Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Mozart (page 2)

Tag Archives: Mozart

La Atzewi Dance Company porta un viaggio tra quotidianità e musica di Mozart nell’estate genovese

È ormai alla sua terza estate sul palco di Piazza san Matteo a Genova, nell’ambito del “Festival in una notte d’estate” a cura di Lunaria Teatro, la compagnia di Alex Atzewi, che continua a incontrare l’entusiasmo della direttrice del festiva, Daniela Ardini, e soprattutto del pubblico, dopo la popolare Carmen, che vide partecipare anche Beatrice Carbone.  Quest’anno gli appuntamenti con la Atzewi Dance Company sono due: quello con la nuova produzione Journey’s sense, martedì 14 luglio alle 21.15, e quello con Serata Mozart del 24 luglio alla stessa ora. La nuova creazione di Alex Atzewi, Journey’s sense, si occupa ancora una volta del quotidiano, legandosi però a oggetti e persone che fanno parte della vita di ogni giorno. Mentre il filo conduttore delle relazioni che si creano nella vita continua, lo spettacolo si divide in tre episodi, che hanno per tema la frenesia dei giorni nostri, l’amicizia e la spensieratezza. Journey’s sense osserva tutti gli aspetti di un viaggio nel mondo e lo fa accompagnato da musiche di compositori contemporanei, per una fusione perfetta di coreografie e melodia. E parlando di melodie, sono le splendide musiche di Mozart a ispirare la Serata Mozart, che vede in scena un balletto in ...

Read More »

Presentata la nuova stagione del Teatro alla Scala, sei titoli tra classici e novità

Sono sei i titoli di danza previsti per la prossima stagione del Teatro alla Scala: una nuova creazione, due nuovi allestimenti e tre classici del repertorio, che si ripropongono dopo la lunga stagione Expo. Iniziamo proprio dai tre classici: lo Schiaccianoci di Nacho Duato, che ritorna per dodici recite tra febbraio e marzo (nelle prime recite Maria Eichwald e Roberto Bolle, già protagonisti della prima) e si declinerà anche come titolo dedicato alla programmazione per i bambini; poi il gioioso Don Chisciotte di Rudolf Nureyev, replicato per nove recite tra marzo e aprile e ambientato nella Spagna dei gitani, dei matador, dei famosi mulini a vento, un colorato universo a contrasto con il candore delle Driadi (in scena in apertura l’étoile Svetlana Zakharova con Leonid Sarafanov). Torna anche l’immancabile Giselle, nella versione di Coralli-Perrot ripresa da Yvette Chauviré, che vedrà protagonisti il corpo di ballo e, in apertura, la coppia Svetlana Zakharova e Roberto Bolle, in scena nell’ottobre 2016. A inaugurare la nuova Stagione dal 19 dicembre 2015 (con l’anteprima giovani il 17 dicembre) sarà Cinderella, nuova produzione basata su Prokof’ev, prevista in dodici recite tra dicembre e gennaio più la recita di Capodanno. L’ultima presenza di questo titolo nel ...

Read More »

Incontro con Morzart per Atzewi Dance Company

Il 19 ottobre 2014, alle ore 18.00 presso il Teatro ai Colli di Padova, la Atzewi Dance Company propone in prima nazionale Serata in Mozart, su musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, le cui splendide note sono il tessuto ispiratore del nuovo spettacolo creato da Alex Atzewi, eclettico e talentuoso danzatore e coreografo. In questo spettacolo, il coreografo guarda alla nascita e all’affermazione del melodramma e dell’operetta nel Settecento in Italia, manifestazioni in cui l’arte si esprimeva attraverso la musica e il canto e i cui interpreti erano quindi cantanti e attori. Il successo di questa nuova forma artistica aveva spinto coloro che erano solo suonatori e musicisti ad allontanarsi dall’Italia e aveva attirato invece grandi personalità musicali straniere, che volevano conoscere meglio il repertorio operistico italiano. Tra questi, importanti compositori europei come Georg Friedrich Haendel, Johann Adolph Hasse e appunto Mozart. Con Serata in Mozart, Atzewi ci conduce attraverso la danza in un viaggio storico-artistico-culturale, partendo dalla spettacolarità della musica barocca, che puntava a stupire e divertire l’ascoltatore con i suoi cambi repentini di tempo, i passaggi di grande virtuosismo strumentale, fino ad arrivare alle note più strutturate e armoniose dell’epoca classica, basata su regole rigorose e sul raggiungimento dell’equilibrio tra queste e ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi