Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Musical (page 2)

Tag Archives: Musical

Notre-Dame-de-Paris

Vent’anni di “Notre Dame de Paris”: al TAM la prima tappa del nuovo tour

Manca davvero poco all’attesissimo appuntamento con Notre Dame de Paris, in scena al TAM – Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 3 al 20 marzo 2022.  Musical che racchiude un’alchimia unica e irripetibile, pietra miliare nel panorama dello spettacolo italiano e mondiale, Notre Dame de Paris continua a stupire milioni di spettatori con il fascino di un’opera che non finirà mai di emozionare, raccontando il mondo moderno attraverso una storia di tempi passati. L’eternità dell’amore risuona potente nelle musiche, nelle coreografie, nelle parole e nelle azioni dei protagonisti, colmando gli occhi dello spettatore di meraviglia per uno show sempre più apprezzato. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da Victor Hugo, ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, diretto dal sapiente regista Gilles Maheu, si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena ideati da Martino Müller sulle note sublimi di Riccardo Cocciante per un cast di straordinari artisti, quelli della prima edizione del musical, riunitisi nuovamente per celebrare il ventennale di questo capolavoro assoluto. In occasione di questa ricorrenza, infatti, solo ed esclusivamente per il 2022, lo show avrà come protagonista l’intero cast originale del debutto, con il grande ritorno di Lola Ponce nei panni di Esmeralda. ...

Read More »
Divina-Commedia

“La Divina Commedia Opera Musical” al Teatro Arcimboldi di Milano

Sarà il palcoscenico più grande d’Italia, il secondo d’Europa, quello del TAM Teatro Arcimboldi di Milano, a ospitare la prima tappa del nuovo tour de La Divina Commedia Opera Musical, dal 4 al 6 febbraio 2022. Prodotto da MIC –  Musical International Company, l’acclamato kolossal, che nel nuovo tour 2021-2022, come già nelle precedenti stagioni, ha incantato tantissimi teatri italiani con ripetuti sold out, si rianima di nuova potenza e straordinaria bellezza. Il più complesso racconto dell’animo umano, della sua miseria e della sua potenza, tra vizi, peccati e virtù che non conoscono l’usura del tempo, prende la forma dello spettacolo di voci, danze e tecnologia in un allestimento così straordinario da far guadagnare a La Divina Commedia Opera Musical la Medaglia d’oro dalla Società Dante Alighieri, il titolo per ben due volte di Miglior Musical al Premio Persefone edizione 2019 e edizione 2020, e la partecipazione istituzionale nel 2021 con il riconoscimento del Senato della Repubblica, il patrocinio del Ministero della Cultura, oltre al sempre costante patrocinio morale della Società Dante Alighieri all’intero tour. Successo, riconoscimenti e presenze di grandissima valenza. Per la regia di Andrea Ortis, che, assieme a Gianmario Pagano, ha curato anche i testi, con le ...

Read More »

Debutto sold out per “Casanova Opera Pop” di Red Canzian

Tre date sold out al Teatro Malibran di Venezia, dove ha debuttato Casanova Opera Pop, kolossal di teatro musicale creato e composto da Red Canzian, tratto dal best-seller di Matteo Strukul “Giacomo Casanova – la sonata dei cuori infranti”, ambientato a Venezia e dedicato a uno dei personaggi italiani più noti al mondo, Giacomo Casanova. 21 performer sul palco, 2 ore di musica e 35 brani inediti cantati dal vivo, 120 costumi, oltre 30 cambi scena, scenografie immersive e scelte stilistiche innovative. Dopo Venezia, Casanova Opera Pop sarà in tour fino a marzo a Bergamo, Udine, Milano, Treviso e Torino. Casanova Opera Pop, è il primo spettacolo inedito di teatro musicale ad andare in scena dopo la riapertura dei teatri a piena capienza. “Sono stati due anni molto lunghi e difficili per il teatro e per la musica e ancora le difficoltà non sono finite, ma ho lottato con tutte forze, mie e di tutte le persone meravigliose coinvolte in questo progetto, per andare in scena con Casanova Opera Pop in questo inizio 2022, senza aspettare oltre”, racconta Red Canzian, assente al debutto per un problema di salute. “Nell’eccitazione di questi ultimi giorni di prove prima di debuttare a Venezia, ...

Read More »

“Notre Dame de Paris” audizione per danzatori

Sono aperte, a Roma, le audizioni per partecipare allo spettacolo Notre Dame de Paris. I provini sono aperti a ballerini e ballerine, acrobati / ginnasti e breakers che abbiano compiuto almeno 18 anni. Per candidarsi ai casting c’è tempo fino al 10 Gennaio 2022. Ecco tutti i dettagli e come partecipare alle selezioni.   NOTRE DAME DE PARIS AUDIZIONI La produzione Notre Dame de Paris, per la regia di Gilles Maheue e coreografie di Martino Müller, ha aperto le audizioni in vista del tour del XX Anniversario. I provini si terranno a Roma, il 20 e il 21 Gennaio 2022, ed è inoltre prevista una call back per il giorno 22 Gennaio. I candidati dovranno essere disponibili a prendere parte al tour a partire da Febbraio 2022 e fino a Dicembre 2022. FIGURE SELEZIONATE Le audizioni per Notre Dame da Paris sono finalizzate alla selezione delle seguenti figure: Ballerini e ballerine, con forte preparazione fisico – atletica e una solida base tecnica classica e contemporanea; Acrobati e ginnasti, con forte preparazione acrobatica e capacità di eseguire serie di back flips e salto dietro; Breakers, con capacità di eseguire head-spin e power moves combo (Thomas, windmill e air track). Si specifica che i candidati dovranno essere tutti maggiorenni noché in possesso del Super Green Pass.   NOTRE DAME DE PARIS Tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, Notre Dame de ...

Read More »

West Side Story al cinema, il film da vedere durante le feste!

Il film è fedele al racconto del celebre musical originale di Jerome Robbins che debuttò a teatro nel 1957. Robbins, affiancato da Robert Wise, lo trasformò in un film con protagonista Natalie Wood, nel ruolo di Maria. Vincitore di 10 Oscar, nel 1962.   La tempra drammatica di West Side Story non perde un briciolo della sua valenza originale ideata sessant’anni prima da Leonard Bernstein, Arthur Laurents e Stephen Sondheim, né tanto meno la poetica danzerina e sentimentale della regia di Robert Wise e Jerome Robbins che condivisero la vittoria dell’Oscar. Eppure, anche se la storia rimane sempre uguale, pur rimarcando con l’attenzione dell’osservatore e l’affetto dell’appassionato la tessitura narrativa e della mise en scène dell’opera cinematografica, il West Side Story di Steven Spielberg ha tutta una sua ragione di esistere. Steven Spielberg e il suo primo musical Steven Spielberg realizza il sogno di una vita e riporta al cinema West Side Story. Il regista si cimenta per la prima volta in un musical presentando il remake del capolavoro che debuttò a Broadway nel 1957 e che cinquant’anni fa nella sua prima versione cinematografica conquistò pubblico e critica vincendo dieci premi Oscar. West Side Story cast, trama, personaggi Anni Sessanta, Upper West Side newyorkese. Sulle macerie dei vicoli, in cui sorgerà il Lincoln Center, si scontrano due gang di teppisti. ...

Read More »

Saverio Marconi festeggia 50+1 anni di fortunata carriera

Saverio Marconi festeggia 50+1 di fortunata carriera. L’esordio nel 1970 seguono molte esperienze come attore di teatro (con registi come Franco Enriquez e Aldo Trionfo), radio e tv, e sul grande schermo come protagonista, diretto da Gillo Pontecorvo, Luigi Comencini, Pasquale Squitieri e i fratelli Paolo e Vittorio Taviani. È proprio con loro che nel 1977, nel ruolo di Gavino Ledda in “Padre Padrone” (Palma d’Oro a Cannes), vince il Nastro d’Argento come miglior attore esordiente e riceve una candidatura ai Bafta 1978. Saverio Marconi si forma alla Scuola di Recitazione di Dory Cei a Firenze e poi al Teatro Studio del Metastasio di Prato e ottiene la sua prima scrittura dai padri della commedia musicale italiana, Garinei e Giovannini. Alla regia approda dopo varie esperienze come attore di cinema, teatro, radio e tv. In teatro lavora con registi come Franco Enriquez e Aldo Trionfo; nel cinema con Paolo e Vittorio Taviani è protagonista di Padre padrone e Il Prato; negli anni ’70 e ’80 è protagonista di numerosi film diretti da registi come Gillo Pontecorvo, Luigi Comencini, Pasquale Squitieri. Si sperimenta come regista teatrale con un piccolo gruppo marchigiano non professionista, attività che lo porterà a far nascere a Tolentino la Scuola di Recitazione e, poi, la Compagnia della Rancia. Firma la ...

Read More »

Torna il West End Live: a tutto musical!

Dopo la pausa dello scorso anno in cui fu solo “virtuale”, il 18 e 19 settembre a Londra, Trafalgar Square, torna l’atteso “West End Live“, dove la maggioranza degli show in scena – o in procinto di tornare in scena – nel West End o in tour nel Regno Unito, offrono un’esibizione gratuita al pubblico presente.  Quest’anno ovviamente gli spettatori per avere accesso alla piazza dovranno mostrare il Green Pass. Se sarete a Londra in quel week-end, hanno aderito alla manifestazione i cast di: Romeo & Juliet • Amélie The Musical • Back To The Future The Musical • The Book Of Mormon • The Choir of Man • Andrew Lloyd Webber’s Cinderella • Come From Away • Dear Evan Hansen • Dreamgirls UK Tour • Doctor Who: Time Fracture • English National Opera • Fantastically Great Women Who Changed The World • Disney’s Frozen • Grease UK Tour • The Great Gatsby • Hamilton • Heathers The Musical • Jersey Boys • Les Misérables • Disney’s The Lion King • Magic Goes Wrong • Magic Mike Live • Mamma Mia! • Mary Poppins • Matilda The Musical • The Phantom Of The Opera • Pretty Woman: The Musical • ...

Read More »

Apre a Times Square il primo museo dedicato alla storia del Musical

Dopo molteplici ritardi, il primo museo dedicato a raccontare la leggendaria storia degli spettacoli di Broadway dovrebbe aprire i battenti la prossima estate nel cuore del quartiere dei teatri. Il museo, al 145 West 45th Street, accanto al Lyceum Theatre, avrà tre sezioni Il Museum of Broadway , descritto come un’esperienza interattiva e immersiva, avrebbe dovuto debuttare originariamente nel 2020. Ma i suoi fondatori, Julie Boardman, produttrice quattro volte nominata ai Tony , e Diane Nicoletti, fondatrice di Rubik Marketing, hanno affermato che il progetto è stato ritardato. dalla pandemia. “Abbiamo davvero pensato che sarebbe stata una grande idea che fosse un ibrido tra un museo esperienziale che è molto interattivo, colorato e divertente”, ha detto Nicoletti in un’intervista, “oltre ad assicurarsi che ottenessimo davvero l’integrità della storia di Broadway, includendo anche costumi, manufatti ed elementi storici”.  

Read More »
The-Rocky-Horror-Show

“The Rocky Horror Show”: Don’t Dream It, Be It

La grande attesa per le date milanesi del tour del musical The Rocky Horror Show in programma al TAM Teatro Arcimboldi Milano sarà purtroppo prolungata, a causa del protrarsi dell’incertezza normativa legata all’emergenza sanitaria e delle restrizioni anti-COVID dei vari paesi che complicano gli spostamenti internazionali. Show Bees ha infatti comunicato lo slittamento degli spettacoli previsti dal 12 al 24 ottobre 2021, che saranno posticipate dall’11 al 23 ottobre 2022 con due settimane di repliche. Musical rock per eccellenza, rivisitazione in chiave moderna del The Rocky Horror Show di Richard O‘Brien, tradotto in più di 20 lingue, con repliche in più di 30 paesi, dagli anni ‘70, lo spettacolo ha sedotto con la sua trasgressività intere generazioni di spettatori,  In Italia torna a Milano, prima tappa del nuovo tour internazionale, con la regia di Christopher Luscombe. Universalmente riconosciuto come uno degli spettacoli più amati e applauditi al mondo, il musical, suonato e cantato interamente dal vivo, ha uno score è dirompente e trascinante, un rock aggressivo capace di mescolare una lucida trasgressione alle arie classiche di Broadway. Quasi tutti i brani sono diventati dei classici: dall’openin’ Science Fiction, dall’irresistibile showstopper Time Warp all’assolo di Frank Sweet Transvestite, alla scatenata Hot ...

Read More »

Raffaella Carrà, in arrivo il musical ispirato alla sua vita

Raffaella Carrà in vita è stata tante cose e ora – che purtroppo non c’è più – diventerà qualcosa che probabilmente le sarebbe piaciuto parecchio: un musical. La fondatrice del gruppo Zed Live, Valeria Arzenton, ha infatti annunciato che presto sulle scene vedremo arrivare una storia d’amore e di diritti ambientata negli anni Settanta che avrà come colonna sonora le canzoni dell’artista scomparsa la scorsa settimana. Il musical si ispirerà al film “Ballo Ballo – Explota Explota”, prodotto nel 2020 dalla casa di produzione cinematografica spagnola/uruguaiana Tornasol SL. «In questo momento sono particolarmente scossa per la scomparsa di questa Grandissima Donna ed Artista – afferma Arzenton –  questo progetto doveva essere una celebrazione vivente e non un ricordo postumo.  A Natale fui folgorata dal film ‘Ballo Ballo’ perché la storia è bella, una favola senza tempo e mostra la forza delle passioni, capaci di creare vere e proprie rivoluzioni. Così come la Carrà, una Donna forte e controcorrente, sempre in prima linea e al di sopra dei pregiudizi. Oggi più che mai sentiamo il peso e l’onore di rappresentare un’opera musical che dovrà celebrare per generazioni e generazioni la musica e la vitalità di Raffaella Carrà». © www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi