Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Luciano Cannito (page 9)

Tag Archives: Luciano Cannito

Sette Coreografi per il Balletto di Spoleto

Il Balletto di Spoleto, con il sostegno del Mibac, presenta in prima nazionale la sua nuova produzione 2011, Sette coreografi per il Balletto di Spoleto, una sequenza di sette quadri inediti creati da sette coreografi italiani:  Luca Bruni, Max Campagnani, Luciano Cannito, Caterina Genta, Renato Greco, Walter Matteini e Dino Verga. Lo spettacolo, con Caterina Genta, musica live e videografie di Marco Schiavoni, costumi di Monica Guadagnini, andrà in scena a Spoleto sabato 8 ottobre 2011 alle ore 21 al Teatro del Complesso Monumentale di San Nicolò, inserito nel cartellone dell’Anno Menottiano, rassegna di eventi patrocinati dal Comune di Spoleto per celebrare i cento anni dalla nascita del Maestro Gian Carlo Menotti, fondatore del Festival dei Due Mondi. Subito dopo verrà presentato anche a Roma, al Teatro Greco, il 13 e 14 ottobre all’interno della quattordicesima rassegna “Che Danza Vuoi”. La produzione si avvale del contributo del Teatro Stabile dell’Umbria e dell’Officina Culturale della Tuscia (Regione Lazio, Assessorato alla Cultura). La sua realizzazione è stata possibile grazie alla collaborazione ed ospitalità di Arte et Agricoltura (Tuscania); Compagnia Vera Stasi (Tuscania); Centro Artistico L’Etoile (Pisa); Scuola di Danza Marius Petipa (Roma); Renato Greco Dance Studio (Roma); AlbornoZ Palace Hotel (Spoleto); Associazione ...

Read More »

La Sicilia si veste di danza con la manifestazione Circuito del Mito Estate 2011

Prosegue la grande manifestazione Circuito del Mito Estate 2011 che ha avuto inizio a luglio e proseguirà fino al mese di ottobre regalando alla Sicilia momenti di arte di grande livello. Quando si parla di arte non si può certo escludere la danza che anche in questo evento gioca un ruolo da protagonista con un cartellone ricco di spettacoli di assoluto rilievo che saranno presenti in molte città. L’evento è organizzato dall’Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo con la guida del direttore artistico Giancarlo Zanetti con l’obiettivo di valorizzare la Sicilia a livelli internazionali. Le danze, è proprio il caso di dirlo, si sono aperte il 1 agosto nella città di Gela grazie alla presenza del Balletto di Mosca che si è esibito nel celebre Lago dei Cigni mentre nelle giornate del 2, 3, 4 e 5 agosto, prima a Marsala e successivamente ad Enna, Trecastagni, Palazzolo Acreide, la scena è occupata dallo spettacolo Alice’s Room con Giovanna Velardi. Un atteso ritorno in terra sicula è quello della Compagnia Balletto Classico di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu che sarà presente il 4 agosto a Palermo, il 5 a Tindari, il 6 a Giardini Naxos ed il 7 ad Acireale ...

Read More »

Il Teatro Massimo di Palermo porta in scena la storia senza tempo di “Cenerentola”

Un balletto meraviglioso, che non smette mai di farci sognare ad occhi aperti: è Cenerentola, pièce su musica di Sergej Prokof’ev, basato sull’omonima fiaba e rappresentato per la prima volta il 21 novembre 1945 al Teatro Bolshoi di Mosca con le coreografie di Zacharov. Dal 1945 ad oggi questa bellissima creazione non ha mai subito un piccolo cedimento di audience ed appassionati, tanto che anche l’ensemble del Teatro Massimo di Palermo l’ha annoverata nel suo cartellone ufficiale e la proporrà tra pochi giorni. Con coreografie e regia di Luciano Cannito, Ji-Young Kim e Debora Di Giovanni si alterneranno nel ruolo della piccola Cenerentola, mentre Igor Yebra e Amilcar Moret Gonzalez saranno i principi che faranno sospirare tutte le presenti in sala. Una particolarità: Vito Conversano e Riccardo Riccio, volti noti dell’ultima edizione del reality Amici, interpreteranno il Jolly, figura giocosa dello spettacolo. I giovani danzatori del Teatro Massimo di Palermo, quindi, saranno accompagnato dalle stelline del piccolo schermo senza, però, sottovalutare che accanto a loro balleranno anche due vere e proprie stelle della danza internazionale: Ji-Young Kim, già ballerina del Dutch National Ballet ed ora parte fondamentale del Korea National Ballet Company, ed Igor Yebra, danseur noble di formazione spagnola. Un piccolo particolare: ...

Read More »

Al Teatro Massimo di Palermo la Cenerentola contemporanea di Cannito

Le favole intramontabili che da sempre accompagnano la nostra vita e ci aiutano a sognare continuano ancora a suscitare emozioni e magie nel nostro immaginario collettivo, anche quando la veste in cui ci vengono raccontate cambia adeguandosi ai tempi e alle correnti. Ecco perché il Teatro Massimo torna a proporre Cenerentola, nella versione ideata da Luciano Cannito nel 1996 per il Teatro dell’Opera di Roma, con le musiche di Sergej Prokof’ev. Nelle rappresentazioni palermitane la rappresentazione sarà invece affidata ai solisti Yolanda Correa e Dayron Vera Castro, ai giovani danzatori del Teatro Massimo e al Corpo di Ballo dello stesso, di cui peraltro il coreografo è direttore. Cenerentola diventa Harmony, un’addetta alle pulizie delle sale di un museo, sottomessa nella vita reale e ma che trova riscatto nel mondo dei sogni di cui il balletto è, in definitiva, una trasposizione in danza. Lo spettacolo riesce, pur nella rilettura innovativa e moderna, a mantenere quell’alone di sentimentalismo che da sempre ha caratterizzato il balletto come un classico del romanticismo ottocentesco. Preziose la presenza e l’interpretazione di Yolanda Correa, dal Ballet Nacional de Cuba, e di Dayron Vera Castro, dalla compagnia spagnola Corella Ballet. ORARI & INFO Venerdì 20 maggio, ore  20.30 ...

Read More »

Giulia Pauselli, Amici e la David Parsons Dance Company

Inizia a muovere i primi passi nella danza presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione di Frederic Olivieri. Da sempre legata alla danza classica, approda casualmente alla scuola televisiva di Amici di Maria De Filippi dove scopre una nuova se stessa. L’intervista del giornaledelladanza.com a Giulia Pauselli. Tiriamo le somme della tua esperienza ad “Amici” Anche se sono molto giovane mi sento di dire che fino ad ora è stata l’esperienza più importante della mia vita. E pensare che non volevo nemmeno partecipare al programma! Per fortuna mi sono ricreduta presto. Cosa ti ha fatto cambiare idea? È stato l’aver imparato tantissime cose in poco tempo, ho conosciuto meglio ed imparato ad apprezzare stili di danza completamente diversi dal mondo da cui provenivo. Un’esperienza per certi versi molto dura anche dal punto di vista psicologico, tante tensioni, forte senso di responsabilità, ma in cambio ogni giorno ho avuto modo di conoscere qualcosa di nuovo. Come sei arrivata ad “Amici”? Dopo essermi diplomata alla scuola di ballo del Teatro alla Scala ho iniziato a lavorare con il maestro Luciano Cannito. Un giorno mentre stavamo facendo le prove dello spettacolo Cassandra il maestro mi propose ...

Read More »

Amici: tra strafalcioni e mozzarelle di bufala contratti di lavoro per i ballerini

Semifinale col sorriso per i ballerini di Amici di Maria De Filippi, sono infatti stati assegnati gli agognati contratti di lavoro. Nessuno dei danzatori ancora in gara è rimasto deluso, in una cornice molto toccante la De Filippi ha raccontato il percorso artistico di ognuno di loro regalandogli un bellissimo finale con l’assegnazione di un contratto con l’English National Ballet per il ballerino Vito, uno con la Complexion Contemporary Ballet per Danny ed uno con la David Parsons Dance Company per Giulia. Un’edizione quella di quest’anno in cui la danza, nel bene o nel male, è stata sempre protagonista e questo lo dimostra anche il fatto che nella finale che si disputerà domenica prossima ci saranno ben 3 danzatori e due cantanti. Non sono mancate tuttavia le polemiche tra gli ormai acerrimi “Nemici … di Maria De Filippi” ovvero Alessandra Celentano e Luciano Cannito, quest’ultimo tra l’altro ripreso anche dalla danzatrice professionista Anbeta Toromani che lo corregge sul piano tecnico. L’insegnate si era appena apprestato a spiegare all’opinionista Platinette il significato tecnico del manège dicendo che si tratta dell’esecuzione di una serie di grand jeté cercando di formare un cerchio immaginario nello spazio. Piccato l’intervento di Anbeta: “ il manège ...

Read More »

Il forum ufficiale protesta: “Chi è veramente Alessandra Celentano!”

  RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO: Alessandra Celentano nelle ultime settimane è stata definita incompetente e senza titoli per poter esercitare il mestiere della Danza. A suo favore è intervenuta, nella trasmissione “Amici”, la grande étoile Elisabetta Terabust, che l’ha definita un’ottima professionista, bravissima e apprezzata da molti ballerini e grandi coreografi oltre che seria ed onesta. A quanto pare però non è bastato, poiché ci sono varie interviste rivolte a Luciano Cannito, nelle quali quest’ultimo continua a mettere in evidenza una Celentano che ha lavorato esclusivamente per il suo cognome e la descrive come una ballerina alta e pesante al punto di dire che lei stessa si sarebbe bocciata. Volevamo appunto chiarire questi punti e determinate parole e interventi sbagliati. Alessandra è nata a Milano e sin da bambina comincia a studiare danza con maestri di fama internazionale, fino a perfezionarsi all’Opera di stato di Budapest. Successivamente, grazie a una borsa di studio, frequenta il Corso di Perfezionamento Professionale di danza a Reggio Emilia. A metà degli anni ’80 entra a far parte dell’Aterballetto diretto da Amedeo Amodio, dove interpreta ruoli da Prima ballerina accanto a grandi interpreti del mondo della danza tra cui: ElisabettaTerabust, Alessandra Ferri, Gheorghe Iancu, Alessandro Molin, ...

Read More »

Alessio Buccafusca: Alessandra Celentano non può dire certe cose in tv!

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO: Gentile direttore, vorrei far presente ai lettori l’insulto gravissimo, dato dalla signora Celentano al maestro Cannito durante la trasmissione ” Amici” : sei un bugiardo !!! “Ripetuto più volte !!! Per diritto d’informazione : la Celentano avrebbe telefonato al maestro Cannito  il quale le ha risposto così : “Continuo a ribadire che io non ricordavo affatto quella telefonata e questo forse anche per una mia distrazione, giustificabile o meno, ma è andata così. Tra l’altro io mi occupo della preparazione di Vito e non di Giulia, ballerina che ha poi eseguito la coda incriminata. Questo quindi chiarisce anche un’altra cosa, che anche con quella telefonata, gli accordi tra me e la Celentano non avrebbero riguardato Giulia ma i ballerini maschi che sia io che lei seguiamo. A testimonianza della mia buona fede c’è anche un sms che io ho inviato alla produzione in cui, venuto a conoscenza dei brani scelti per le esibizioni, mi arrabbio moltissimo per il balletto classico (la coda di Grand Pas Classique) da far eseguire alle ragazze. La mia reazione ha sicuramente superato i limiti normali dei diverbi, ma non ho accettato di essere definito bugiardo per una dimenticanza.” In una diretta televisiva , in prima serata che ...

Read More »

Alessandra Celentano: La verità paga sempre!

Durante la puntata di domenica 23 gennaio è nata una disputa piuttosto intensa tra Lei ed il maestro Cannito. Semplici divergenze d’opinione oppure c’è dell’altro?   Da parte mia non c’è assolutamente nulla, per me non è una questione di opinioni ma esiste una verità, anche se ci sono dei metodi per rigirare le carte in tavola. Io preferisco dire le cose come stanno, dico la verità ed alla fine, col tempo, la verità paga sempre.   È stata accusata di essere incompetente e di utilizzare il social network youtube per realizzare le Sue coreografie, come risponde a queste dichiarazioni? Il repertorio classico è talmente vasto che esistono così tante versioni dei balletti che ognuno è libero di consultare e farsi un’idea. Per quanto riguarda le offese sul piano professionale, che mi rivolge Luciano Cannito, la cosa non mi tange affatto anche perché il suo pensiero non lo tengo in considerazione, per cui per me non rappresentano un problema.  A sorpresa in puntata è stata tirata in ballo l’etoile Elisabetta Terabust, sotto la cui direzione lei ha spesso lavorato come Maître de ballet. Se lo aspettava? Non me lo aspettavo affatto, e se si guarda con attenzione quel momento si vede ...

Read More »

Luciano Cannito: “In trasmissione Elisabetta Terabust mi ha dato ragione, e poi… nemmeno Maya Plitseskaya era perfetta”

  Luciano Cannito, in un’intensa ed accorata intervista al giornaledelladanza.com, ribadisce il suo pensiero sull’alterco avuto in diretta con Alessandra Celentano durante la trasmissione Amici di Maria De Filippi. Cannito tiene a ribadire la stima e l’ammirazione per l’étoile Elisabetta Terabust ma ci racconta anche altro… Luciano, vogliamo chiarire definitivamente l’ormai cosiddetto “caso Terabust”? Forse c’è ormai poco da chiarire perché le mie dichiarazioni sono state confermate dalla stessa Terabust ed è stata questa la cosa divertente. Io avevo dichiarato che non sono certamente 32 fouettés a fare una ballerina e lei, da grande artista e dall’alto della sua esperienza , ha confermato questo mio concetto. “Perfino una grande artista come Elisabetta Terabust in realtà eseguiva al massimo otto fouettés”, una dichiarazione apparsa a molti inopportuna Se ho portato ad esempio Elisabetta Terabust è stato perché l’adoro e l’ammiro moltissimo, non sono mai andato a vederla in teatro per i fouettés ma per tutto il resto che solo una grande star come lei sapeva dare al pubblico. Se vogliamo portare un ulteriore esempio la Maximova, di stile più classico/accademico, eseguiva degli ottimi virtuosismi ma nel moderno aveva qualche difficoltà. Questo vuol dire che la danza non è fatta di assoluti. ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi