Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Margherita Landi

Tag Archives: Margherita Landi

Margherita Landi – “Corpi Situati”: geografie del sentire

Coreografa, artista e ricercatrice, Margherita Landi è una delle voci più originali della scena performativa contemporanea. Il suo lavoro attraversa confini disciplinari, intrecciando danza, tecnologie immersive, pratiche partecipative e riflessioni politiche sul corpo. Nei suoi progetti, spesso site-specific o sviluppati in contesti non convenzionali, il corpo non è mai un’entità isolata: è un archivio vivente, una soglia tra percezione e memoria, uno strumento di relazione con lo spazio e con gli altri. Attraverso un uso critico della tecnologia, che non spettacolarizza ma dilata la soglia percettiva, Landi esplora come i corpi si situano, si trasformano, si relazionano al contesto e agli altri. La sua danza non è tanto da vedere, quanto da attraversare. È una danza che ascolta, che apre, che cura, che disarma. In questa intervista, Margherita Landi ci accompagna nel suo universo artistico. Il Suo ultimo lavoro, Corpi Situati, con la partecipazione di Agnese Lanza, è stato presentato, in anteprima, il 25 giugno 2024, all’interno di “Site Dance”, rassegna di danza contemporanea organizzata dalla Compagnia degli Istanti/Compagnia Simona Bucci, codiretta da Simona Bucci e Marika Errigo. Lo spettacolo replicherà il 14 settembre 2025, al Parco di Villa Fabbricotti, a Firenze, sempre nell’ambito di “Site Dance”. Partiamo dal concetto ...

Read More »

SITE DANCE – “Corpi Situati”: un progetto di Margherita Landi

All’interno della sesta edizione di Site Dance, la rassegna di danza contemporanea itinerante, con la direzione artistica di Simona Bucci e Marika Errigo, andrà in scena il 25 giugno 2025, all’Area Pettini Burresi/Spazio Giovani C.U.R.E., in anteprima nazionale, Corpi Situati, un progetto di Margherita Landi, con la partecipazione di Agnese Lanza. La performance coinvolge attivamente il pubblico, invitandolo a riflettere sull’uso consapevole della tecnologia come strumento creativo ed esperienziale. Attraverso Landi’s Cube, Corpi Situati esplora il potenziale della realtà virtuale (VR) nel colmare il divario tra visibile e invisibile, creando uno spazio condiviso vissuto tramite prospettive frammentate e mediate. I partecipanti prendono parte a una coreografia in tempo reale, i cui movimenti sono influenzati da stimoli visivi e dall’interazione tra punti di vista parziali. La VR si trasforma in un’estensione sensoriale, dissolvendo i confini tra corpo e macchina, reale e virtuale. La performance, pensata per tutte le fasce d’età, si sviluppa come un gioco immersivo che favorisce l’ascolto, la partecipazione e l’inclusione attraverso il movimento. Corpi Situati sarà nuovamente proposto il 14 settembre 2025 al Parco di Villa Fabbricotti. Margherita Landi, coreografa, performer, media artist, laureata in Antropologia Culturale, ha sviluppato un approccio al corpo che coinvolge il visore VR ...

Read More »

A Bolzano l’estate internazionale delle performing arts

La 41ª edizione di Bolzano Danza è in programma dal 18 luglio al 1° agosto 2025: organizzato e promosso dalla Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, il festival – appuntamento principe dell’estate internazionale delle performing arts – coinvolgerà in una manifestazione diffusa la città altoatesina e il suo territorio attraverso due settimane di intensa programmazione fatta di spettacoli, outdoor performances, incontri, appuntamenti festivi. L’edizione 2025 segna l’inizio del percorso tematico triennale disegnato dalla nuova direzione artistica di Anouk Aspisi e Olivier Dubois, intitolato Trilogia della Passione: Insurrezione (2025), Orizzonte (2026) e Riconciliazione (2027). La prima tappa, Insurrezione, è un invito a confrontarsi con la densità dell’esistenza e a liberarsi dalle illusioni che ostacolano il pieno fiorire dell’anima. È un richiamo a diventare ciò che si è davvero. L’insurrezione è il primo soffio del vivente, il risveglio dell’individuo alla propria verità. Questa dinamica attraverserà l’intera programmazione del 2025, con spettacoli che esploreranno l’atto dell’insorgere in tutte le sue forme: dal gesto individuale all’impulso collettivo, dalla ribellione interiore alla sovversione dello spazio e della forma scenica. Angelin Preljocaj, Lia Rodrigues, Gisèle Vienne, Mette Ingvartsen, Martin Zimmermann, MazelFreten, François Chaignaud e Théo Mercier, Cherish Menzo, Compagnie Olivier Dubois, Marco D’Agostin, Ginevra Panzetti e ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi