Dal 9 al 13 maggio 2012, la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala torna sul palcoscenico del Teatro Strehler di Milano per l’annuale appuntamento con lo spettacolo istituzionale. La serata si apre con una presentazione della Scuola, ideata da Frédéric Olivieri, direttore del Dipartimento Danza e della Scuola di Ballo dell’Accademia, in cui si esibiscono gli allievi al fine di illustrare i diversi livelli accademici. Le coreografie originali, sulle note di Johann Sebastian Bach, sono a cura dei docenti. Segue Balthus Variations una nuova creazione di Emanuela Tagliavia, insegnante di danza contemporanea della scuola e coreografa, su musica originale di Giampaolo Testoni. I corpi, i gesti, i movimenti delle figure adolescenziali di celebri opere di Balthus, da Ragazza con gatto a Therese che sogna, da La partita a carte a La tazza di caffé, rivivono sulla scena nell’interpretazione di una ventina di allievi del quarto e quinto corso in una costruzione circolare in cui momenti individuali si alternano a momenti corali. Quindi un omaggio a Roland Petit con l’esecuzione di Gymnopédie, creato dal grande coreografo francese per il balletto Nazionale di Marsiglia sugli omonimi tre pezzi per pianoforte di Erik Satie. Gymnopédie nacque inizialmente per Ma Pavlova, del ...
Read More »