Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Matteo Levaggi (page 2)

Tag Archives: Matteo Levaggi

Chiavari Summer Dance Festival – Musica Divina con il Balletto di Torino

Dopo il successo delle scorse edizioni, dal 30 luglio al 3 agosto 2014, torna Chiavari Summer Dance Festival, evento dedicato interamente alla danza, che propone stage, audizioni, masterclass, contest e spettacoli. Organizzata da Chiavari Benessere Body Center, associazione che vanta collaborazioni con artisti di fama internazionale come Steve La Chance, Alex Atzewi, Braian Bulard, Luciano Cannito ecc., con il supporto di CSI (Centro Sportivo Italiano), la manifestazione ha come partner il Comune di Chiavari e ha ottenuto il patrocinio della Regione Liguria, per il suo alto contenuto artistico. Fiore all’occhiello di questa edizione sono le 3 serate in cui si esibiranno eccellenti compagnie di danza contemporanea. Il 30 luglio 2014 nella bellissima Villa Rocca alle ore 21.00, la Compagnia Balletto di Torino porta in scena Musica Divina, titolo contenitore di due coreografie a firma di Matteo Levaggi. La Compagnia Balletto di Torino nasce negli anni ‘70 a Torino, attorno alla figura dell’étoile del Teatro Regio di Torino e direttrice artistica, Loredana Furno, che grazie alla sua forte personalità e iniziativa, ha portato il Balletto Teatro di Torino ai vertici internazionali. Dagli anni ’80 infatti iniziano una serie di collaborazioni con coreografi di fama internazionale, come Bertrant D’At, Job Sanders, Luca Veggetti, ...

Read More »

Matteo Levaggi / Corpicrudi tra classicismo, post-punk e decadenza

Preludio per una Sinfonia in Nero è un doppio grido nella carriera di tre artisti che da anni hanno avviato una fertile collaborazione: il ritorno in scena del coreografo Matteo Levaggi e l’affermazione del connubio Levaggi / Corpicrudi (ovvero gli artisti visivi Samantha Stella e Sergio Frazzingaro), come progetto indipendente le cui  visioni su Vita e Morte, Eternità e Caducità, decadenza dei nostri tempi e tensione verso un rigore classico sono alcuni elementi significativi. Fatta eccezione per due episodi, Levaggi si rimette in gioco come corpo-danzatore dopo un già proficuo percorso coreografico, di cui predilige ricordare Primo Toccare e la rivisitazione nel 2013 del suo Caravaggio al LACMA Museum di Los Angeles, per la LA Contemporary Dance Company. La trilogia Primo Toccare è la prima collaborazione tra Levaggi e Corpicrudi da cui nascono nuove visioni per la concezione dei balletti che negli anni hanno assunto toni sempre più intimi passando per il successivo Le Vergini. Mentre i precedenti progetti nascevano con la produzione del Balletto Teatro di Torino, Preludio per una Sinfonia in Nero avvia nuove creazioni indipendenti con il debutto di Beata Beatrix, dedicato a Dante e Beatrice, previsto nell’autunno 2014 in Italia e in Svizzera. “Nascono alcuni ad ...

Read More »

Dance Mania: la stagione di danza 2013/2014 alla Lavanderia a Vapore

Un cartellone ricco di appuntamenti quello della Lavanderia a Vapore di Collegno, palcoscenico per eccellenza del Balletto di Torino. Ha inaugurato gli spettacoli della stagione 2013/2014 intitolata Dance Mania e firmata da Loredana Furno, la creazione Sexxx del coreografo Matteo Levaggi, in scena il 22 e 23 novembre. Un contest di videodanza a cura di Coorpi Coordinamento Danza Piemonte, intitolato La danza in un minuto, andrà in scena il 30 novembre alle ore 21. Per l’occasione saranno presentati i video finalisti dell’ultima edizione e sarà decretato il vincitore del Premio del Pubblico della rete. Un classico di Natale, ma in una versione completamente rivisitata, calcherà il palcoscenico della Lavanderia il 23 dicembre, Nut/Cracked, uno Schiaccianoci in chiave più che moderna ad opera della The Bang Group. Nuova anche la musica che vede l’originale di Ciaikovskij mixata con la musica di Duke Ellington, Glen Miller e altri. Il nuovo anno sarà inaugurato all’insegna dell’internazionalità con una serata che ospita il Centre Chorégraphique di Nantes , in esclusiva per l’Italia il 1 febbraio, con D’Indicibles Violences, l’ultimo lavoro di Claude Brumachon che usa una danza energica e generosa, esplorando i molti aspetti del linguaggio del corpo. Lo spettacolo sarà preceduto alle ore ...

Read More »

Al Teatro Sanzio di Urbino “Didone e Enea”

Al Teatro Sanzio di Urbino, in occasione dell’Urbino in scena 2012/2013, stagione che celebra il trentennale dalla riapertura del Teatro, il Balletto Teatro di Torino propone Didone e Enea, spettacolo creato da Matteo Levaggi sulla partitura firmata da Henry Purcell nel 1689. Mercoledì 17 aprile, alle ore 21:00, la drammatica storia d’amore tra Enea e la regina di Cartagine, narrata nell’Eneide di Virgilio, prenderà vita e verrà raccontata in chiave contemporanea dal coreografo torinese e dai danzatori della compagnia. Creato nel 2009 sulla drammaturgia del compositore Henry Purcell, Didone e Enea è un incontro tra note barocche e corpi danzanti; l’interpretazione di tale opera focalizza la sua attenzione verso il dramma d’amore ed il dolore vissuto dalla regina Didone la quale, disperata dall’abbandono di Enea, finirà per togliersi la vita. Fondata negli anni ’70 da Loredana Furno, il Balletto Teatro di Torino, nel corso della carriera, ha dato vita a numerose creazioni e collaborazioni con figure artistiche di rilevanza internazionale; ad oggi è considerata una delle compagnie più mature nel panorama italiano della danza contemporanea. ORARI&INFO Teatro Sanzio Via Giacomo Matteotti Mercoledì 17 aprile, ore 21:00 Infoline: (+39) 0722.22.81 www.ballettoteatroditorino.it www.matteolevaggi.it Antonietta Mazzei

Read More »

Sexxx, la creazione di Matteo Levaggi per il Balletto Teatro di Torino debutta in prima assoluta alla Lavanderia a Vapore di Collegno

L’opera noir di Matteo Levaggi creata per il BTT debutta in prima assoluta venerdì 15 febbraio alla Lavanderia a Vapore di Collegno.  Creato su musiche di John Zorn, Ben Frost e The Longcut, John Foxx e altri autori, Sexxx è un fermo immagine sul contemporaneo: tre le “x” nel titolo per raccontare il troppo, lo sguardo incensurato dello spettatore, l’ipertrofia del mondo attuale, il corpo abusato del ballerino costantemente alla ricerca di una crescente potenza fisica e tecnica, che spesso finisce per non trasmettere più emozioni. In quest’opera Matteo Levaggi si interroga sullo stato della danza, sul significato attuale del creare movimenti e condurli verso una poetica visiva, volgendo lo sguardo indietro verso il repertorio costruito con il Balletto Teatro di Torino. Lo spettacolo accompagnerà lo spettatore in un viaggio di umori e pulsioni sensuali contrastanti attraverso un linguaggio ancorato al vocabolario accademico, sottolineato dall’uso di scarpe da punta da parte di tutti i danzatori. ORARI&INFO Lavanderia a Vapore Corso Pastrengo 120, Collegno (Torino) 15 e 16 Febbraio, ore 21:00 Infoline: (+39) 0114033800 biglietteria@lavanderiaavapore.it www.ballettoteatroditorino.it   Antonietta Mazzei

Read More »

“Caravaggio” di Matteo Levaggi interpretato dalla L.A. Contemporary Dance Company al LACMA di Los Angeles al LACMA di Los Angeles

  Il museo d’arte Los Angeles County Museum of Art (LACMA), in contemporanea con la mostra “Bodies and Shadows: Caravaggio and his Legacy” (inaugurata lo scorso 11 novembre) costituita da 56 opere tra cui otto capolavori caratteristici dell’evoluzione del suo stile pittorico, si prepara per una serata di musica e danza al fine di celebrare il grande Maestro Caravaggio. L’evento, che si svolgerà mercoledì 6 Febbraio, prenderà vita in due tempi e spazi: la prima parte della serata vedrà l’esecuzione di  musica barocca nelle gallerie del museo di fronte alle opere del pittore (Resnick Pavilion); la seconda parte si svolgerà invece al Bing Theater con la prima americana di Caravaggio, spettacolo realizzato da Matteo Levaggi ed interpretato dalla Los Angeles Contemporary Dance Company. Lo spettacolo, creato originariamente nel 2010 per il Balletto Teatro di Torino, si sviluppa intorno alla seduzione: “ […] tutto del Caravaggio seduce ancora oggi, la sua vita, le sue opere, i segreti, i misteri…” dice il coreografo. Un’esperienza  travolgente accompagnata dalle musiche di Giovanni Sollima, che si ispirano agli spartiti accuratamente riprodotti da Caravaggio nei suoi quadri, in cui i danzatori saranno mossi da un continuo gioco-sfida per creare sul palco la stessa energia che caratterizza le ...

Read More »

Serata danza e musica contemporanea con il Balletto Teatro di Torino, Sentieri Selvaggi e Michael Nyman

  Grande serata si prospetta alla Lavanderia a Vapore di Collegno, sede del Balletto Teatro di Torino.  La compagnia si prepara infatti ad andare in scena giovedì 6 dicembre con uno dei compositori contemporanei più famosi al mondo: Michael Nyman. La collaborazione nasce dalla necessità del Balletto Teatro di Torino e del suo direttore artistico Matteo Levaggi di confrontarsi con artisti e realtà musicali etereogenei e di elevato spessore  al  fine di creare con essi cooperazioni sempre più ricercate. La serata, sostenuta dal gruppo Habitare & Karismedica, si aprirà con il balletto Drowning By the Numbers  coreografato da Matteo Levaggi su musiche di Nyman e interpretato dal BTT, seguirà poi uno spazio dedicato al compositore in cui eseguirà al pianoforte alcune delle sue composizioni dialogando con una delle sue nuove scoperte: Elise Hall Saxophone Quartet. Il programma della serata si concluderà con la performance dell’ensemble Sentieri Selvaggi nell’esecuzione di And Do They Do, firmata dallo stesso Michael Nyman, che vedrà tutti gli artisti coinvolti sulla scena. ORARI&INFO Lavanderia a Vapore Corso Pastrengo 51, Collegno (TO) Giovedì 6 dicembre, ore 21:00 Infoline: (+39) 011.40.33.800 biglietteria@lavanderaiavapore.it www.lavanderiaavapore.it http://www.youtube.com/watch?v=grJ_EzutaJY Antonietta Mazzei

Read More »

Il Balletto di Torino in scena con “La Folia” di Matteo Levaggi ad Artissima 2012

In occasione della serata inaugurale della fiera internazionale di arte contemporanea Artissima, che si svolgerà presso La Lavanderia a Vapore di Torino venerdì 9 novembre 2012, il coreografo Matteo Levaggi ha deciso di rivisitare insieme al Balletto Teatro di Torino una delle sue creazioni: La Folia.  La serata, organizzata in collaborazione con Palco Scenico arte & design/Progettazione spazi e ambientazioni, creazione eventi tra arti e il design, vedrà sei danzatori in scena i quali, con l’accompagnamento della musica suonata dal vivo e composta dal violoncellista Lamberto Curtoni, condivideranno lo spazio con oggetti che evocheranno ricordi di vita trascorsa creando situazioni di immagini e sequenze “causa-effetto” che guideranno lo spettatore in una dimensione ben lontana dalla razionalità umana: un luogo dove poter esplorare attraverso la debolezza dell’essere umano, resa evidente dalla sua sofferenza; un tipo di bellezza carnale, viscerale. Lo spettacolo di Matteo Levaggi accoglie varie forme d’arte;  La Folia rmx non si fermerà infatti a portare danza e musica in scena, ma si farà accompagnare dai giochi di luce di Fabio Sajiz, dai costumi creati dall’artista visiva Samantha Stella e dal pittore torinese Claudio Bellino, il quale eseguirà live in scena degli schizzi disegnati a carboncino che rifletteranno un lato ancora ...

Read More »

Il Balletto Teatro di Torino propone due nuovi interessanti percorsi di formazione professionale

La compagnia di punta della città piemontese propone da quest’anno due differenti percorsi di studio professionale in linea con le esigenze delle grandi formazioni internazionali. Il Balletto Teatro Di Torino, diretto da Loredana Furno, e il suo coreografo stabile Matteo Levaggi, hanno elaborato due importanti iter di studi in cui gli allievi usufruiranno di insegnanti tra i più qualificati all’interno di spazi nati come centro di eccellenza per la danza. Il corso di formazione danza contemporanea strutturato su tre anni con frequenza giornaliera, prevede una media di 25/30 ore settimanali di lezioni (tecnica classica, contemporanea, release, floor working,  contact improvisation e tecnica Cunningham, sbarra a terra, pilates, laboratori coreografici, partnering e storia della danza) e viene offerta agli allievi la possibilità di studiare con maestri ospiti e coreografi di fama internazionale invitati per creare e mettere in scena lo spettacolo di fine anno. Si accede al corso attraverso un esame di ammissione suddiviso in tre prove pratiche (danza classica, contemporanea e un assolo libero) e un colloquio attitudinale. Possono avere accesso all’audizione tutti i candidati compresi tra i 16 e i 23 anni che abbiano, da un lato una preparazione tecnica adeguata al corso prescelto o eventualmente indicato loro dalla ...

Read More »

Il Balletto Teatro di Torino presenta “Paradiso I” di Matteo Levaggi

  Il prossimo 4 e 5 maggio il Balletto Teatro di Torino diretto da Loredana Furno, presenterà Paradiso I, coreografia di Matteo Levaggi. Lo spettacolo affronta uno dei problemi più grandi dell’uomo, anche nell’epoca contemporanea, è quello di definire, dare forma e cercare un senso alla parola Paradiso. L’individuo oscilla tra l’aspetto spirituale, della vera espressione di sé e l’aspetto legato al procurarsi, in vita, un piacere concreto, tangibile, sia tramite la simbologia religiosa sia attraverso i sensi che diventano così un illusorio Paradiso, sviandolo dal contatto con se stesso. Desiderio, identità, glamour e ricerca di una propria autenticità che spesso però non arriva, ma anzi rischia di produrre serie di immagini, di oggetti e possiamo dire anche di corporeità molto simili. Paradiso I nasce dall’urgenza di mostrare tutti gli aspetti di questa realtà, attraverso gli oggetti, le icone religiose e no, che l’uomo contemporaneo si impegna a far diventare nuovi simboli e nuove credenze: l’illusione diventa realtà. Ecco allora che il corpo dei danzatori si fa portatore di feticci diventati vere e proprie reliquie ai limiti della religiosità. Il suono viene “forato” da rimandi pop,  mentre i danzatori, nudi e coperti solo in volto, restano in cerchio, riuniti in ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi