Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Ludovic Ondiviela

Tag Archives: Ludovic Ondiviela

Acosta Advanced Training Hub presenta “First Call”

Un appuntamento imperdibile il 24 ottobre 2025, al Woolwich Works, nel cuore del Royal Arsenal di Londra: l’Acosta Advanced Training Hub (AATH) ‒ programma d’élite della Acosta Dance Foundation (ADF) ‒ presenta First Call, una serata unica che porta in scena tre lavori coreografici di grande impatto, interpretati da giovani talenti selezionati da tutto il Regno Unito e oltre. Nato sotto l’egida del celebre danzatore e coreografo Carlos Acosta, AATH è attualmente l’unico programma pre-professionale di balletto nel Regno Unito che offre fino a 10 borse di studio complete ogni anno, rivolgendosi a giovani danzatori ad alto potenziale artistico, spesso provenienti da contesti svantaggiati. Il programma di First Call propone un repertorio pensato per mettere alla prova la versatilità tecnica e l’identità artistica dei danzatori, attraverso tre lavori originali: Estratti da Carmen, adattamento 2024 di Carlos Acosta, un ritorno alle radici coreografiche del fondatore della ADF, che riprende l’iconica opera di Bizet in una lettura intensa e contemporanea, con un’attenzione particolare alla narrazione fisica e drammatica. Gli allievi dell’AATH interpretano, tra gli altri, la celebre scena della taverna, offrendo una rara occasione di entrare in contatto con il repertorio originale di Acosta. Constellations, di Cameron McMillan, acclamato coreografo neozelandese, residente ...

Read More »

Quando la danza incontra la giocoleria: 4×4 al Politeama Rossetti

Va in scena il 22 e 23 marzo 2016 al Politeama Rossetti di Trieste 4×4 Ephemeral Architectures di Gandini Juggling, uno spettacolo che unisce danza e giocoleria, arte circense che ha sviluppato un linguaggio proprio e che si incontra per l’occasione con il linguaggio della danza, per sfondare le barriere fra le arti. Il titolo 4×4 fa riferimento agli artisti in scena: quattro danzatori e quattro giocolieri, che sembrano dividere il palcoscenico per la prima volta, tracciando linee in uno spazio che entrambe queste arti attraversano in modo effimero, lasciando una traccia invisibile, costruendo un’architettura immaginaria. Un’architettura studiata dal Sean Gandini, che ha diretto lo spettacolo, ma coreografata da Ludovic Ondiviela, completata da un accurato disegno luci, per uno spettacolo che dopo l’anteprima offerta al Festival 2015 London International Mime alla Royal Opera House ha ricevuto recensioni entusiastiche. Attiva dal 1992, Gandini Juggling è una compagnia di alto livello nell’ambito della giocoleria, concentrata non solo sulla tradizione, ma anche su ciò che la giocoleria può diventare. Il fondatore, Sean Gandini, è cresciuto a L’Avana, e affascinato fin dall’infanzia dalla magia e dalla matematica, si è dedicato per anni alla giocoleria, alla regia e alla coreografia. Con la compagnia Gandini Juggling, ...

Read More »

Disciplina, talento, intraprendenza e simpatia…intervista a Mara Galeazzi

Una ballerina di grande talento e dalle meravigliose interpretazioni, questo era quello che avrei potuto dire di Mara Galeazzi prima che la sua voce squillante mi raggiungesse al telefono; ora posso anche aggiungere che è solare e simpatica, che è un’instancabile ballerina, ma anche una mamma impegnata, non solo con la sua bimba, ma anche a favore dei bambini meno fortunati. L’abbiamo raggiunta al telefono per parlare della nuova produzione Royal Ballet, Cassandra, una coreografia di Ludovic Ondiviela ispirata alla poesia su Cassandra di Wislawa Szymborska, e siamo finite a chiacchierare dei tanti suoi progetti… Domanda di rito: che cos’è la danza? Un modo di esprimersi universale, capito da tutti, la forma di comunicazione migliore che ci possa essere a livello di anima, corpo e sentimento. Lei ha dato l’addio alle scene nel 2013: com’è la vita di una ballerina lontano dal palcoscenico? Cambiamento traumatico perché ho lasciato l’Inghilterra e sono venuta a vivere negli Emirati cambiando completamente la mia vita, forse a Londra avrei avuto ancora degli agganci lavorativi, mentre qui non è semplice tenersi in allenamento come free-lance. Ma è stata una decisione mia quella di uscire al top, certo dopo un anno mi sono accorta che mi ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi