La mascherina è l’accessorio del momento. Ed anche nel mondo della danza è entrata a far parte della quotidianità dei ballerini. I danzatori infatti hanno ricominciato ad affacciarsi nelle accademie e nelle scuole di balletto. La mascherina per il viso è necessaria per proteggere sia gli insegnanti che i colleghi ballerini, per non rischiare di contagiarli dal coronavirus. Ma tutto ciò rende sicuramente ballare molto complicato. Non a caso la grande signora della danza italiana, Carla Fracci, ha dichiarato che è impossibile danzare con questo dispositivo. Come ci si può preparare e adattare alla nuova normalità con la mascherina? Ecco i consigli pratici della Dott. Steven Karageanes, specialista in medicina sportiva di cure primarie che ha lavorato con i Rockettes e “So you think you can dance” e Anna Dreslinski Cooke, ballerina professionista che risiede a Chicago e che ha esperienza con l’utilizzo di questo dispositivo nel balletto. Cosa aspettarsi dal fatto di ballare con la mascherina? Purtroppo bisogna essere onesti: ballare in questa maniera è scomodo e complicato, soprattutto all’inizio. Questo disagio varierà in base all’intensità con cui si sta danzando e al dispositivo che si sceglie. Cooke raccomanda di non utilizzare le mascherine antivirus FFP2, N95, (quelle ...
Read More »