originale del balletto coreografata da Zakharov. Kledi Kadiu, in occasione di questa incursione nel teatro siciliano, ha avuto modo di incontrare i primi ballerini protagonisti della Cenerentola di Cannito, Igor Yebra e Ji Young Kim. Yebra, nato a Bilbao, si perfeziona a Madrid alla Scuola Victor Ullate entrando a far parte del Ballet de la Communidad de Madrid, dove danza come Primo Ballerino fino al 1996. È ospite internazionale  presso l’Australian Ballet, l’ AterBalletto, il Balletto Nazionale di Cuba, il Balletto Nazionale del Venezuela, il Balletto del Teatro Colon di Buenos Aires, l’ English National Ballet, il Teatro dell’Opera di Roma, l’ Arena di Verona e dal 2006 è Etoile del Ballet ...

Read More »

La danza nella nuova stagione del Teatro Massimo di Palermo

  Lo storico Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo, uno degli enti lirici più grandi d’Europa, ha svelato gli appuntamenti di danza per la nuova stagione 2011/2012. Si comincia il 6 dicembre, con repliche fino a giorno 20, con lo spettacolo Help, help, the Globolinks per la coreografia di Elisabetta Marini. Il libretto e la musica sono di Gian Carlo Menotti ed è il racconto umoristico dell’invasione aliena,  l’autore stesso definisce lo spettacolo un’opera per bambini e per coloro che amano i bambini. In pieno clima natalizio, dal 20 al 23 dicembre, arriverà il classico Lo Schiaccianoci con la regia e la coreografia a cura di Luciano Cannito. Nei ruoli principali si alterneranno Irina Dvorovenko e Yulia Tikka, per il ruolo di Clara, e Maxim Beloserkovsky e Alessandro Riga per il ruolo del Principe. Per il nuovo anno dovremmo invece aspettare la programmazione dal 21 al 29 febbraio quando in scena ci sarà La Traviata, un melodramma in tre atti con l’allestimento della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi e le coreografie di Emma Scialfa. Ad aprile, dal 19 al 22, andrà in scena sulle musiche di Minkus il balletto classico Don Chisciotte, l’allestimento sarà del Teatro dell’Opera di Roma e ...

Read More »

Amici di Maria De Filippi riparte dalle selezioni

Sta per riaprire i battenti la scuola di Amici di Maria De Filippi, il talent show più fortunato degli ultimi anni, un’importante vetrina per giovani talenti della musica e del ballo che vogliono mettere in luce le proprie capacità. In attesa di conoscere i nomi dei fortunati che verranno scelti per formare la classe di ballo della scuola, su canale 5 vanno in onda le scremature finali dei provini che lasciano già intravedere i possibili cambiamenti all’interno del programma. Per selezionare gli aspiranti allievi sono stati incaricati due nomi importanti della danza italiana, Silvio Oddi per la danza moderna e Fara Grieco per quella classica. I due maestri hanno già provinato un cospicuo numero di ragazzi ritenuti idonei a partecipare al programma ma a dare la conferma ufficiale saranno i maestri che dovranno lavorare con loro all’interno del talent: Alessandra Celentano, Luciano Cannito, Garrison Rochelle. I ballerini si esibiscono davanti ai probabili futuri insegnanti portando una coreografia su cui si sentono ben preparati ed i maestri decidono chi di loro può andare ad affrontare quello che sarà il successivo e definitivo step ovvero quello da cui verranno estratti gli allievi ufficiali della scuola di Amici. Inutile negare le diversità di ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi