Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Musica barocca

Tag Archives: Musica barocca

“INTERSECTION BACH (primo studio)”: contrappunti in movimento

Il 6 settembre 2025, al Teatro Comunale Piermarini di Matelica, nell’ambito della rassegna D.OFF in Art, andrà in scena INTERSECTION BACH (primo studio), la nuova creazione di Roberto Lori, un progetto coreografico che fonde la tradizione musicale barocca con la ricerca contemporanea della danza, offrendo al pubblico e agli addetti ai lavori un’esperienza intensa e innovativa. Il titolo stesso suggerisce l’idea guida della coreografia: un’intersezione tra linguaggi differenti. Lori traduce in movimento la struttura contrappuntistica bachiana, trasformando le linee musicali in gestualità interconnesse, sovrapposte e dialoganti nello spazio scenico. Lo spettatore è immerso in un gioco di traiettorie e tensioni, in cui i danzatori si muovono secondo schemi che rispecchiano l’architettura armonica della musica di Bach. La performance è accompagnata dalla musica dal vivo di Luca Pecchia, elemento chiave del progetto. L’esecuzione live permette un’interazione diretta tra interpreti e musicista: micro-ritardi, pause e sfumature del fraseggio bachiano influenzano il movimento in tempo reale, aumentando la plasticità coreografica e la sensibilità corporea dei danzatori.Attraverso un controllo raffinato di equilibrio, ritmo e spazio, con improvvisazioni calibrate all’interno di sequenze strutturate, in INTERSECTION BACH la danza diventa così una vera trascrizione visiva del contrappunto: non un semplice accompagnamento musicale, ma un dialogo continuo ...

Read More »
C’è “Aria” di bel canto al Municipale di Piacenza!

C’è “Aria” di bel canto al Municipale di Piacenza!

  La fusione delle arti è ormai “il fiore all’occhiello” della scena performativa contemporanea, non soltanto in termini di contaminazione, ma anche di accostamento di due o più universi artistici (apparentemente) paralleli e inalterabili. È questo il caso di ARIA. Arie barocche nell’aria, ultimo spettacolo firmato Nogravity Dance Company, in scena il prossimo 26 febbraio alle ore 16 presso il Teatro Municipale di Piacenza. A mixarsi in palcoscenico, dunque, alle virtuosistiche evoluzioni della famosa compagnia di danza e acrobatica il Roma Barocca Ensemble, diretto da Lorenzo Tozzi e composto da Prisca Amori e Corrado Stocchi (violini), Matteo Scarpelli (violoncello), Carolina Pace (flauto e oboe), Stefano Maiorana (tiorba e chitarrina), nonché lo stesso Tozzi al clavicembalo. Alle loro note, eseguite rigorosamente dal vivo, si avvicendano in scena la soprano Susanne Bungaard e il sopranista Angelo Bonazzoli, interpreti – insieme all’Ensemble – di ben 14 composizioni che attraversano musicalmente lo stile Barocco: dall’Orfeo di Monteverdi alla Farfalletta  di Vivaldi, dalla Pulcinella di Pergolesi alla Follia di Corelli, solo per citarne alcuni. Il barocco italiano è un periodo fecondo e famoso nel mondo che può offrire immagini straordinarie che le tecniche della compagnia Emiliano Pellisari studio sono in grado di esaltare. L’Italia all’epoca ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi