Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Moses Pendleton (page 3)

Tag Archives: Moses Pendleton

Luglio e Agosto di danza a Verona per l’Estate Teatrale Veronese, 67ma edizione

Come da tradizione, l’estate a Verona porta con sé il Festival Shakespeariano, compreso nella stagione estiva più ampia denominata Estate teatrale veronese, giunta ormai alla 67° edizione. Cinquanta le serate previste tra il 2 e il 14 agosto, tra danza e prosa (precedute da otto serate di musica in giugno), in scena al Teatro Romano, al Teatro Camploy e al Teatro Laboratorio. Il primo evento di danza è al Camploy, l’11 luglio alle 21.15 con la Spellbound Dance Company in un Trittico di coreografie firmate Mauro Astolfi, che in ogni creazione non manca di sottolineare la qualità della compagnia e di mettere in scena l’interiorità di interpreti e spettatori. Il 18 luglio in scena una creazione che rende omaggio alla cultura giapponese, Sakura Blues di Dacru Dance Company, che nella coreografia di Marisa Ragazzo e Omid Ighani ispirata dai film di Kurosawa e Miyazaki viaggia nell’anima segreta delle donne. Il 25 luglio appuntamento in sala da ballo, con la compagnia Fabula Saltica e la coreografia di Claudio Ronda Ballades, che mette in scena appunto l’universo della sala da ballo, dove prendono vita storie e incontri che al ritmo delle orchestrine si amplificano e danzano. Il 28 luglio, il 31 luglio ...

Read More »

“W Momix Forever”: 35 anni di arte assoluta

Grande ritorno dei MOMIX in Italia in occasione del trentacinquesimo anniversario della compagnia fondata e diretta da Moses Pendleton, con W MOMIX FOREVER. Lo spettacolo rappresenta il coronamento di 35 anni di Momix in tutto il mondo ed è con una spettacolare raccolta delle sue più suggestive e significative coreografie che Moses Pendleton, carismatico creatore della compagnia, intende festeggiare questa data saliente. Alla carrellata di splendide coreografie si uniranno nuove creazioni ed il recupero di capolavori che hanno segnato la storia della compagnia: dagli storici Momix Classics, Passion, Baseball, fino al più recente Bothanica e l’ultimo grande successo Alchemy. La prima mondiale avverrà nella stessa data e nello stesso teatro del 1980: il 10 giugno al Barclays Teatro Nazionale di  Milano, con repliche fino al 28. In quella serata memorabile – la prima assoluta della compagnia – il pubblico rimase sedotto dalla bellezza e dall’originalità di ciò che vedeva nascere in scena, proprietà che la compagnia ha poi sviluppato nel corso di tutta la sua lunga storia facendone il suo marchio distintivo. Il giornaledelladanza.com seguirà da vicino questo evento con uno speciale esclusivo interamente dedicato all’anniversario. Dal 10 al 28 giugno Barclays Teatro Nazionale Via Giordano Rota, 1 – Milano ...

Read More »

I Momix a Milano per festeggiare il loro trentacinquesimo compleanno

Era il lontano 10 giugno 1980 quando Moses Pendleton e Alison Chase, all’epoca unici creatori ed interpreti di una delle compagnie oggi più conosciute e rinomate, fecero il loro esordio con il nome di Momix, in prima mondiale, in Italia al Teatro Nazionale di Milano. Lo spettacolo all’epoca rimase in scena una sola settimana, ma fu quello che si potrebbe definire l’inizio di un percorso artistico che avrebbe poi avuto risvolti e risultati strabilianti. Oggi come allora, in occasione dei loro 35 anni di attività, i Momix tornano a festeggiare a Milano, in scena dal 10  al 28 giugno, questa volta per ben tre settimane e con repliche giornaliere.  W Momix Forever, questo il titolo del loro nuovo entusiasmante spettacolo che offrirà una carrellata delle più suggestive e significative coreografie del repertorio di questa eclettica compagnia di danzatori, acrobati ed illusionisti, guidata da uno tra i più creativi coreografi degli ultimi anni . A questa entusiasmante antologia del passato, con stralci da Momix Classics, Passion, Baseball, Opus Cactus e dai più recenti Bothanica e Alchemy,  si uniranno inoltre due inedite creazioni, presentate in prima mondiale. I Momix, ancora una volta, sapranno per certo stupire con le loro creazioni di eccezionale ...

Read More »

Momix: alchimia dell’Arte, alchimia della Natura

Alchemy, l’ultima creazione di Moses Pendleton per i Momix, in scena attualmente al  Teatro Bellini di Napoli fino al 15 febbraio, si è rivelato un altro dei tanti capolavori della storia della straordinaria compagnia statunitense. Alchemy può essere sinonimo di un viaggio onirico, nel quale il coreografo ha voluto analizzare il concetto di “evoluzione universale”, proiettando sulla scena i molteplici aspetti della natura e dell’uomo. Questo concetto è stato elaborato secondo i quattro elementi primordiali, aria, acqua, terra e fuoco, rappresentando l’origine della materia stessa e mettendone in luce il potere di trasformazione e di catarsi immaginifica. Il susseguirsi dell’azione scenica prende forma partendo da richiami di danze tribali, un chiaro rimando all’origine delle prime popolazioni native, arrivando poi, con effetti illusionistici tipici dei Momix, all’espressione – in un dialogo visuale a metà tra simbolico ed esplicitamente enucleato – del concetto di evoluzione del corpo umano, che non si è mai dato limiti alla sperimentazione di se stesso, mettendosi sempre più alla prova. Uno dei messaggi più interessanti dello spettacolo è il costante paragone del concetto di riproduzione tra la natura e l’uomo, analizzando i molteplici aspetti in comune, utilizzando una trama ironica ma allo stesso tempo poetica. La vera ...

Read More »

Momix: l’alchimia dell’arte si rinnova al Teatro Bellini di Napoli

Al Teatro Bellini di Napoli ritorna la magia dei Momix con Alchemy, una produzione Momix, Pianeta Momix e Duetto 2000. Ad ispirare Moses Pendleton in questo spettacolo multimediale pieno di fantasia, di ironia, di bellezza e di mistero, realizzato da superbi ballerini,  è l’eterna ricerca dell’oro segreto che vive nel profondo della nostra essenza, rivelato solo dagli uomini capaci di scrutare il mondo con occhi creativi. Nelle parole di W.B.Yeats trova spunto la più recente impresa del coreografo statunitense, fedele allo spirito di innovazione che da sempre accompagna la sua celebre compagnia, per accostare la costante ricerca della danza a quella degli “…innumerevoli alchimisti divini, che lavorassero continuamente a trasformare il piombo in oro, la stanchezza in estasi, i corpi in anime, la tenebra in Dio; e di fronte alla loro opera perfetta avvertii il peso della mia condizione di mortale, e invocai a gran voce, come tanti altri sognatori e letterati di questa nostra età hanno invocato, la nascita di quella raffinata bellezza spirituale che sola potrebbe sollevare e rapire anime gravate di tanti sogni.” Miscelando le sostanze base nei loro alambicchi e nelle loro fornaci, gli antichi alchimisti cercavano l’elisir di lunga vita o la formula dell’oro. Proprio ...

Read More »

L’onirico mondo dei Momix al Teatro Olimpico di Roma

  È senz’altro oggi il maggiore esponente della coreografia internazionale ma è anche colui che, con i suoi lavori, ha lasciato un segno innovativo e incisivo nel panorama mondiale della danza contemporanea e acrobatica. Dal 1980 dirige una sua compagnia, i Momix, con cui ha iniziato un lavoro di ricerca che l’ha portato a creare numerosi spettacoli. I temi della sua riflessione sono l’amore, la vita, la natura, lo spazio, l’infinito, l’onirico e tutto ciò che riguarda l’umanità. Lui è Moses Pendleton che, nelle sue creazioni, mira alla riappropriazione della realtà comune che ci circonda. Il quotidiano che emerge dai suoi lavori sembra tuttavia trasferito in una nuova dimensione, atemporale, grazie a un continuo gioco tra realtà, magia e immaginazione. Per Pendleton è fondamentale il coinvolgimento del pubblico in ogni suo spettacolo: lo spettatore vive attivamente diversi stati d’animo di fronte a una amalgama di mistero, paura, amore, angosce e gioia. Moses nasce nel 1946,  negli Usa, terzo di sei figli. Sin da piccolo intraprende gli studi della danza e il successo arriva nel 1971 quando fonda il “Pilobolus Dance Theater”. Nel 1979 lavora per il “Joffrey Ballet” ma è con i Momix, compagnia fondata nel 1980, che diventa a ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di agosto consigliati dal giornaledelladanza.com

Walzer Viennese – Con il Balletto dell’Opera di Vienna – Il 18 Agosto al Teatro Antico (Taormina) La Bella Addormentata – Con il Balletto Russo di Mosca – Il 6 Agosto al Castello Maniace (Siracusa) Romeo e Giulietta – Coreografie di Massimo Moricone – Il 4 Agosto al Globe Theatre (Roma) Botanica – Coreografie di Moses Pendleton – Il 1 Agosto al Saratoga Performing Arts Center (Saratoga) ParsonsDance – Con la David Parsons Dance Company – Il 30 Agosto al PS 21 (Chatham) Carmen – Compagnia Balletto del Sud – Il 6 Agosto al Teatro D’Annunzio (Pescara) La notte della stella – Gala in onore di Svetlana Zahakarova – Il 18 Agosto al Teatro Rossini (Civitanova Marche) Nos Solitude – Coreografie di Julie Nioche – Il 27 Agosto al Teatro Remondini (Bassano del Grappa) Sudvirus – Compagnia Zappalà Danza – Il 3 Agosto al Teatro Rossini (Civitanova Marche) The Sleeping Beauty – Compagnia Bolshoi Ballet – Il 5 Agosto al Royal Opera House (Londra)   Alessandro Di Giacomo

Read More »

L’Alchimia dei Momix infiamma il Teatro Romano di Verona!

  I Momix sono tornati, più forti ed ammalianti di prima. E la gremita platea veronese, ieri sera, non ha saputo resistere alle movenze magiche ed alchemiche della compagnia. Applausi scroscianti hanno salutato i danzatori caleidoscopici dell’ensemble che, in un tripudio di movenze e strepitose coreografie, hanno reso ancor più speciale la stagione teatrale della città di Romeo e Giulietta. Novanta minuti di magia pura hanno incantato il teatro, tutto esaurito per l’occasione. Sulla scia dello strepitoso successo del 2010 con oltre ventimila spettatori, la funambolica compagnia fondata e diretta da Moses Pendleton (che di Alchemy è autore e coreografo) è tornata al Teatro Romano con un evento speciale andato in scena in prima mondiale lo scorso febbraio. Lo spettacolo ha svelato i segreti dei quattro elementi primordiali – terra, aria, acqua e fuoco – creando arcane suggestioni in grado di trasportare lo spettatore in una dimensione surreale. «Gli antichi alchimisti – come ha sottolineato Pendleton – non lavoravano da soli: evocavano gli spiriti perché li aiutassero nei loro riti segreti. Allo stesso modo gli interpreti di Alchemy si elevano ad “apprendisti stregoni” per esplorare i più reconditi meandri alchemici attraverso la magica spiritualità e la parallela corporeità della danza». ...

Read More »

Ready, set, Momix! La magica compagnia presenta “Alchemy” al Teatro Romano di Verona

La chiamano alchimia, noi la chiamiamo magia.  Se allo splendido scenario del Teatro Romano di Verona uniamo la particolarità, la fantasia e l’essenza surreale quasi inspiegabile dei Momix il gioco è fatto:  se ne resta estasiati. Provare per credere. Tre anni dopo l’ultima performance in terra veronese, l’inesauribile Moses Pendleton torna nella città di Giulietta e porta tra le mura scaligere Alchemy, la nuova creazione per i magnifici Momix. Uno spettacolo multimediale realizzato dai suoi superbi ballerini, un lavoro pieno di fantasia, ironia, bellezza e mistero. Mentre con Bothanica il pubblico era trascinato in un viaggio surreale attraverso le stagioni dell’anno, in Alchemy il Wizard of Dance svela i segreti dei quattro elementi primordiali – terra, aria, fuoco, acqua – e crea uno spettacolo che sprigiona arcane suggestioni, attirando lo spettatore in una dimensione misteriosa. Miscelando le sostanze base nei loro alambicchi e fornaci, gli antichi alchimisti cercavano l’elisir di lunga vita o la formula dell’oro. Gli alchimisti non lavoravano da soli: evocavano gli spiriti per ricevere aiuti nei loro riti segreti. Ad ispirare l’immaginazione del coreografo americano è stata, però, l’eterna ricerca dell’oro segreto che vive nel profondo dell’essenza umana. Una favola moderna dove viene narrato il prodigio maggiore, ...

Read More »

Arte letteratura e danza in “Paradiso – Aerial Dance”

  Paradiso-Aerial Dance è il completamento del trittico sulla Divina Commedia, coraggioso progetto ideato dal coreografo Emiliano Pellisari che si propone di tradurre in danza l’opera di Dante. Segue a Inferno e Cantica II-Purgatorio, l’intero progetto è un’esplorazione del mondo, un mondo in cui il gesto e il corpo dei danzatori ripropongono con energia le emozioni e le passioni facendosi interpreti della potenza evocativa dell’opera . Paradiso è formato da quattordici quadri, quattordici idee originali in cui s’intravedono personaggi evanescenti, corpi sospesi nell’aria: se in Inferno i corpi nudi dei danzatori sono stati i protagonisti e in Cantica II i costumi e le attrezzerie di scena hanno offerto la chiave simbolica per interpretare il pensiero dantesco – racconta Emiliano Pellisari –, in Paradiso saranno veri e propri quadri viventi ispirati alla pittura contemporanea a fornire la chiave interpretativa della filosofia di Dante. La forza concettuale dell’arte contemporanea, attraverso il celebre Angelo di Dalì, i quadri di Mondrian, le tele di Fontana prende corpo attraverso la danza e fornisce una chiave di lettura della visione del sommo poeta Il vigore e l’energia caratterizzano il gesto dei ballerini creando un’atmosfera suggestiva e surreale, portando lo spettatore verso un mondo sospeso tra magia ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi